Murales e Poster Art, le opere più iconiche dedicate al Calcio

La tecnica nasce a metà degli Anni Settanta, si diffonde negli Anni Novanta ed esplode come corrente artistica e culturale nel Nuovo Secolo. Un viaggio tra le opere più iconiche presenti in Italia

Murales Diego Armando Maradona ai Quartieri Spagnoli

Murales Diego Armando Maradona ai Quartieri Spagnoli

In questi giorni è comparsa sui muri di Roma, zona Eur, l'ultima opera di Lorenzo in arte Drugi, Un'opera, un disegno di Poster Art nello specifico, dal nome "Palloni Bucati" e dedicata al difficile equilibrio tra Calcio e industria del Calcio, tra vena popolare e frontiere del marketing e della comunicazione.

Ma l'opera del febbraio 2025 di Drugi non è altro che l’avanguardia più recente di un fenomeno che in Italia ha preso piede in modo netto, con avanguardie che affondano le proprie radici negli Anni Novanta, generando opere che entrano, di diritto, nell’immaginario collettivo.

Le altre opere di Drugi

Parliamo, ovviamente, dei Murales opere d'arte che fanno più belle le nostre città e che al tempo stesso trasudano Amore e Passione per quella religione laica che è il calcio. Ricordiamo le principali.

Partiamo proprio da Drugi e dai lavori in Poster Art dedicati a Bruno Conti e Maradona, a Sir Claudio Ranieri, ai Super Capitani Francesco Totti e Alessandro Del Piero e di recente all'abbraccio sanremese tra Bresh (Genoano) e Olly, il vincitore del Festival (Sampdoriano).

I Murales più iconici presenti in Italia

Ma pensiamo anche alla mastodontica opera di Jorit, “Dios Umano”, dedicata a Diego Armando Maradona presente sulla facciata di un palazzo a San Giovanni a Teduccio nella VI Municipalità di Napoli.

Pensiamo al classico “Vecchio a chi?” di Lucamaleonte, il murale per Francesco Totti disegnato nel cuore del suo quartiere di origine a Roma, Porta Metronia. Ma non solo.

Pensiamo agli omaggi e ai riferimenti alla storia del Genoa sull'esterno della Gradinata Nord del Luigi Ferraris raffiguranti, tra gli altri, Gianluca Signorini, Franco Scoglio e Fabrizio De Andrè.

Ricordiamo il “Grazie Roberto” dedicato al CT Campione d’Europa 2021 Roberto Mancini nella sua Jesi. E come tacere dell'iconico Mourinho in Vespa, a Roma Testaccio, realizzato dallo street artist Harry Greb.

E tornando indietro nel tempo gli storici disegni, realizzati sulle strutture dello Stadio Libero Liberati di Terni, nel lontano 1975, dal BPN il collettivo Brigata Pablo Neruda, in Europa per cercare riparo dalle persecuzioni della giunta militare di Augusto Pinochet.

Chiudendo con l’icona per eccellenza, il murales di Maradona Campione d’Italia presente ai Quartieri Spagnoli di Napoli dal 1990. Meta di pellegrinaggio per tifosi e turisti dopo la scomparsa del Diez.

Foto Ivan Romano/Getty Images

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi