EURO2024

Casimiro e Ronaldo insieme per promuovere FIFA+

La piattaforma streaming della FIFA si appoggia a due streamer speciali per promuovere i suoi servizi gratuiti in Brasile. Ronaldo e Casimiro sono i brand ambassador di FIFA+ per il mercato brasiliano durante il Mondiale.

Teamviewer vuole modificare il contratto di sponsorizzazione con il Man Utd

Il main sponsor del Red Devils sarebbe intenzionato a rivedere i termini dell’accordo da 235 milioni di sterline dopo aver ricevuto le critiche di un investitore.

Ha davvero senso boicottare Qatar 2022?

Una riflessione sul senso che avrebbe non guardare le partite in tv del prossimo Mondiale.

Tutti i brand che hanno preso posizione contro il Mondiale in Qatar

Ecco alcuni brand che hanno preso posizione pubblicamente contro la FIFA World Cup 2022. Spot, slogan e prodotti con un messaggio chiaro, boicottare il Mondiale in Qatar. Vediamo quali sono i brand dissidenti.

Da "La Masia" ad allenatore del Qatar: chi è Félix Sánchez, l'allievo di Guardiola

Félix Sánchez Bas arriva al Barcelona nel 1996, lo stesso anno in cui Johan Cruyff lascia il club dopo averne cambiato per sempre la storia. Allenatore del Qatar da 5 anni, sarà l'unico CT esordiente tra i 32 partecipanti alla Coppa del Mondo.

Luis Enrique supera Ibai Llanos nella sua prima diretta Twitch

Numeri importanti per la prima diretta Twitch del tecnico della nazionale spagnola. L’asturiano è sembrato molto a suo agio nella nuova veste anche quando ha risposto ai vari haters presenti in chat.

Lusail Iconic Stadium, lo stadio della finale dei Mondiali in Qatar

Sarà il Lusail Iconic Stadium a ospitare la Finale tra Argentina e Francia della 22a edizione della Coppa del Mondo di calcio. È l’impianto più capiente e il più green della competizione e ci si giocheranno ben 9 partite fra gironi e fase ad eliminazione diretta.

I momenti iconici della FIFA World Cup Qatar 2022

Il Mondiale qatariota ha regalato momenti ed immagini che rimarrano indelebili nella storia del calcio e della competizione. Scopriamo quali.

Quanto vale la sponsorizzazione di Budweiser per Qatar22

Dopo le recenti restrizioni, il brand della birra potrebbe perdere circa 105 milioni di euro. Ecco quanto ha investito Budweiser per essere uno dei partner principali della FIFA World Cup 2022 in Qatar.

Capire Qatar 2022

Sta per iniziare uno dei Mondiali più strani e discussi di sempre, perfetta fotografia dei connotati assunti dalla FIFA negli ultimi 50 anni. Una coppa del mondo che, come tale, va capita e analizzata rivedendo tutte le tematiche che la riguardano.

La fascia da capitano dell'Huesca è una risorsa digitale

Il club spagnolo sfrutta da anni la fascia da capitano per promuovere la sua regione. In questa stagione grazie alla partnership con Huesca La Magia, il club ha trasformato la fascia in una risorsa commerciale innovativa.

Il Barcellona lancia il suo canale ufficiale su Bilibili

Il club catalano ha lanciato il suo canale ufficiale su Bilibili, la principale piattaforma cinese di condivisione di video competitor di YouTube. Obiettivo arrivare alla GenZ cinese e agli oltre 34 milioni di tifosi presenti nel paese asiatico.

La FIFA lancia il monitoraggio social durante il Mondiale

In prossimità dell’inizio della Coppa del Mondo la FIFA ha deciso di lanciare il suo programma di monitoraggio delle attività social dei calciatori presenti in Qatar. Willian del Fulham è stato il testimonial del progetto e del lancio.

Come Joseph Blatter è arrivato ai vertici della FIFA

La controversa figura dell’ex Presidente della massima organizzazione mondiale del calcio e la sua scalata verso il potere nascondono retroscena, curiosità e fatti di corruzione accertati solo recentemente.

Anche la Turchia in lizza per ospitare l’Europeo 2028 e 2032

La UEFA ha confermato che la Turchia è ufficialmente candidata ad ospitare l’Europeo 2028 e quello del 2032. L’Italia intanto ha trasmesso il ‘Preliminary Bid Dossier’ con le 11 città coinvolte per ospitare la competizione.

Se la FIFA è diventata una potenza globale lo si deve a Coca-Cola

Quella che prima era un’organizzazione dilettantistica dal 1974 ha cambiato forma. Visione e principi sono cambiati dopo l’arrivo del brand americano, che ha dato la spinta decisiva all'ente calcistico per diventare una superpotenza, politica ed economica.

Prime ha realizzato un documentario dedicato alla nuova era del Barcellona

La società guidata da Laporta ha presentato l’anteprima di "FC Barcelona, a new era", un documentario sugli ultimi due anni della società.

Come viene eletto il presidente FIFA

Il sistema di elezione si tara su un modello che permette la speculazione politica dei candidati. Ecco come viene eletto il presidente del massimo organismo calcistico mondiale.

Il rapporto tra Snapchat e il calcio è ancora vivo

Il social network ha vissuto il proprio apice nel 2011 e mantiene tutt’ora una presenza nel calcio grazie a dei punti di forza che lo rendono ideale per le società.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi