Stadi e scommesse, cosa cambia nel calcio italiano con il voto in Senato

Il voto nella Commissione Cultura e Sport riapre le porte alla pubblicità del gioco d'azzardo nel mondo del pallone

Riforma Calcio

Riforma Calcio

Dai nuovi stadi alle scommesse, passando per la riforma dei Campionati, la nuova legge quadro del settore (la riforma della Melandri), il tax credit e il sostegno al calcio femminile. Il Governo guidato da Giorgia Meloni è pronto a mettere in essere atti concreti per sostenere l'industria del Calcio italiano.

Decisivo in tal senso il voto della VII Commissione del Senato, quella Cultura e Sport, all'atto di indirizzo per riformare il settore.

"Deve essere la stagione delle riforme", dice dalla Sala Caduti di Nassiriya il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, seduto al fianco del vicepremier, Matteo Salvini, e del senatore Paolo Marcheschi (FdI), relatore del documento approvato in Commissione.

Un processo di riforma che ora dovrà dunque trovare attuazione attraverso l'agenda di Governo, che per il momento tiene fuori dal pacchetto la reintroduzione del Decreto Crescita. 

Il lavoro di Abodi

Diverso, invece, il discorso quando si parla dell'abolizione del divieto di pubblicità di scommesse previsto dal Decreto Dignità nelle manifestazioni sportive e di una percentuale delle scommesse da destinare agli organizzatori degli eventi.

Due capisaldi nelle richieste del calcio al Governo e che ora dovranno solo trovare uno spazio normativo in cui essere ospitate.

Ma gli aiuti non saranno solo su scommesse e pubblicità. "C'è molto di più", ribadisce Abodi. A cominciare dalle infrastrutture.

"Quello sugli stadi e commissario sarà il primo provvedimento", dice ancora il ministro, prendendosi l'impegno entro fine mese di tracciare una road map completa con gli aiuti al calcio.

La questione Stadi

"Serve una cabina di regia unica - sottolinea riferendosi sempre al tema delle infrastrutture -. Con un commissario a capo e dei subcommissari che potrebbero essere i sindaci delle città".

Salvini, intanto, si dice "felice" di poter "contribuire ad accelerare, semplificare e sburocratizzare sul tema delle nuove infrastrutture", spiegando però come molto poi dipenda "anche dai territori", citando il caso San Siro, e dalle Sovrintendenze, alle quali "nessuno vuole togliere competenze - spiega il vicepremier - ma ridurre la soggettività".

La traduzione in termini di operatività politica è che occorre passare dalle enunciazioni ai fatti e per questo restano sul tavolo anche "la nuova Melandri" (la cui versione prima versione di testo "è praticamente chiusa", anticipa Abodi) e la tax credit, due temi da sviscerare.

(Photo by Marco Luzzani/GettyImage)

 

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi