Il fuorigioco semiautomatico pronto all'esordio in Champions League

Dopo l'esordio nella Supercoppa Europea giocata tra Real Madrid e Eintracht Francoforte, il fuorigioco semiautomatico farà il suo debutto ufficiale ai gironi di Champions League.

L'introduzione del fuorigioco automatico, in gergo SAOT, Semi Automated Offside Technology, era stato già annunciato dalla FIFA per il prossimo Mondiale in Qatar 2022.

La stessa tecnologia sarà ora impiegata in Champions League a partire dalla fase a gironi di settembre. La Fifa ne aveva annunciato l’introduzione per Qatar22, ma l’Uefa l'ha anticipata.

Come funziona il fuorigioco semiautomatico

Lo scorso agosto, prima della sfida tra Real Madrid e Eintracht Francoforte valida per la Supercoppa Europea vinta dai Blancos, la UEFA ha annunciato il debutto della nuova tecnologia del fuorigioco semi-automatico (SAOT).

Spiegando, inoltre, che la SAOT sarebbe stata utilizzata a partire dalla fase a gironi della prossima stagione di UEFA Champions League. E adesso è pronta a fare il suo debutto nelle prime partite di settembre.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



"La UEFA è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni tecnologiche per migliorare il gioco e supportare il lavoro degli arbitri. Questo sistema innovativo consentirà alle squadre VAR di determinare le situazioni di fuorigioco in modo rapido e più accurato, migliorando il flusso del gioco e la coerenza delle decisioni", ha dichiarato il Responsabile degli arbitri UEFA Roberto Rosetti.

 

Il sistema di tracciamento

Il nuovo sistema funzionerà grazie a telecamere specializzate in grado di tracciare 29 diversi punti del corpo per ogni giocatore.

Dal 2020 sono stati effettuati in totale 188 test, tra cui tutte le partite della scorsa stagione di UEFA Champions League, la fase a eliminazione diretta della UEFA Women's Champions League e l'intero torneo finale di UEFA Women's EURO, oltre alle altre finali delle competizioni per club.

"Il sistema è pronto per essere utilizzato nelle partite ufficiali e implementato in ogni sede della Champions League", ha confermato Rosetti.



LEGGI ANCHE:

LA NUOVA VISIONE DEL FUORIGIOCO SEMIAUTOMATICO



Si tratta di una tecnologia che utilizza 12 telecamere di localizzazione dedicate montate sotto il tetto dello stadio capace di tracciare la palla e archiviare fino a 29 punti di raccolta dati per ogni singolo giocatore, con una frequenza di 50 volte al secondo, calcolando la loro posizione esatta sul campo di gioco durante l'azione.

I 29 dati raccolti includono tutti gli arti e le estremità rilevanti per effettuare le chiamate di fuorigioco secondo il regolamento in vigore.

Un ulteriore elemento per il rilevamento di fuorigioco millimetrici sarà il sensore applicato all’interno del pallone utilizzato in Qatar, che invierà i dati alla sala operativa video 500 volte al secondo, consentendo un rilevamento molto preciso del punto di contatto con il piede di chi calcia.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Calciomercato, la Juventus chiude per Jonathan David: il peso a bilancio dell'operazione

Venerdì 4 luglio l'attaccante canadese è atteso al J-Medical di Torino per le visite mediche di rito

Calciomercato: alla scoperta di Jesus Rodriguez, nuovo colpo del Como

Il 19enne spiccherà il volo in riva al Lago? Conosciamolo meglio

Qatar in corsa per il Mondiale per Club 2029

Qatar si candida con forza per ospitare il Mondiale per Club 2029, proponendo una rivoluzionaria edizione invernale che potrebbe scuotere i calendari delle leghe europee

Nuovo AS Roma Store alla Stazione Termini

Un nuovo punto di riferimento per i tifosi giallorossi: l’AS Roma inaugura un esclusivo store alla Stazione Termini, rafforzando la sua presenza nella Capitale

Esami d’inglese per la Fiorentina: annunciata l’amichevole contro il Nottingham Forest

Prima di lasciare l’Italia per raggiungere l’Inghilterra, il club di Rocco Commisso si radunerà al Viola Park dal 14 al 27 luglio

La terza maglia del Parma è un fantastico omaggio alla stagione 1995-96

La maglia, che sarà indossata dalle squadre maschili e femminili della società gialloblù, si presenta con lo stesso template originale di quel periodo e coniuga passato e presente

Arbitri, ridotto l’organico della CAN. Zappi: “Necessario per la crescita dei giovani”

"Chi lede all’incolumità dei nostri ragazzi rischia dai due ai sedici anni di reclusione”, ha detto il presidente dell'AIA Antonio Zappi

Calciomercato: Ruggeri dall'Atalanta all'Atletico Madrid, quanto incassa la Dea?

Il terzino nato e cresciuto nel florido vivaio di Zingonia lascia i bergamaschi con gratitudine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi