La nuova visione del fuorigioco semi-automatico

Al Living Football show, i principali esponenti della FIFA, tra cui il capo degli arbitri Pierluigi Collina, hanno spiegato il funzionamento e i benefici degli ultimi test della nuova tecnologia in programma nella FIFA Arab Cup.

La nuova tecnologia del cosiddetto fuorigioco semi-automatico è stata analizzata all'interno del sedicesimo ed ultimo episodio del Living Football show, il talk della rivista "Living Football", di proprietà della FIFA.

Da domani, infatti, in occasione della Coppa Araba, comincerà la sperimentazione del nuovo strumento per avere un responso più rapido e accurato del fuorigioco, con l'obiettivo di averlo a disposizione per il Mondiale 2022 in Qatar.

Ne hanno parlato i membri della FIFA Pierluigi Collina e Johannes Holzmüller, ospiti della trasmissione.

Il Chief Refereeing Officer Pierluigi Collina ha descritto come gli ultimi test della tecnologia del fuorigioco semi-automatico in preparazione alla FIFA Arab Cup 2021 siano "la prova più importante finora", di come i sistemi siano stati utilizzati.

Uno degli obiettivi della vision del triennio 2020-2023 da parte del presidente della FIFA è infatti quello di sfruttare la tecnologia nel calcio per soddisfare le esigenze del gioco moderno. I test sono in corso per ottimizzare la tecnologia e l'ex arbitro italiano ne ha spiegato i benefici per gli ufficiali di gara e chiarito il modo in cui sarà implementata.

"La tecnologia è molto importante e utile sia nella preparazione pre-partita che nel processo decisionale durante le partite", ha detto Collina. "In un episodio di fuorigioco, la decisione viene presa dopo aver analizzato non solo la posizione dei giocatori, ma anche il loro coinvolgimento nel movimento. La tecnologia - oggi o domani - può tracciare una linea ma la valutazione di un'interferenza con il gioco o con un avversario rimane nelle mani dell'arbitro".

Il direttore della Tecnologia e dell' Innovazione nel Calcio della FIFA Johannes Holzmüller ha invece spiegato nel dettaglio l'avanzamento dei test fino ad oggi.

"Avremo un set-up di telecamere installato sotto il tetto di ogni stadio che seguiranno i calciatori rilevando 29 punti del corpo 50 volte al secondo", ha confermato Holzmüller. "I dati di tracciamento degli arti estratti dal video, la linea di fuorigioco calcolata e il punto di calcio rilevato saranno inviati alle sale operative e saranno consegnati all'operatore del replay quasi in tempo reale".

"L'operatore di replay ha poi la possibilità di mostrarlo immediatamente al VAR", ha aggiunto Holzmüller. "Alla FIFA Arab Cup l'assistente VAR in una stazione dedicata al fuorigioco può immediatamente convalidare e confermare le informazioni".

Alla trasmissione infine ha partecipato anche Kimberly Morris, Chief People, Technology & Operations Officer che ha svelato un altro obiettivo chiave a cui sta lavorando la FIFA: ottimizzare l'efficienza e l'efficacia dell'organizzazione.













Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi