La FIFA lancia il monitoraggio social durante il Mondiale

In prossimità dell’inizio della Coppa del Mondo la FIFA ha deciso di lanciare il suo programma di monitoraggio delle attività social dei calciatori presenti in Qatar. Willian del Fulham è stato il testimonial del progetto e del lancio.

La FIFA in collaborazione con FIFPro ha lanciato un servizio di protezione dei social media per i calciatori presenti al Mondiale di Qatar 2022.

Per contrastare la discriminazione e proteggere la salute mentale e il benessere dei giocatori, la FIFA e la FIFPRO, l'organizzazione di rappresentanza mondiale dei calciatori professionisti, hanno lanciato un servizio di protezione dei social media (SMPS).

Attraverso SMPS, tutti i giocatori di tutte le 32 federazioni partecipanti alla Coppa del Mondo FIFA avranno accesso a un servizio dedicato di monitoraggio, segnalazione e moderazione progettato per ridurre al minimo la visibilità dell'incitamento all'odio nei loro confronti degli atleti attraverso i social media e, quindi, proteggere sia i giocatori che i loro fan dagli abusi online durante il torneo.



LEGGI ANCHE:

COME VIENE ELETTO IL PRESIDENTE DELLA FIFA



“La FIFA si impegna a fornire le migliori condizioni possibili affinché i giocatori possano esibirsi al meglio delle loro capacità. Alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022, siamo felici di lanciare un servizio che aiuterà a proteggere i giocatori dagli effetti dannosi che i post sui social media possono causare alla loro salute mentale e al loro benessere", ha dichiarato il presidente della FIFA Gianni Infantino.

“È responsabilità del calcio proteggere i giocatori e gli altri gruppi interessati dagli abusi che subiscono sempre più spesso dentro e intorno al posto di lavoro. Questo tipo di abuso ha un profondo impatto sulla loro personalità, sulle loro famiglie, sulle prestazioni, nonché sul loro benessere generale e sulla loro salute mentale", ha affermato il presidente della FIFPRO David Aganzo, “Speriamo che il servizio di protezione dei social media fornisca un punto di partenza per aiutare a difendere i partecipanti dai messaggi offensivi e che i vari social media si uniscano e ci supportino nell'affrontare il problema durante la Coppa del Mondo FIFA e le manifestazioni future”.



LEGGI ANCHE:

LA FIFA É DIVENTATA UNA POTENZA GLOBALE GRAZIE A COCA-COLA



L'ex attaccante del Brasile Willian sta sostenendo il lancio del servizio avendo sperimentato in prima persona le difficoltà legate agli abusi online.

La sua recente esperienza in Brasile, dove la sua famiglia è stata minacciata e maltrattata online, lo ha costretto a tornare in Inghilterra, nel Fulham dove attualmente gioca, “Soffrivo molto e la mia famiglia soffriva molto perché le persone hanno iniziato ad attaccarci sui social media, attaccando la mia famiglia, le mie figlie, ed è per questo che ora sto con la FIFA per vedere se puoi fermare questo genere di cose“, ha detto Willian nella nota ufficiale della FIFA.

Il lancio del servizio di protezione dei social media segue la pubblicazione di due rapporti indipendenti prodotti da FIFA e FIFPRO nel giugno 2022 che hanno evidenziato la crescente percentuale di abusi diretti ai calciatori attraverso le piattaforme dei social media durante i tornei internazionali.

Di conseguenza, la FIFA sta monitorando gli account social di tutti i partecipanti alla Coppa del Mondo scansionando i commenti offensivi, discriminatori e minacciosi rivolti al pubblico e quindi segnalandoli ai social network e alle autorità legali per un'azione reale contro coloro che infrangono regole.

Squadre, giocatori e altri singoli partecipanti potranno anche optare per un servizio di moderazione che nasconderà istantaneamente i commenti offensivi su Facebook, Instagram e YouTube, impedendo che vengano visti dal destinatario e dai suoi follower.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, Icardi può tornare in Serie A: il Torino ci punta. Il costo dell'operazione

Il club granata sogna un grande colpo: il ritorno del bomber argentino ora in forza al Galatasaray

La UEFA apre ai colossi dello streaming per i diritti della Champions League 2027-2033

La UEFA apre la gara per i diritti della Champions League 2027-2033, puntando su piattaforme di streaming come Netflix, Amazon e Apple per innovare e massimizzare i ricavi

La Francia U21 in streaming gratis su YouTube e Twitch: Zack Nani porta il calcio giovanile a tutti

La Federcalcio francese trasmetterà gratis le partite della Nazionale U21 su YouTube e Twitch con lo streamer Zack Nani fino al 2027

Ronaldo, Zidane e Marcelo si sono uniti alla Kings League

Il 22 novembre al Veldrom di Berlino si giocherà la finale europea della Kings Cup, che vedrà affrontarsi i campioni di Germania, Italia e Spagna

Muratori diventa Official Wine Partner dell’Atalanta: il Muratori Franciacorta Brut sbarca alla New Balance Arena

Come spiegato dalla nota pubblicata sul portale della società nerazzurra il Muratori Franciacorta Brut sarà lo Sparkling Wine ufficiale e verrà servito nelle aree hospitality della New Balance Arena in occasione delle gare casalinghe della prima squadra

adidas, 11teamsports e Schalke 04 insieme fino al 2031!

La nuova intesa porterà i tifosi dello Schalke ad avere a disposizione tre nuove divise personalizzate ogni stagione, oltre a speciali collezioni di merchandising adidas

Islanda-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia punta al Mondiale. I vice campioni della passata edizione pronti a centrare il pass per la competizione iridata del prossimo giugno

Irlanda del Nord-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Equilibrio padrone assoluto e il primo dei tre scontri diretti che accompagneranno uno tra Germania, Slovacchia e Irlanda del Nord al prossimo Mondiale

L’Italia c’è: 3 su 3 per Ringhio, playoff ad un passo: ecco le possibili avversarie

L’Italia batte senza troppe difficoltà l’Estonia a Tallin e vede i play-off. Per gli azzurri si apre nuovamente lo scenario spareggio con l'incubo di otto anni fa alle porte: la Svezia

La FIFA studia il Mondiale 2034 in Arabia Saudita, ma a gennaio 2035: un torneo fuori stagione

La FIFA valuta di disputare la Coppa del Mondo 2034 in Arabia Saudita a gennaio 2035

Il Manchester United accelera sul nuovo stadio: parola di Sir Jim Ratcliffe

Il Manchester United avanza con il progetto del “New Trafford”, un nuovo stadio da 100.000 posti, con consultazioni ai tifosi e l’ambizione di Sir Jim Ratcliffe

Calciomercato Juventus, sfida tra Teze e Guerreiro per la fascia. Costi e caratteristiche tecniche

La Juventus già al lavoro per la sessione invernale di gennaio, monitorato anche Arnau Martinez del Girona, già seguito in estate

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi