Suarez al Nacional sta letteralmente esaltando tutta Montevideo

Maglie speciali, nuovi sponsor e altre attività di marketing e comunicazione aiuteranno il Club Nacional de Football a sfruttare al meglio l’onda di entusiasmo generata da Suarez.

Il sogno che ha scatenato i tifosi del Club Nacional de Football sui social si è avverato, Luis Suarez ha fatto ufficialmente ritorno al club che lo ha visto esordire nel calcio professionistico.

Le manifestazioni di affetto hanno seguito il filo della campagna #SuarezANacional, ma questa volta la ripercussione virtuale si è spostata nella sede del club di Montevideo in Avenida 8 de Octubre.

È stato un vero e proprio inferno per gli addetti ai lavori del club, ci sono stati vari malfunzionamenti delle piattaforme digitali per aderire alla campagna che promuoveva una possibilità, quella dell’arrivo di Suarez, che fino a due settimane fa era impensabile immaginare per i Tricolores.

Il cambio di strategia del club

Il club con l’arrivo del Pistolero si vedrà costretto a rivedere e rielaborare qualsiasi strategia messa in atto finora nel marketing e nella comunicazione, con particolare attenzione alle attività commerciali, visto il grande coinvolgimento che questo trasferimento ha generato.

Solo l'annuncio dell'arrivo ha indotto oltre 1.200 persone a chiedere di poter entrare durante la presentazione ufficiale e oltre 7.500 a chiedere un nuovo abbonamento.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



Ha anche indotto il responsabile marketing del club, Felipe García, a sacrificare alcuni minuti del suo fitto programma per partecipare alla conferenza stampa lo stesso giorno in cui il Nacional stava giocando un torneo.

Ha persino portato il presidente, José Fuentes, a fare un lungo giro delle radio della città, ancora una volta, a sensibilizzare sul fenomeno Suárez: "A volte le manifestazioni di affetto possono causare danni", è stata la frase che ha ripetuto più volte.

La questione adattamento e sicurezza

Il presidente Fuentes è stato chiaro fin dall'inizio, dietro il nome Luis Suárez si nascondono molti altri fattori.

C'è un idolo che stabilisce un precedente storico e fa fare alla squadra un salto di qualità tecnica importante, ma anche un cambio forzato della politica istituzionale.

Il Suárez che tutti conoscono oggi non è lo stesso che ha lasciato il Nacional 16 anni fa. E non viene da solo ma con tutta la sua famiglia, nel mezzo quindi deve esserci un periodo di adattamento a un paese dove non vivono da molto tempo con tutte le complessità che questo comporta.

Il suo arrivo, è chiaro, non solo segnerà una svolta nello sport, ma forzerà anche il Nacional in diversi ambiti. Uno di questi è la sicurezza.

Dal club infatti hanno già cominciato a prenderne atto: “Il Nacional si organizzerà al meglio. Sto già pianificando tutto: rafforzamento della sicurezza, concentramenti, pratiche. L’arrivo di Suárez, che è una star mondiale, ovviamente rivoluziona l'intero club", ha assicurato a Ovación il capo della Commissione di sicurezza, Wilson Miraballes, che dovrà modificare i protocolli di sicurezza e aumentare il personale.

La Suarezmania stravolge le attività del Nacional

Il ritorno di Suarez sarà anche una nuova sfida per il team di marketing e il dipartimento commerciale del Nacional.

Verranno modificate le dinamiche degli allenamenti, il coinvolgimento dei giovani del settore giovanile, gli ingressi e le uscite dei giocatori dal centro sportivo, le concentrazioni e la programmazione settimanale sui social, il contatto con la stampa.

Tutto per mettere il calciatore nelle migliori condizioni di vivere il ritorno in patria, dopo aver militato per 16 anni in Europa con le maglie di Ajax, Liverpool, Barcellona e Atletico Madrid, e vinto numerosi trofei.

La presentazione a pagamento

Suárez atterrerà domenica in Uruguay e sarà presentato nel pomeriggio dello stesso giorno ai suoi tifosi.

Il Nacional comunicherà a breve tutti i dettagli dell'evento, dovrebbe arrivare allo Stadio Gran Parque Central per la presentazione tra le 15 e le 16. Questo evento è stato annunciato come “evento privato” dal club perché verrà organizzato in collaborazione con le aziende partner, e sembrerebbe a numero chiuso o comunque limitato.



LEGGI ANCHE:

I CALCIATORI PIÚ PAGATI IN MLS



"Sarà a pagamento e verrà trasmesso in televisione", ai fan infatti verrà addebitato l'ingresso il cui prezzo varia dai 9 ai 12 euro come riferito dal club nella nota ufficiale, nell’organizzazione ci sarà il supporto anche del Ministero dell'Interno.

Una t-shirt e abbonamenti speciali

Il club ha annunciato la creazione di una t-shirt commemorativa speciale per l’arrivo di Suarez.

La vendita di queste magliette avverrà in negozi specifici ed esclusivi del club. Sarà un prodotto "premium", con un costo maggiore rispetto al merchandising tradizionale.

Sono stati creati nuovi pacchetti di abbonamenti andati a ruba, lasciando solo mille posti disponibili, il messaggio che fa trapelare il club è che anche il Pistolero "deve essere pagato", segno che serve un coinvolgimento totale per sorreggere un investimento importante come quello di riportare al Nacional Suarez.

Il digital e nuovi possibili sponsor

“Il nostro dipartimento comunicazione è consapevole che la pianificazione settimanale cambierà completamente almeno fino alla fine dell'anno. Ecco perché stanno già lavorando a una nuova strategia che cercherà di dare la massima visibilità possibile al club, ai giocatori e adempiere agli impegni commerciali", ha affermato Felipe García.

L'intenzione del club è quella di sfruttare al meglio l’opportunità Suarez valorizzando il marchio National associato allo stesso calciatore.

L'effetto Suárez ha assunto una dimensione maggiore di quanto si aspettassero alcune autorità di club. La notizia ha aumentato l'interesse anche degli sponsor che vogliono investire adesso nel club grazie all’effetto visibilità dato dal numero nove uruguaiano.

Alcuni media giapponesi hanno contattato il club per iscriversi alla lista per le future interviste con l'attaccante, il management del Nacional ha già detto che vuole guardare oltre grazie all’effetto Suarez.

Il club infatti spera di poter siglare una partnership con uno sponsor importante che possa rinnovare l'immagine del Parque Central, anche come title sponsor, e promuovere il marchio Suárez.

L’area commerciale ha già detto che è al lavoro per studiare un piano strategico con questi obiettivi e dall'interno, il club fa sapere di aver allestito una task force chiamata Luis Suárez, dove i funzionari della sicurezza, del marketing e delle comunicazioni hanno iniziato a lavorare specificamente su questioni legate all'attaccante.

"Sarà come gestire due Nacional contemporaneamente", ha detto Adolfo Bidegain, addetto stampa del club.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi