La particolarità dello sponsor tecnico dell’Union Saint-Gilloise

Il club belga, protagonista a sorpresa in Europa League, veste un kit dallo sponsor tecnico totalmente inedito, lanciato dalla stessa società e in omaggio ad una propria squadra del passato.

Dopo settimane di attesa esasperante è finalmente tornato il calcio europeo, ora più che mai nella sua fase clou con i quarti di finale di Champions, Europa e Conference League.

La straordinaria quantità di sei squadre della Serie A coinvolte, inoltre, calamita l’attenzione di noi italiani, nell’attesa e nella speranza di capire se davvero ci sia una possibilità per i club del nostro Paese di salire sul gradino più alto del podio di competizioni così prestigiose.

Per scoprirlo e ingannare l’attesa, prima ancora di accendere il televisore o entrare allo stadio, il primo step è quello dato dall’analizzare tabelloni e accoppiamenti, per fantasticare ipotetici scenari e match da dentro o fuori che possano valere un’intera stagione.

Fino ad imbattersi in un’autentica sorpresa, capace, come se tutto non fosse già abbastanza elettrizzante, di connotare il tutto anche di curiosità. Oltre all’exploit dello Stivale, infatti, soffermandosi su quella che una volta era la Coppa Uefa, non si può fare a meno di notare una piazza, onestamente, mai sentita prima: il Royale Union Saint-Gilloise.

La cenerentola dell’Europa League in mezzo a giganti come Juventus, Roma, Manchester United, Sporting Lisbona, Feyenoord, Siviglia e Bayer Leverkusen, già mattatrice della ben più quotata Union Berlin, quest’anno ai vertici della Bundesliga.

Per una stagione che si sta dimostrando essere davvero da sogno per la banda allenata da Karel Geraerts, con un secondo posto nella Jupiler Pro League belga con decine di punti davanti a istituzioni locali come Club Brugge, Standard Liegi e Anderlecht e la possibilità di staccare il pass per entrare tra le migliori 4 del torneo.

Ma, a livello di sorprese, non è affatto finita qui perché sull’inconfondibile divisa gialla e blu degli Unionisti compare anche uno sponsor tecnico che non solo non si è mai visto prima, ma che è anche autoprodotto dallo stesso club.

La storia dietro allo sponsor tecnico

Se dopo questo incipit vi siete già fiondati sul sito ufficiale del Royale Saint-Gilloise per accedere allo store, avrete sicuramente notato il brand Union Soixente, inglesizzato poi Union Sixty.

Detta così, se non si è tifosi della squadra, questa informazione lascia abbastanza indifferenti, ma se si analizza la storia del club il tutto acquisisce un certo fascino.

Union 60, questa la traduzione dall’inglese all’italiano, non è il classico sponsor tecnico, l’azienda che ha deciso di investire nel calcio per acquistare visibilità.

È infatti il marchio di attrezzature e abbigliamento lanciato dallo stesso Saint-Gilloise per celebrare il proprio anniversario ed una squadra che ha scritto la storia dei gialloblù.

La stagione 2022/23 consacra il 125° anniversario del club, realtà vantante 11 campionati belgi, ma avente negli anni ’30 il proprio punto di riferimento calcistico e nostalgico.

Nello specifico il triennio che va dal 1933 compreso sino al 1935 quando, grazie alle prestazioni del capitano Jules Pappaert, la piccola società di Saint-Gilles, città sita nell’area metropolitana di Bruxelles, riuscì ad aggiudicarsi ben 3 titoli nazionali consecutivamente, inanellando 60 partite di fila da imbattuti.

Gesta passate alla storia che sono valse proprio l’acronimo di Union 60, a monito degli invincibili di quel periodo così lontano, ma affettuosamente così vicino.

Momenti indimenticabili che non potevano non rappresentare il cuore di questo compleanno così importante, al punto da spingere i dirigenti e il proprietario Tony Bloom a dar vita ad un proprio marchio, totalmente dedicato alla storia.

Questa estate, durante la presentazione ufficiale del kit gara home 2022/23, infatti, era possibile leggere queste dichiarazioni sul sito ufficiale del Royale Saint-Gilloise: “È arrivata la nostra nuova maglia home! È la prima del nostro marchio interno Union Sixty. Abbiamo scelto la tradizionale maglia gialla con maniche blu, pantaloncini blu e calzettoni gialli. Il nostro sponsor Lotto è presente anche sul davanti della maglia e sulla manica destra.

Con la Union Sixty rendiamo omaggio alla storica squadra che rimase imbattuta per sessanta partite tra il 1933 e il 1935”.

Per poi aggiungere: “La stagione 2022-2023 è dedicata al nostro 125° anniversario come club. Come tributo alla nostra storia, stiamo lanciando il nostro marchio di abbigliamento, Union Sixty. Questo nome si riferisce alla nostra storica striscia di 60 partite imbattute tra il 1933 e il 1935. I giocatori giocheranno la prossima stagione con questo nuovo marchio sulle maglie e sui kit di allenamento.

‘Presidente, non perderemo più nessuna partita’, furono le parole che il capitano Jules Pappaert rivolse al presidente Joseph Mariën. Il resto fa parte della storia del calcio belga e internazionale. Una serie record di sessanta partite senza sconfitte in tre stagioni e tre campionati consecutivi.

Con Union Sixty, rendiamo omaggio a questa serie di partite leggendarie e alla squadra che le ha concatenate. I nostri giocatori si evolveranno nella prossima stagione con questo nuovo marchio sulle maglie e sulle tenute di allenamento”.

Scelta veramente inedita che supera la classica concezione di maglia celebrativa e che si spinge addirittura nei meandri della sponsorship. Come se l’Inter realizzasse un kit grazie ad un proprio ipotetico sponsor “Triplete”, il Milan grazie a “7 Champions” e il Napoli “Diego Armando Maradona”, tanto per citare tre piazze coinvolte nella massima campagna europea di quest’anno.



LEGGI ANCHE:

PERCHÈ L'ULTIMA MAGLIA AZZURRA DI ADIDAS NON AVEVA IL LOGO



Per una nostalgia ed un romanticismo piuttosto insoliti nella moderna football industry, tali da indurre i cultori del calcio che fu a sperare in un ulteriore passaggio del turno e, chissà, una vittoria finale. Per aggiungere un altro tassello a quegli invicibili, ma 90 anni dopo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi