Best of 2019 by Social Media Soccer

È stato un anno importante per il Digital e Social Media Marketing nel calcio.

I top club europei e italiani hanno affinato le proprie strategie proiettandosi sempre di più verso due obiettivi centrali: monetizzazione e miglioramento della fan experience.

La cosa che ha sorpreso di più è stata la capacità dei club non appartenenti all’élite del calcio di posizionarsi tra le grandi con campagne e attività eccellenti.

Cagliari in Italia e Borussia Mönchengladbach all’estero sono alcuni esempi.

Per non perderci nessun passaggio di questo 2019 che ormai volge al termine, abbiamo scelto un articolo per ogni mese dell’anno estratto dal magazine di Social Media Soccer, su una selezione di 171 articoli pubblicati negli ultimi 12 mesi.

Let’s go!

GENNAIO

Il 2019 è sicuramente l’anno delle collaborazioni trasversali tra brand appartenenti a industrie diametralmente opposte.

In questo senso la Juventus rappresenta l’eccellenza italiana e solo poche settimane fa ha chiuso un’altra collaborazione di questo tipo, parliamo di quella con PALACE.

Leggi l’articolo: Tutti i prodotti (non di calcio) del brand Juventus

FEBBRAIO

Siamo alla seconda stagione di DAZN in Italia.

Il broadcaster che sta provando a rivoluzionare la visione del calcio offrendo un servizio di streaming, non si è limitato alla sola trasmissione di eventi sportivi live, ma ha investito risorse anche nella produzione di contenuti, specialmente sui social.

A febbraio avevamo analizzato la strategia social di DAZN.

Leggi l’articolo: La strategia Social di DAZN in 3 parole

MARZO

Proprio qualche giorno fa sul nostro magazine abbiamo intervistato la responsabile comunicazione e marketing del Venezia, Veronica Bon.

Il club rientra nella cerchia di squadre che hanno un proprio store ufficiale sul colosso Amazon.

Ma come funziona il business sulla piattaforma di Jeff Bezos? Quanto si può arrivare a guadagnare?

Leggi l’articolo: Squadre che vendono su Amazon

APRILE

LaLiga è tra le realtà calcistiche del panorama mondiale che più di tutte ha saputo sfruttare la trasformazione digitale per rendere il campionato spagnolo un brand riconosciuto e seguito a livello internazionale.

Ad aprile abbiamo analizzato l’ecosistema social de LaLiga intervistando Juan Vicente Marin Villanueva, delegato in Italia per il campionato spagnolo.

Leggi l’articolo: Premier, Liga e Serie A: 3 strategie a confronto | VOL. 3

MAGGIO

Il quinto mese dell’anno è solitamente quel periodo in cui si festeggiano trionfi personali e campionati vinti dai club.

Ma spesso, come è capitato ai tifosi romanisti, si “celebrano” anche grandi adii.

Maggio 2019 è il caso di De Rossi e del suo storico addio alla Roma.

Un momento che ha monopolizzato per settimane l’attenzione dei social per gli appassionati di calcio e non solo.

Leggi l’articolo: L’addio di De Rossi visto sui social

GIUGNO

Dal punto di vista calcistico, anche come diretta conseguenza del mese precedente, giugno è stato un momento particolarmente interessante.

Le due vittorie inglesi nelle coppe europee, l’arrivo di Rocco Commisso in Italia, ma anche la Coppa America e soprattutto il Mondiale francese che ci ha regalato l’ottima prestazione della Nazionale femminile.

Si è chiacchierato spesso anche di innovazione e tecnologie che rivoluzioneranno il calcio.

A proposito.

Leggi l’articolo: Come il 5G cambierà il mondo del calcio

LUGLIO

In questa tornata di coppe europee Lipsia e Salisburgo, le squadre in provetta della Red Bull hanno stupito in positivo.

Ma conosci come la Red Bull crea “in laboratorio” le proprie squadre? Ne abbiamo parlato a giugno.

Leggi l’articolo: Red Bull, storia di come un brand può imporsi nel mondo del calcio

AGOSTO

Agosto è il mese più infuocato del calciomercato, nonché periodo in cui termina l’astinenza dal calcio giocato.

Sapevi che per tutta la sessione di mercato abbiamo seguito le migliori campagne di presentazione social per i nuovi acquisti? Per essere sicuro di non averne persa nemmeno una, dai un’occhiata qui.

Leggi l’articolo: #CALCIOMERCATOSOCIAL AGOSTO

SETTEMBRE

Il ritorno al calcio giocato vuol dire anche Serie A.

La lega da poco aveva intrapreso la strada del rebranding per estendere il proprio marchio soprattutto fuori dai confini nazionali.

In quel periodo abbiamo intervistato i professionisti che si sono occupati di tutto l’operazione grafica di rebranding e la nuova strategia di contenuti.

Leggi l’articolo: Serie A, Tim e l’operazione di rebranding con Ragù Communication

OTTOBRE

Lo dicevamo all’inizio: tra le sorprese di questa stagione in Italia c’è stato sicuramente il Cagliari. Sia in campo che sui social.

Le fortune del club sono dovute a un’ottima gestione del presidente Tommaso Giulini e anche al rapporto che la società ha con i suoi partner.

Leggi l’articolo: Tradizione sarda nel marketing: il rapporto tra Ichnusa e Cagliari

NOVEMBRE

Il Social Football Summit appuntamento internazionale dedicato a digital e social media marketing, alla brand strategy ed all’innovazione nella Football Industry.
 
Un hub professionale dedicato a tutti gli stakeholders del mondo del calcio e sviluppato intorno a 4 linee strategiche: knowledge sharing, formazione, innovazione e business. 

Leggi l’articolo: II Edizione del Social Football Summit

DICEMBRE

Si chiude un anno di contenuti e attività per Social Media Soccer parecchio positivo.

A poche settimane dalla seconda edizione del Social Football Summit e degli Awards, saremo di nuovo all’azione questa volta per consegnare il premio “Twitter Challenge – Serie A 2018 – 2019” al Parma: i campioni d’Italia del nostro esclusivo campionato social su Twitter.

Leggi l’articolo: Perché domenica saremo al Tardini per premiare il Parma Calcio

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi