Al via la VI Edizione del Social Football Summit

Il 21 e 22 novembre allo Stadio Olimpico di Roma torna l’evento internazionale sull'industria del calcio

Roma 09/11/2023 – Nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, questa mattina è stata presentata la sesta edizione del Social Football Summit, l’evento internazionale dedicato alla Football Industry che si terrà allo Stadio Olimpico di Roma i prossimi 21 e 22 novembre.

Sono intervenuti, l’onorevole Andrea Volpi, Gianfilippo Valentini, founder del Social Football Summit, la giornalista Giusy Meloni e il direttore esecutivo dell’AIC, Fabio Poli.

In questa due giorni si alterneranno oltre 100 speaker internazionali in più di 50 panel, tra cui: Larry Freedman, Presidente Los Angeles FC, Romy Gai, Chief Business Officer FIFA, Gaia Pretner, Head of Sustainability ECA, Giovanni Malagò, Presidente CONI, Michele Uva, Director Social & Environmental Sustainability UEFA, Saad Allazeez, Interim Ceo Saudi Pro League, Federica Cappelletti, Presidente FIGC Femminile, Cristiana Pace, CEO Enovation Consulting, Carla Sciarpelletti, Direttore Direzione per i servizi digitali AGCOM, Luigi de Siervo, CEO Lega Serie A, Javier Tebas, Presidente LaLiga, Roberto Mancini CT Arabia Saudita, Rafela Pimenta, Presidente The Football Forum, Laura Giuliani, A.C. Milan, Laura Iucci, Head of unit UNHCR, Valeria Belozertova, Senior Director Global Brand Partnerships esl Faceit Group, e molte altre e altri protagonisti, per confrontarsi e condividere strategie e iniziative sul presente e futuro del calcio.

La VI edizione sarà ricca d’importanti novità organizzative, prima tra tutte la presentazione e l’integrazione del “Manifesto del Social Football Summit”. Sei pillar fondamentali: dallo sviluppo industriale e risorse umane alla sharing knowledge, sostenibilità, inclusione e impatto sociale che saranno guida per incontri, formazione, dialogo istituzionale e condivisione, per contribuire a far diventare la football industry un settore all’avanguardia per innovazione, sostenibilità e inclusività.

Il primo giorno del Social Football Summit 2023 coinciderà con l’atto conclusivo della start up competition “EXTRA TIME”, il nuovo programma di innovazione, nato con l’obiettivo di dare spazio a quelle realtà (Team, Startup, PMI) che possano offrire prodotti o soluzioni innovative per l’industria del calcio.

Questa sesta edizione tratterà in particolare i temi: investment & innovation (metaverso, blockchain, AI), revenues e business model, inclusion, impact and sustainability, creativity e digital disruption.

SFS23 sarà un evento sostenibile grazie alla certificazione Ecoevents, e alla realizzazione dell’evento secondo il sistema di gestione ISO 20121 sono state adottate una serie di misure mirate a creare consapevolezza verso tutti gli stakeholder della football Industry e ha valorizzare la sostenibilità ambientale, economica e sociale. 

Due giorni intensi, organizzati da Go Project e Social Media Soccer, di alto spessore professionale che vedranno, tra le altre attività, all’interno della sala Champions dello Stadio Olimpico, una serie di workshop dedicati a Lega Serie A, Lega B e Lega Pro.

A questo dobbiamo aggiungere l’organizzazione delle 8 masterclass nello spogliatoio della Nazionale, un’esperienza formativa unica nel suo genere.

A completare l’evento, la cena di Gala del 21 novembre, durante la quale saranno consegnati i Football Summit Awards 2023, oltre 15 riconoscimenti ad alcuni dei protagonisti dell’industria del calcio della stagione 2022/23.

L’evento sarà trasmesso on line in italiano e in inglese grazie alla piattaforma messa a disposizione per tutti gli interessati.

Vogliamo creare un importante momento di confronto professionale e siamo orgogliosi di essere riusciti a portare a Roma anche quest’anno ospiti internazionali e speaker di altissimo livello - aggiunge Massimo Tucci Direttore del Social Football Summit – L’obiettivo è proseguire nella crescita del progetto, consolidandolo a livello nazionale e posizionandoci tra i più importanti eventi internazionali di settore”.

Fondamentale, nella costruzione e nello sviluppo del Social Football Summit, il sostegno e la partecipazione dei nostri partner, in particolare delle Istituzioni e della Lega Serie A Global Partner, anche quest’anno molte le

aziende che hanno deciso di essere presenti come: eBay, Infront, Coca-Cola, adidas, Almaviva, Youtube, Italiaonline o i media partner come Fortune, La Gazzetta dello Sport, Goal.com, o i mobility partner: Edilfar Rent e Moovit.

Maggiori informazioni sul sito web ufficiale #SFS23 https://www.socialfootballsummit.com/join/

Calciomercato Milan: le ultime sulla situazione Maignan

Le ultime prestazioni da top player del francese potrebbero modificare il corso degli eventi in casa rossonera

Champions League: alla scoperta del Qarabag, prossimo avversario del Napoli

Baku è la Capitale dell'Azerbaigian e getta il suo sguardo sulla sponda occidentale del Mar Caspio. Da quelle parti il calcio sta diventando una faccenda molto seria

Puma presenta una divisa speciale del Portogallo per omaggiare Eusebio

Il marchio sportivo omaggia la Pantera Negra con una collezione speciale che verrà indossata dalla prima squadra maschile il 16 novembre contro l'Armenia

La Roma di Gasperini continua a sognare: fluida e implacabile nel suo caos controllato, ma esplosivo

La Roma travolge 3-1 la Cremonese allo Zini e vola solitaria in vetta alla Serie A: fluida, implacabile e proteiforme, all’insegna del “Gasperinismo” puro

Calciomercato Fiorentina: si lavora per il rinnovo di Dodo, quanto guadagna adesso

Il terzino brasiliano ha dichiarato amore a lungo termine alla causa toscana. I vertici gigliati stanno dialogando con gli agenti del calciatore per trovare un punto d'incontro

Il balzo epico dell'Arsenal: la scommessa audace dei Kroenke che ha ridisegnato l'ambizione

Il "salto quantico" dell'Arsenal è frutto della coraggiosa svolta ambiziosa dei Kroenke: oltre 700 milioni spesi e sei anni di perdite coperte per sostenere Arteta e riportare i Gunners a lottare per Premier e Champions

Calciomercato Juventus: Savona protagonista ad Anfield, quanto vale ora

Il giovane difensore classe 2003 si sta ritagliando un ruolo di spessore nel massimo torneo inglese

Il Birmingham City Football Club presenta il progetto stadio da 62.000 posti

Ad aggiudicarsi l’incarico di progettazione è stato Heatherwick Studio in collaborazione con MANICA Architecture, leader mondiale nella progettazione di impianti sportivi e di intrattenimento, e Steven Knight, acclamato scrittore, regista e tifoso dei Blues da sempre

Inter, nasce una nuova partnership! Red Bull sarà Global Energy Drink Partner del Club nerazzurro

Una collaborazione che segna l’incontro tra due icone globali, unite dalla stessa energia, ambizione e vocazione all’eccellenza. Red Bull, leader mondiale degli energy drink, ha fatto il suo debutto ieri sera, durante il derby contro il Milan

Inter-Milan: il derby magistrale di Modric, il dato che impressiona

Signore e signori, accomodatevi per gustare l'essenza del calcio. Il regista croato continua ad essere un maestro d'orchestra sublime

Calciomercato: chi è Ouedraogo, dinamico centrocampista del Lipsia

In Bundesliga c'è un ragazzo che sta facendo brillare gli occhi a tifosi e osservatori

Inter-Milan, Derby amaro per i Nerazzurri: decide Pulisic. Tabellino ed Highlights

Pulisic segna, Maignan para un rigore a Calhanoglu e Allegri vince il Derby della Madonnina

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi