Real Madrid, ecco la nuova maglia home 2025-2026: un omaggio alla tradizione con un tocco moderno

Bianco leggendario, audaci dettagli marroni e un tocco di giallo: la divisa dei Blancos è pronta a fare storia. Scopri ogni dettaglio del kit 2025-2026 e lasciati conquistare

(Photo by Alex Caparros/Getty Images)

Il Real Madrid si prepara a inaugurare la stagione 2025-2026 con una nuova maglia home firmata Adidas, che promette di conquistare i tifosi con un design che unisce eleganza tradizionale a dettagli innovativi. Le indiscrezioni, trapelate da Footy Headlines, rivelano una divisa che rende omaggio alla gloriosa storia del club, introducendo al contempo accenti cromatici audaci e soluzioni tecniche all’avanguardia.

Design: bianco iconico con accenti marroni e gialli

La maglia home del Real Madrid 2025-2026 mantiene il classico bianco candido, simbolo intramontabile del club. Tuttavia, ciò che cattura l’attenzione sono i dettagli in marrone scuro, una scelta cromatica sorprendente che sostituisce il nero inizialmente ipotizzato. Il logo Adidas, lo sponsor “Emirates Fly Better” e le iconiche tre strisce sulle spalle adottano questa tonalità, creando un contrasto sofisticato. A completare il design, un piping giallo corre lungo i pannelli laterali e il bordo del colletto bianco, arricchito da una sottile linea marrone. Questo schema cromatico richiama vagamente le maglie delle stagioni 2009-10 e 2015-16, un omaggio alla tradizione che i tifosi apprezzeranno per il suo sapore nostalgico.

Un elemento distintivo è il nuovo pattern di ventilazione introdotto da Adidas per la stagione 2025-2026, che garantisce maggiore traspirabilità e comfort, specialmente nella versione autentica Heat.Rdy. Le immagini leaked, tra cui un video di unboxing condiviso da Football Jerseys VZ, mostrano ogni dettaglio della maglia, evidenziando la qualità premium del prodotto.

Pantaloncini e calzettoni alternativi: una novità per il Real Madrid Femenino

Una delle novità più intriganti riguarda l’introduzione di pantaloncini e calzettoni marroni come alternativa al tradizionale completo bianco. Sebbene non sia ancora confermato se queste varianti saranno disponibili per la vendita al dettaglio o utilizzate in partite ufficiali, si vocifera che il Real Madrid Femenino possa adottarle per offrire maggiore comfort alle giocatrici durante il ciclo mestruale, un’attenzione all’inclusività che riflette l’evoluzione del calcio moderno.

La maglia home del Real Madrid 2025-2026 sarà disponibile per l’acquisto tra fine maggio e inizio giugno 2025, in concomitanza con l’inizio della stagione estiva. È probabile che la squadra la indossi già durante la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025, che prenderà il via il 15 giugno, un palcoscenico perfetto per presentare al mondo il nuovo look dei Blancos.

Un design che guarda al passato e al futuro

Il design della maglia non è solo un esercizio di stile, ma un ponte tra la ricca storia del Real Madrid e le ambizioni future del club. La scelta di ispirarsi alle divise del 2009-10, stagione della prima era di José Mourinho, e del 2015-16, anno della vittoria della Champions League sotto la guida di Zinedine Zidane, sottolinea il legame con i momenti trionfali del club. Allo stesso tempo, l’introduzione del marrone e delle tecnologie innovative come il sistema di ventilazione riflette la volontà di Adidas di spingere i confini del design sportivo.

Con il Real Madrid che si prepara a un’altra stagione di successi, la nuova maglia home 2025-2026 si candida a diventare un’icona, non solo per il suo design accattivante ma anche per il suo significato simbolico. Sarà il simbolo di una squadra che, come sempre, punta a dominare in Spagna, in Europa e nel mondo. 

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Europei Under 21: l'Italia sfida la Spagna, quanto valgono le Furie Rosse?

Terza gara del girone inaugurale della competizione continentale giovanile. Si affrontano due squadre già qualificate ai quarti del torneo

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo D. Il Chelsea sfida il Flamengo

Il Los Angeles FC, ultima qualificata al Mondiale per Club, confluisce nel Gruppo D, dove affronterà il Chelsea, fresco di vittoria in UEFA Conference League, i brasiliani del Flamengo e i tunisini dell’Espérance Tunis

Napoli: il terzo anello del Maradona è pronto a riaprire

L'impianto di Fuorigrotta allarga gli orizzonti. Lavori importanti sulla struttura in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo G. Che sfida tra Juventus e Manchester City

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo F. Il peso del Borussia Dortmund

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo E. L'Inter cerca riscatto

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Il sogno di Rocchi: "Vedere gli arbitri che si allenano con le squadre"

Una proposta visionaria, mai vista prima. Il designatore della Can A e B ha svolto una lezione nell'ambito dell'evento "The coach Experience"

La Galassia Nexus ha un nuovo Padrone: si conclude la straordinaria narrazione dei playoff della Serie B

Un racconto stratificato, capitolo per capitolo, di tutte le fasi della competizione extra campionato tesa ad assegnare l’ultimo posto nella massima serie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi