La nuova visione del fuorigioco semi-automatico

Al Living Football show, i principali esponenti della FIFA, tra cui il capo degli arbitri Pierluigi Collina, hanno spiegato il funzionamento e i benefici degli ultimi test della nuova tecnologia in programma nella FIFA Arab Cup.

La nuova tecnologia del cosiddetto fuorigioco semi-automatico è stata analizzata all'interno del sedicesimo ed ultimo episodio del Living Football show, il talk della rivista "Living Football", di proprietà della FIFA.

Da domani, infatti, in occasione della Coppa Araba, comincerà la sperimentazione del nuovo strumento per avere un responso più rapido e accurato del fuorigioco, con l'obiettivo di averlo a disposizione per il Mondiale 2022 in Qatar.

Ne hanno parlato i membri della FIFA Pierluigi Collina e Johannes Holzmüller, ospiti della trasmissione.

Il Chief Refereeing Officer Pierluigi Collina ha descritto come gli ultimi test della tecnologia del fuorigioco semi-automatico in preparazione alla FIFA Arab Cup 2021 siano "la prova più importante finora", di come i sistemi siano stati utilizzati.

Uno degli obiettivi della vision del triennio 2020-2023 da parte del presidente della FIFA è infatti quello di sfruttare la tecnologia nel calcio per soddisfare le esigenze del gioco moderno. I test sono in corso per ottimizzare la tecnologia e l'ex arbitro italiano ne ha spiegato i benefici per gli ufficiali di gara e chiarito il modo in cui sarà implementata.

"La tecnologia è molto importante e utile sia nella preparazione pre-partita che nel processo decisionale durante le partite", ha detto Collina. "In un episodio di fuorigioco, la decisione viene presa dopo aver analizzato non solo la posizione dei giocatori, ma anche il loro coinvolgimento nel movimento. La tecnologia - oggi o domani - può tracciare una linea ma la valutazione di un'interferenza con il gioco o con un avversario rimane nelle mani dell'arbitro".

Il direttore della Tecnologia e dell' Innovazione nel Calcio della FIFA Johannes Holzmüller ha invece spiegato nel dettaglio l'avanzamento dei test fino ad oggi.

"Avremo un set-up di telecamere installato sotto il tetto di ogni stadio che seguiranno i calciatori rilevando 29 punti del corpo 50 volte al secondo", ha confermato Holzmüller. "I dati di tracciamento degli arti estratti dal video, la linea di fuorigioco calcolata e il punto di calcio rilevato saranno inviati alle sale operative e saranno consegnati all'operatore del replay quasi in tempo reale".

"L'operatore di replay ha poi la possibilità di mostrarlo immediatamente al VAR", ha aggiunto Holzmüller. "Alla FIFA Arab Cup l'assistente VAR in una stazione dedicata al fuorigioco può immediatamente convalidare e confermare le informazioni".

Alla trasmissione infine ha partecipato anche Kimberly Morris, Chief People, Technology & Operations Officer che ha svelato un altro obiettivo chiave a cui sta lavorando la FIFA: ottimizzare l'efficienza e l'efficacia dell'organizzazione.













La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi