La FIFA pubblica la guida per le licenze del calcio femminile

La FIFA ha pubblicato la sua prima guida per creare le licenze per club nel calcio femminile, continuando il processo di sviluppo di tutto il movimento in rosa.

Lo sviluppo del movimento calcistico femminile passa dalle normative, sia quelle federali nazionali che internazionali.

I club sono il punto di partenza per lo sviluppo del calcio femminile in qualsiasi nazione perché mettono in campo esperienze e soprattutto investimenti per far crescere non solo il movimento nella propria comunità ma in tutta la regione o nazione in cui operano.

Un altro passo importante nei confronti del calcio femminile lo ha fatto la FIFA.

Come riportato da Soccerex, l’ente internazionale del calcio ha pubblicato la nuova Guida alle licenze per club esclusivamente redatta per il calcio femminile. La guida, come per quello degli uomini, fornirà per la prima volta una risorsa dedicata a migliorare le licenze per club nel calcio femminile, rafforzando i percorsi di carriera di calciatrici donne e ragazze a livello di club e aumentando gli standard generali per i club di tutto il mondo.

Il “manuale” è uno strumento completo e pratico che supporterà tutte le 211 federazioni affiliate alla FIFA nella creazione e nell'attuazione di un quadro di licenze per club per le rispettive competizioni calcistiche femminili.

La pubblicazione comprende una guida in dieci fasi che le federazioni affiliate possono seguire per creare un sistema di licenze per club con il benestare della FIFA, oltre a otto passaggi straordinari che consentiranno alle leghe di mantenere le strutture delle licenze dei club di stagione in stagione.

Sarai Bareman, Chief Women's Football Officer della FIFA, ha dichiarato: “Lo sviluppo di campionati forti e sostenibili in cui i giocatori si trovano in un ambiente professionale competitivo è un'area chiave per lo sviluppo futuro e la professionalizzazione del calcio femminile”.

“Uno dei modi più efficaci per consentire ai club di aumentare gli standard generali e i percorsi di prestazione per le giocatrici è attraverso la licenza dei club, aiutandoli così a raggiungere una crescita sostenibile a lungo termine. Oltre al significativo investimento in corso della FIFA nelle licenze per club esistenti e nei programmi di sviluppo, questa nuova guida – che è la prima nel suo genere – è un altro strumento importante che stiamo fornendo alle nostre federazioni affiliate per aiutare ad accelerare la crescita del calcio femminile a livello globale”.

Nell'ambito del programma di sviluppo femminile, la FIFA sta lavorando con ogni federazione affiliata per stabilire linee guida da far rispettare per le licenze, una di queste è la Jordan Football Association. Soleen Al-Zou'bi , Head of Women's Football, Jordan FA, ha parlato dell'importanza della licenza per club: "Il programma di licenze per club è stato uno strumento eccellente per sostenere il calcio femminile d'élite in Giordania e aumentare il livello della competizione", ha affermato la signora Al-Zou'bil.

“Con l’aiuto della FIFA, abbiamo lavorato con i club per sviluppare il campionato e aiutarli a produrre standard più elevati e calciatrici migliori. E questo è stato dimostrato quando l'Amman Club è stato incoronato Campione dell'AFC Women's Club Championship 2021", ha concluso Al-Zou'bil.

Migliorare la professionalizzazione del calcio femminile dentro e fuori dal campo è un obiettivo chiave nella Vision 2020-2023 della FIFA.

La guida integra anche Setting the Pace: FIFA Benchmarking Report Women's Football e il programma FIFA Women's Development dedicato alle licenze dei club, che dimostrano l'impegno della FIFA nell'innalzare gli standard qualitativi delle squadre e dei campionati di calcio femminile in tutto il mondo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Genoa ha approvato il bilancio di esercizio

Un riassetto dell'organigramma societario cui adesso dovrà seguire, però, vittorie sul campo

Real Sociedad: proseguirà fino al 2028 la partnership con Toyota Euskoauto e Lexus San Sebastián

Per il Club questa è stata anche l’occasione per ribadire il proprio impegno per una mobilità sostenibile, affidabile ed efficiente

Rinnovata la partnership tra l’Atalanta BC e Aon

Aon, azienda leader a livello globale nell’intermediazione assicurativa e nella consulenza per la gestione dei rischi e del capitale umano, ha come mission quella di aiutare a prendere decisioni migliori, per tutelare ed arricchire la vita delle persone

Panchina Juventus: perché Xavi ha detto no ai bianconeri, restano tre nomi papabili

La pista che portava dritti al tecnico spagnolo è stata battuta ma poi esclusa dai vertici della società bianconera

Atalanta-Milan: Ricci torna al gol, quanto guadagna in rossonero

Il giovane centrocampista ex Torino rischiava di diventare un oggetto misterioso. La concorrenza in mediana è di gran livello, ma il ragazzo pian piano si sta ritagliando i suoi spazi

Atalanta-Milan, pari e patta: Lookman risponde a Ricci. Il tabellino e gli highlights

La Dea centra il nono risultato utili ma non riesce ancora a centrare la terza vittoria. Il Milan si allontana dal Napoli

Lecce-Napoli, Anguissa uomo partita su assist di Neres: tabellino e highlights

Al Via del Mare incrocio delicato. I salentini cercano punti per rincorrere sempre l'agognato obiettivo della salvezza, i partenopei vogliono confermare il successo sull'Inter ma con un De Bruyne in meno

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi