La FIFA lancia il monitoraggio social durante il Mondiale

In prossimità dell’inizio della Coppa del Mondo la FIFA ha deciso di lanciare il suo programma di monitoraggio delle attività social dei calciatori presenti in Qatar. Willian del Fulham è stato il testimonial del progetto e del lancio.

La FIFA in collaborazione con FIFPro ha lanciato un servizio di protezione dei social media per i calciatori presenti al Mondiale di Qatar 2022.

Per contrastare la discriminazione e proteggere la salute mentale e il benessere dei giocatori, la FIFA e la FIFPRO, l'organizzazione di rappresentanza mondiale dei calciatori professionisti, hanno lanciato un servizio di protezione dei social media (SMPS).

Attraverso SMPS, tutti i giocatori di tutte le 32 federazioni partecipanti alla Coppa del Mondo FIFA avranno accesso a un servizio dedicato di monitoraggio, segnalazione e moderazione progettato per ridurre al minimo la visibilità dell'incitamento all'odio nei loro confronti degli atleti attraverso i social media e, quindi, proteggere sia i giocatori che i loro fan dagli abusi online durante il torneo.



LEGGI ANCHE:

COME VIENE ELETTO IL PRESIDENTE DELLA FIFA



“La FIFA si impegna a fornire le migliori condizioni possibili affinché i giocatori possano esibirsi al meglio delle loro capacità. Alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022, siamo felici di lanciare un servizio che aiuterà a proteggere i giocatori dagli effetti dannosi che i post sui social media possono causare alla loro salute mentale e al loro benessere", ha dichiarato il presidente della FIFA Gianni Infantino.

“È responsabilità del calcio proteggere i giocatori e gli altri gruppi interessati dagli abusi che subiscono sempre più spesso dentro e intorno al posto di lavoro. Questo tipo di abuso ha un profondo impatto sulla loro personalità, sulle loro famiglie, sulle prestazioni, nonché sul loro benessere generale e sulla loro salute mentale", ha affermato il presidente della FIFPRO David Aganzo, “Speriamo che il servizio di protezione dei social media fornisca un punto di partenza per aiutare a difendere i partecipanti dai messaggi offensivi e che i vari social media si uniscano e ci supportino nell'affrontare il problema durante la Coppa del Mondo FIFA e le manifestazioni future”.



LEGGI ANCHE:

LA FIFA É DIVENTATA UNA POTENZA GLOBALE GRAZIE A COCA-COLA



L'ex attaccante del Brasile Willian sta sostenendo il lancio del servizio avendo sperimentato in prima persona le difficoltà legate agli abusi online.

La sua recente esperienza in Brasile, dove la sua famiglia è stata minacciata e maltrattata online, lo ha costretto a tornare in Inghilterra, nel Fulham dove attualmente gioca, “Soffrivo molto e la mia famiglia soffriva molto perché le persone hanno iniziato ad attaccarci sui social media, attaccando la mia famiglia, le mie figlie, ed è per questo che ora sto con la FIFA per vedere se puoi fermare questo genere di cose“, ha detto Willian nella nota ufficiale della FIFA.

Il lancio del servizio di protezione dei social media segue la pubblicazione di due rapporti indipendenti prodotti da FIFA e FIFPRO nel giugno 2022 che hanno evidenziato la crescente percentuale di abusi diretti ai calciatori attraverso le piattaforme dei social media durante i tornei internazionali.

Di conseguenza, la FIFA sta monitorando gli account social di tutti i partecipanti alla Coppa del Mondo scansionando i commenti offensivi, discriminatori e minacciosi rivolti al pubblico e quindi segnalandoli ai social network e alle autorità legali per un'azione reale contro coloro che infrangono regole.

Squadre, giocatori e altri singoli partecipanti potranno anche optare per un servizio di moderazione che nasconderà istantaneamente i commenti offensivi su Facebook, Instagram e YouTube, impedendo che vengano visti dal destinatario e dai suoi follower.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi