Comanda il Man City, segue il Real: tutti i main sponsor della Champions 22/23

La Coppa Campioni è per distacco la competizione europea più prestigiosa, rappresentando una grandissima vetrina per club, giocatori, ma anche aziende. Scopriamo quali sono gli sponsor principali del torneo, squadra per squadra.

La Champions League è la competizione per club più amata e seguita al mondo, colorando in modo indelebile la storia del calcio.

Squadre, campioni e partite iconiche capaci di impreziosire questo sport ed entrare nella memoria collettiva.

Dalla volé di Zidane contro il Bayer Leverkusen, alla rovesciata di Cristiano Ronaldo, passando per tutti gli infiniti record infranti da Lionel Messi.

Un torneo enorme che non passa mai di moda e capace di catalizzare la passione e la fantasia di tutti. Club, giocatori, tifosi, ma anche le aziende.

Perché sponsorizzare una squadra militante in UCL vuol dire trovarsi nella vetrina più lussuosa e prestigiosa del continente ed aumentare vertiginosamente la propria visibilità, facendosi conoscere anche al di fuori del proprio settore di competenza.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2022/23



Dalla Opel sulle casacche di Kakà e compagni, alla Pirelli su quella di Milito, fino alla Fly Emirates sul petto di Karim Benzema e del Real Madrid dei record.

Scopriamo quali sono, oggi, tutti i main sponsor della coppa dalle grandi orecchie.

Girone A

  • Ajax: Ziggo – 8 milioni di euro all’anno;
  • Liverpool: Standard Chartered – 50 milioni di sterline all’anno;
  • Napoli: Lete e MSC Crociere – 9 milioni di euro all’anno;
  • Rangers: Kindred Group – 1,5 milioni di sterline all’anno.

Girone B

  • Porto: Betano – N/A;
  • Atletico Madrid: WhaleFin - 42 milioni di euro all’anno;
  • Bayer Leverkusen: Barmenia – 6 milioni di euro all’anno;
  • Club Brugge: Unibet – N/A.

Girone C

  • Bayern Monaco: Deutsche Telekom – 50 milioni di euro all’anno;
  • Barcellona: Spotify – 280 milioni di euro in totale, compresi i naming rights del Camp Nou;
  • Inter: Digitalbits – 25 milioni di euro all’anno;
  • Viktoria Plzen: Doosan Skoda Power – N/A.

Girone D

  • Eintracht Francoforte: Indeed – 6.7 milioni di euro all’anno;
  • Tottenham: AIA – 40 milioni di sterline all’anno;
  • Sporting: Betano – N/A;
  • Olympique Marsiglia: Cazoo – N/A.


LEGGI ANCHE:

IL FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO PRONTO ALL'ESORDIO IN CHAMPIONS LEAGUE



Girone E

  • Milan: Emirates – 30 milioni di euro all’anno;
  • Chelsea: Three – 40 milioni di sterline all’anno;
  • Salisburgo: Red Bull – 2.1 milioni di euro all’anno;
  • Dinamo Zagabria: Prva Sportska Kladionica – N/A.

Girone F

  • Real Madrid: Emirates – 70 milioni di euro all’anno;
  • Lipsia: Red Bull – N/A;
  • Shakhtar Donetsk: SCM – N/A;
  • Celtic: Dafabet – N/A.

Girone G

  • Manchester City: Etihad Airways – 67.5 milioni di sterline all’anno;
  • Siviglia: Degiro – N/A;
  • Borussia Dortmund: Evonik – 40 milioni di euro all’anno;
  • Copenhagen: Unibet – N/A.

Girone H

  • PSG: Qatar Airways – 70 milioni di euro all’anno;
  • Juventus: Jeep – 45 milioni di euro all’anno;
  • Benfica: Emirates: 5 milioni di euro all’anno;
  • Maccabi Haifa: Volvo – N/A.

In una competizione contraddistinta da una forte varietà di sponsor ed aziende differenti, colpisce la capacità di Emirates di comparire sulla casacca di ben tre squadre: Milan, Real Madrid e Benfica.

Legandosi, oltretutto, a Blancos e Rossoneri, le due realtà che hanno vinto di più la Coppa nella storia di questo torneo.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi