Il Napoli è Campione d’Italia, quanto incassano i partenopei dalla conquista dello scudetto

Vincere lo scudetto della Serie A Enilive porta in dote un incasso significativo alla squadra campione d’Italia. Tutte le cifre e la varie combinazioni

Incasso Scudetto Napoli

Il gol di Mc Tominay in Napoli-Cagliari (Photo by Francesco Pecoraro/Getty Images)

È fatta, è finita. Grazie a un gol di Mc Tominay “McFratm” e ad uno di Lukaku, per la seconda volta nell’arco di ventiquattro mesi, il Napoli di Aurelio De Laurentiis è Campione d’Italia. Un’impresa, finora, centrata solo dal Grande Napoli di Diego Armando Maradona. Anzi di più. 

Il Napoli di D10S, infatti, vince nel 1987 e nel 1990, nell’arco di tre anni, anche se condisce i trionfi con l’aggiunta di una Coppa Italia e di una Coppa Uefa, l’antenata dell’Europa League. 

Il Napoli del terzo millennio guidato da due condottieri come Luciano Spalletti e Antonio Conte (il primo a vincere lo Scudetto in tre diversi club), ci riesce in meno tempo.

Un'epopea. Un'epopea di tecnica, di tattica, di saggezza e di sagacia gestionale. Un'epopea che, tra le altre cose, porta nelle casse del club cifre importanti. Vediamole insieme. 

Quanto incassa il Napoli dallo Scudetto

Vincere lo Scudetto della Serie A Enilive porta in dote un incasso significativo alla squadra Campione d’Italia. Le cifre esatte possono variare, ma leggermente, di stagione in stagione a seconda della ripartizione dei diritti televisivi e dei vari bonus.

In linea di massima, però, la squadra che vince lo Scudetto può guadagnare una cifra che si aggira intorno ai 19 milioni di euro. Cifra che arriva direttamente dalla ripartizione dei diritti televisivi della Serie A per il primo posto in classifica (alcune stime indicano 18,7 milioni di euro, altre si spingono fino ai 23,4).

A questa cifra si aggiungono poi ulteriori proventi derivanti dalla partecipazione alla Champions League 2025-2026, che ricordiamo, chi vince lo Scudetto ottiene di diritto e, in particolare, dalla quota del Market Pool UEFA, che per la squadra Campione d'Italia può valere circa 11 milioni di euro (7 milioni da MP1 e 4 milioni da MP2)

Più altri 23 milioni circa dal ranking storico e circa 18,6 dal Bonus Partecipazione. Dati a cui si sommeranno il Bonus legato ai risultati e il bonus, eventuale, legato al passaggio del turno. Considerando quindi questi fattori, l'incasso totale per la vittoria dello Scudetto si aggira intorno ai 68-72 milioni di euro.

L'indotto dal turismo sportivo e dal marketing

È importante sottolineare che, oltre a questi premi diretti, la vittoria dello scudetto genera un indotto economico notevole per il club, attraverso maggiori introiti da sponsorizzazioni, merchandising, vendite di biglietti e aumento del valore del brand.

Ad esempio, per il Napoli, si è stimato che un'eventuale vittoria dello Scudetto possa generare un giro d'affari complessivo per la città della Partenope e la regione Campania di oltre 230 milioni di euro, grazie anche al turismo sportivo e alla vendita di gadget.
 

Scirea, Meroni e Mero, i precedenti del tragico destino di Diogo Jota

Le Storie di Gigi Meroni, la Farfalla Granata, Gaetano Scirea il Campione del Mondo di Spagna 1982 e Capitano della Juventus e di Vittorio Mero, il pupillo di Roberto Baggio

Gattuso è il nuovo CT dell'Italia: quanto guadagnerà e il confronto con gli altri allenatori europei

Gravina: "Un simbolo del calcio italiano, la sua professionalità e la sua esperienza saranno fondamentali per affrontare al meglio i prossimi impegni"

Mondiale per Club, quei tre incredibili precedenti giocati a Milano

La nuova competizione della FIFA ha avuto un clamoroso precedente all'inizio degli Anni '80

Calciomercato, chiusa la sessione del Mondiale per Club: gli affari principali e le cifre spese

Il calcio internazionale si dà appuntamento per celebrare il primo storico Mondiale per Club

Nazionale, quanto costa non qualificarsi ai Mondiali del 2026

Ranieri non sarà il CT dell'Italia ma la scelta del nuovo tecnico va fatta presto e bene

CT dell'Italia, la norma sul doppio incarico e l'unico precedente

La crisi tecnica dell'Italia ha raggiunto il culmine della sconfitta con la Norvegia e l'esonero di Spalletti

Roma, tornano stemma e data di fondazione tradizionali: le tappe e il valore economico della vicenda

Il messaggio di fine stagione di Dan e Ryan Friedkin ai tifosi Giallorossi anticipa due scelte di grande rilievo

Juventus, si seperano le strade con Giuntoli: quanto risparmia la Vecchia Signora

La risoluzione consensuale può essere interpretata come una decisione strategica per ottenere flessibilità immediata per una nuova direzione organizzativa

Stadi, arriva il Commissario Straordinario: le tempistiche, le funzioni e i poteri

In dirittura di arrivo il piano a cui lavora da mesi il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, per velocizzare le procedure di costruzione e ristrutturazione degli stadi

29 Maggio, 40 anni dalla tragedia dell'Heysel: l'11 settembre del Calcio

La tragedia dello Stadio Heysel di Bruxelles è uno degli eventi più bui e drammatici della storia del calcio mondiale

Serie A 2024-2025, il valore delle rose da settembre a oggi: bene il Como, male il Milan

Le squadre che hanno registrato i maggiori aumenti di valore della rosa sono prevalentemente quelle che hanno sorpreso in positivo per le loro prestazioni e quelle che hanno valorizzato giovani talenti

Serie A, quanto incassano le squadre qualificate in Champions, Europa e Conference League

La Serie A 2024-2025 ha emesso i suoi verdetti. Sette squadre italiane giocheranno nelle coppe europee: ecco quanto incasseranno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi