Comanda il Man City, segue il Real: tutti i main sponsor della Champions 22/23

La Coppa Campioni è per distacco la competizione europea più prestigiosa, rappresentando una grandissima vetrina per club, giocatori, ma anche aziende. Scopriamo quali sono gli sponsor principali del torneo, squadra per squadra.

La Champions League è la competizione per club più amata e seguita al mondo, colorando in modo indelebile la storia del calcio.

Squadre, campioni e partite iconiche capaci di impreziosire questo sport ed entrare nella memoria collettiva.

Dalla volé di Zidane contro il Bayer Leverkusen, alla rovesciata di Cristiano Ronaldo, passando per tutti gli infiniti record infranti da Lionel Messi.

Un torneo enorme che non passa mai di moda e capace di catalizzare la passione e la fantasia di tutti. Club, giocatori, tifosi, ma anche le aziende.

Perché sponsorizzare una squadra militante in UCL vuol dire trovarsi nella vetrina più lussuosa e prestigiosa del continente ed aumentare vertiginosamente la propria visibilità, facendosi conoscere anche al di fuori del proprio settore di competenza.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2022/23



Dalla Opel sulle casacche di Kakà e compagni, alla Pirelli su quella di Milito, fino alla Fly Emirates sul petto di Karim Benzema e del Real Madrid dei record.

Scopriamo quali sono, oggi, tutti i main sponsor della coppa dalle grandi orecchie.

Girone A

  • Ajax: Ziggo – 8 milioni di euro all’anno;
  • Liverpool: Standard Chartered – 50 milioni di sterline all’anno;
  • Napoli: Lete e MSC Crociere – 9 milioni di euro all’anno;
  • Rangers: Kindred Group – 1,5 milioni di sterline all’anno.

Girone B

  • Porto: Betano – N/A;
  • Atletico Madrid: WhaleFin - 42 milioni di euro all’anno;
  • Bayer Leverkusen: Barmenia – 6 milioni di euro all’anno;
  • Club Brugge: Unibet – N/A.

Girone C

  • Bayern Monaco: Deutsche Telekom – 50 milioni di euro all’anno;
  • Barcellona: Spotify – 280 milioni di euro in totale, compresi i naming rights del Camp Nou;
  • Inter: Digitalbits – 25 milioni di euro all’anno;
  • Viktoria Plzen: Doosan Skoda Power – N/A.

Girone D

  • Eintracht Francoforte: Indeed – 6.7 milioni di euro all’anno;
  • Tottenham: AIA – 40 milioni di sterline all’anno;
  • Sporting: Betano – N/A;
  • Olympique Marsiglia: Cazoo – N/A.


LEGGI ANCHE:

IL FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO PRONTO ALL'ESORDIO IN CHAMPIONS LEAGUE



Girone E

  • Milan: Emirates – 30 milioni di euro all’anno;
  • Chelsea: Three – 40 milioni di sterline all’anno;
  • Salisburgo: Red Bull – 2.1 milioni di euro all’anno;
  • Dinamo Zagabria: Prva Sportska Kladionica – N/A.

Girone F

  • Real Madrid: Emirates – 70 milioni di euro all’anno;
  • Lipsia: Red Bull – N/A;
  • Shakhtar Donetsk: SCM – N/A;
  • Celtic: Dafabet – N/A.

Girone G

  • Manchester City: Etihad Airways – 67.5 milioni di sterline all’anno;
  • Siviglia: Degiro – N/A;
  • Borussia Dortmund: Evonik – 40 milioni di euro all’anno;
  • Copenhagen: Unibet – N/A.

Girone H

  • PSG: Qatar Airways – 70 milioni di euro all’anno;
  • Juventus: Jeep – 45 milioni di euro all’anno;
  • Benfica: Emirates: 5 milioni di euro all’anno;
  • Maccabi Haifa: Volvo – N/A.

In una competizione contraddistinta da una forte varietà di sponsor ed aziende differenti, colpisce la capacità di Emirates di comparire sulla casacca di ben tre squadre: Milan, Real Madrid e Benfica.

Legandosi, oltretutto, a Blancos e Rossoneri, le due realtà che hanno vinto di più la Coppa nella storia di questo torneo.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Juventus, pubblicato il Rapporto di Sostenibilità: trasparenza, profondità e tracciabilità dei dati mai raggiunti prima

Si tratta del dodicesimo report di sostenibilità nella storia del Club, e del primo a essere integrato nel bilancio finanziario. La Juventus è il primo Club in Italia conferme alla CSRD e agli standard UE

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi