La FIFA pubblica la guida per le licenze del calcio femminile

La FIFA ha pubblicato la sua prima guida per creare le licenze per club nel calcio femminile, continuando il processo di sviluppo di tutto il movimento in rosa.

Lo sviluppo del movimento calcistico femminile passa dalle normative, sia quelle federali nazionali che internazionali.

I club sono il punto di partenza per lo sviluppo del calcio femminile in qualsiasi nazione perché mettono in campo esperienze e soprattutto investimenti per far crescere non solo il movimento nella propria comunità ma in tutta la regione o nazione in cui operano.

Un altro passo importante nei confronti del calcio femminile lo ha fatto la FIFA.

Come riportato da Soccerex, l’ente internazionale del calcio ha pubblicato la nuova Guida alle licenze per club esclusivamente redatta per il calcio femminile. La guida, come per quello degli uomini, fornirà per la prima volta una risorsa dedicata a migliorare le licenze per club nel calcio femminile, rafforzando i percorsi di carriera di calciatrici donne e ragazze a livello di club e aumentando gli standard generali per i club di tutto il mondo.

Il “manuale” è uno strumento completo e pratico che supporterà tutte le 211 federazioni affiliate alla FIFA nella creazione e nell'attuazione di un quadro di licenze per club per le rispettive competizioni calcistiche femminili.

La pubblicazione comprende una guida in dieci fasi che le federazioni affiliate possono seguire per creare un sistema di licenze per club con il benestare della FIFA, oltre a otto passaggi straordinari che consentiranno alle leghe di mantenere le strutture delle licenze dei club di stagione in stagione.

Sarai Bareman, Chief Women's Football Officer della FIFA, ha dichiarato: “Lo sviluppo di campionati forti e sostenibili in cui i giocatori si trovano in un ambiente professionale competitivo è un'area chiave per lo sviluppo futuro e la professionalizzazione del calcio femminile”.

“Uno dei modi più efficaci per consentire ai club di aumentare gli standard generali e i percorsi di prestazione per le giocatrici è attraverso la licenza dei club, aiutandoli così a raggiungere una crescita sostenibile a lungo termine. Oltre al significativo investimento in corso della FIFA nelle licenze per club esistenti e nei programmi di sviluppo, questa nuova guida – che è la prima nel suo genere – è un altro strumento importante che stiamo fornendo alle nostre federazioni affiliate per aiutare ad accelerare la crescita del calcio femminile a livello globale”.

Nell'ambito del programma di sviluppo femminile, la FIFA sta lavorando con ogni federazione affiliata per stabilire linee guida da far rispettare per le licenze, una di queste è la Jordan Football Association. Soleen Al-Zou'bi , Head of Women's Football, Jordan FA, ha parlato dell'importanza della licenza per club: "Il programma di licenze per club è stato uno strumento eccellente per sostenere il calcio femminile d'élite in Giordania e aumentare il livello della competizione", ha affermato la signora Al-Zou'bil.

“Con l’aiuto della FIFA, abbiamo lavorato con i club per sviluppare il campionato e aiutarli a produrre standard più elevati e calciatrici migliori. E questo è stato dimostrato quando l'Amman Club è stato incoronato Campione dell'AFC Women's Club Championship 2021", ha concluso Al-Zou'bil.

Migliorare la professionalizzazione del calcio femminile dentro e fuori dal campo è un obiettivo chiave nella Vision 2020-2023 della FIFA.

La guida integra anche Setting the Pace: FIFA Benchmarking Report Women's Football e il programma FIFA Women's Development dedicato alle licenze dei club, che dimostrano l'impegno della FIFA nell'innalzare gli standard qualitativi delle squadre e dei campionati di calcio femminile in tutto il mondo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi