Murales e Poster Art, le opere più iconiche dedicate al Calcio

La tecnica nasce a metà degli Anni Settanta, si diffonde negli Anni Novanta ed esplode come corrente artistica e culturale nel Nuovo Secolo. Un viaggio tra le opere più iconiche presenti in Italia

Murales Diego Armando Maradona ai Quartieri Spagnoli

Murales Diego Armando Maradona ai Quartieri Spagnoli

In questi giorni è comparsa sui muri di Roma, zona Eur, l'ultima opera di Lorenzo in arte Drugi, Un'opera, un disegno di Poster Art nello specifico, dal nome "Palloni Bucati" e dedicata al difficile equilibrio tra Calcio e industria del Calcio, tra vena popolare e frontiere del marketing e della comunicazione.

Ma l'opera del febbraio 2025 di Drugi non è altro che l’avanguardia più recente di un fenomeno che in Italia ha preso piede in modo netto, con avanguardie che affondano le proprie radici negli Anni Novanta, generando opere che entrano, di diritto, nell’immaginario collettivo.

Le altre opere di Drugi

Parliamo, ovviamente, dei Murales opere d'arte che fanno più belle le nostre città e che al tempo stesso trasudano Amore e Passione per quella religione laica che è il calcio. Ricordiamo le principali.

Partiamo proprio da Drugi e dai lavori in Poster Art dedicati a Bruno Conti e Maradona, a Sir Claudio Ranieri, ai Super Capitani Francesco Totti e Alessandro Del Piero e di recente all'abbraccio sanremese tra Bresh (Genoano) e Olly, il vincitore del Festival (Sampdoriano).

I Murales più iconici presenti in Italia

Ma pensiamo anche alla mastodontica opera di Jorit, “Dios Umano”, dedicata a Diego Armando Maradona presente sulla facciata di un palazzo a San Giovanni a Teduccio nella VI Municipalità di Napoli.

Pensiamo al classico “Vecchio a chi?” di Lucamaleonte, il murale per Francesco Totti disegnato nel cuore del suo quartiere di origine a Roma, Porta Metronia. Ma non solo.

Pensiamo agli omaggi e ai riferimenti alla storia del Genoa sull'esterno della Gradinata Nord del Luigi Ferraris raffiguranti, tra gli altri, Gianluca Signorini, Franco Scoglio e Fabrizio De Andrè.

Ricordiamo il “Grazie Roberto” dedicato al CT Campione d’Europa 2021 Roberto Mancini nella sua Jesi. E come tacere dell'iconico Mourinho in Vespa, a Roma Testaccio, realizzato dallo street artist Harry Greb.

E tornando indietro nel tempo gli storici disegni, realizzati sulle strutture dello Stadio Libero Liberati di Terni, nel lontano 1975, dal BPN il collettivo Brigata Pablo Neruda, in Europa per cercare riparo dalle persecuzioni della giunta militare di Augusto Pinochet.

Chiudendo con l’icona per eccellenza, il murales di Maradona Campione d’Italia presente ai Quartieri Spagnoli di Napoli dal 1990. Meta di pellegrinaggio per tifosi e turisti dopo la scomparsa del Diez.

Foto Ivan Romano/Getty Images

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi