Il Milan ha spiegato i dettagli della nuova Visual Identity

Gli occhi più attenti e gli appassionati delle attività di Social Media Marketing dei club di Serie A avranno notato da qualche settimana un sensibile cambiamento nelle grafiche e tutta l’identità visuale riportata sui canali social del Milan.

In effetti, il club lavorava da settimane per il restyling insieme all’agenzia londinese DixonBaxi.

Sul sito ufficiale del Milan si possono leggere le motivazioni della scelta, spiegate molto nel dettaglio. La sfida è far evolvere e trasformare uno dei club di calcio più iconici del mondo in un brand orientato al lifestyle, senza però perdere le proprie radici e il valore autentico che lo sport rappresenta per tutti gli appassionati.

La creatività si sviluppa attorno all’iconico stemma, che “pulsa” come un cuore vivente e che dalla città di Milano si irradia fino a raggiungere gli oltre 450 milioni di tifosi milanisti nel mondo.

Il rispetto della tradizione e l’amore incondizionato dei tifosi rossoneri verso il logo ha spinto il Club a non effettuare un restyling totale del marchio, lavorando invece alla sua evoluzione insieme all’agenzia Dixon Baxi, per creare un nuovo linguaggio, un “manifesto” visivo di brand basato sui propri valori per incorporarne lo spirito nel nuovo progetto. Questo è sintetizzato in un semplice motto: “Sempre Milan”.

Il design del nuovo linguaggio visivo prende spunto dalla moda, dal modo di vivere e dalla cultura italiana. Il logo prende vita e crea un dialogo diretto con i tifosi: le espressioni ‘We the proud’We the fire’ ‘We the many’ e ‘We the future’ mettono in risalto come il Milan e i suoi tifosi siano legati alla storia e ai campioni del passato ma allo stesso tempo siano uniti nell’obiettivo di creare e accompagnare i nuovi eroi del futuro.

La nuova Visual Identity sarà presente in tutti gli ambiti di comunicazione aziendale: dalle properties digitali (App, sito web, social networks) al ticketing, dall’e-commerce alla comunicazione istituzionale, dall’area commerciale a tutte sedi del club – Casa Milan, Milanello, San Siro e Vismara – fino al merchandising e alle grafiche che personalizzano lo stadio.

Non sono mancate ovviamente, le dichiarazioni dei diretti interessati del club.

Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan, ha dichiarato: “Questo progetto è un segno importante e tangibile del nuovo percorso del Club. Il lavoro si è concentrato sullo stemma e sull’emblema del Milan, celebrando la sua storia e reinterpretandola in un modo molto moderno. Abbiamo preso l'energia e il patrimonio di cui siamo molto orgogliosi e abbiamo sviluppato un concetto che coinvolge i nostri 450 milioni di tifosi in tutto il mondo che, oltre ad essere il cuore del Club, sono come sempre al centro della nostra strategia e riteniamo che il nuovo linguaggio visivo li rappresenti perfettamente. L’attenzione sullo stemma come elemento centrale ci consente di celebrare lo spirito rossonero e l'amore per la squadra da parte dei tifosi qui a Milano e in tutto il mondo".

Redazione 

 

Il 20 e 21 novembre allo Stadio Olimpico di Roma ci sarà la seconda edizione del Social Football Summit, l'unico evento in Italia dedicato a Social Media Marketing e innovazione nell'industria del calcio. Puoi partecipare iscrivendoti qui.

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi