La FIFA lancia il monitoraggio social durante il Mondiale

In prossimità dell’inizio della Coppa del Mondo la FIFA ha deciso di lanciare il suo programma di monitoraggio delle attività social dei calciatori presenti in Qatar. Willian del Fulham è stato il testimonial del progetto e del lancio.

La FIFA in collaborazione con FIFPro ha lanciato un servizio di protezione dei social media per i calciatori presenti al Mondiale di Qatar 2022.

Per contrastare la discriminazione e proteggere la salute mentale e il benessere dei giocatori, la FIFA e la FIFPRO, l'organizzazione di rappresentanza mondiale dei calciatori professionisti, hanno lanciato un servizio di protezione dei social media (SMPS).

Attraverso SMPS, tutti i giocatori di tutte le 32 federazioni partecipanti alla Coppa del Mondo FIFA avranno accesso a un servizio dedicato di monitoraggio, segnalazione e moderazione progettato per ridurre al minimo la visibilità dell'incitamento all'odio nei loro confronti degli atleti attraverso i social media e, quindi, proteggere sia i giocatori che i loro fan dagli abusi online durante il torneo.



LEGGI ANCHE:

COME VIENE ELETTO IL PRESIDENTE DELLA FIFA



“La FIFA si impegna a fornire le migliori condizioni possibili affinché i giocatori possano esibirsi al meglio delle loro capacità. Alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022, siamo felici di lanciare un servizio che aiuterà a proteggere i giocatori dagli effetti dannosi che i post sui social media possono causare alla loro salute mentale e al loro benessere", ha dichiarato il presidente della FIFA Gianni Infantino.

“È responsabilità del calcio proteggere i giocatori e gli altri gruppi interessati dagli abusi che subiscono sempre più spesso dentro e intorno al posto di lavoro. Questo tipo di abuso ha un profondo impatto sulla loro personalità, sulle loro famiglie, sulle prestazioni, nonché sul loro benessere generale e sulla loro salute mentale", ha affermato il presidente della FIFPRO David Aganzo, “Speriamo che il servizio di protezione dei social media fornisca un punto di partenza per aiutare a difendere i partecipanti dai messaggi offensivi e che i vari social media si uniscano e ci supportino nell'affrontare il problema durante la Coppa del Mondo FIFA e le manifestazioni future”.



LEGGI ANCHE:

LA FIFA É DIVENTATA UNA POTENZA GLOBALE GRAZIE A COCA-COLA



L'ex attaccante del Brasile Willian sta sostenendo il lancio del servizio avendo sperimentato in prima persona le difficoltà legate agli abusi online.

La sua recente esperienza in Brasile, dove la sua famiglia è stata minacciata e maltrattata online, lo ha costretto a tornare in Inghilterra, nel Fulham dove attualmente gioca, “Soffrivo molto e la mia famiglia soffriva molto perché le persone hanno iniziato ad attaccarci sui social media, attaccando la mia famiglia, le mie figlie, ed è per questo che ora sto con la FIFA per vedere se puoi fermare questo genere di cose“, ha detto Willian nella nota ufficiale della FIFA.

Il lancio del servizio di protezione dei social media segue la pubblicazione di due rapporti indipendenti prodotti da FIFA e FIFPRO nel giugno 2022 che hanno evidenziato la crescente percentuale di abusi diretti ai calciatori attraverso le piattaforme dei social media durante i tornei internazionali.

Di conseguenza, la FIFA sta monitorando gli account social di tutti i partecipanti alla Coppa del Mondo scansionando i commenti offensivi, discriminatori e minacciosi rivolti al pubblico e quindi segnalandoli ai social network e alle autorità legali per un'azione reale contro coloro che infrangono regole.

Squadre, giocatori e altri singoli partecipanti potranno anche optare per un servizio di moderazione che nasconderà istantaneamente i commenti offensivi su Facebook, Instagram e YouTube, impedendo che vengano visti dal destinatario e dai suoi follower.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Fiorentina-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La sfida tra Fiorentina e Napoli chiude il sabato di Serie A. I viola chiamati a riscattare una partenza con due pareggi, i partenopei a mantenere i ritmi delle prime due uscite

Juventus-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Derby d'Italia numero 241: la Juventus di Igor Tudor sfida l'Inter nella gara valida per il terzo turno del campionato di Serie A

Juventus e Football Exchange: nasce una nuova partnership

Questa partnership esclusiva regalerà ai tifosi bianconeri e a tutti gli appassionati di calcio nuove modalità per vivere la partita, sia all'Allianz Stadium che online

AS Roma pronta per il debutto in Europa League: info biglietti per la gara contro il Nizza

La squadra di Gasperini è la prima squadra italiana a debuttare in Europa League il 24 settembre, quando farà visita al Nizza con la partita che si giocherà all’Allianz Riviera

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 13 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di sabato 13 settembre 2025

Fiorentina-Napoli: Kean e Comuzzo, sogni sfumati del mercato azzurro

Una embrionale riflessione e nulla più. Il club partenopeo, ad un certo punto dell'estate, ha pensato ai due assi viola

Calciomercato Verona: preso l'ex Inter Gagliardini, la durata del contratto

L'Hellas pesca nella tonnara dei calciatori svincolati. L'ex giocatore di Inter e Monza si unisce quindi al team allenato da mister Zanetti

Calciomercato Inter: rilancio dell'Al Hilal per Ausilio, la situazione

Il ricco sodalizio arabo non molla la presa sul dirigente del Biscione. Il corteggiamento è sempre più serrato e insistente

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi