La FIFA lancia il monitoraggio social durante il Mondiale

In prossimità dell’inizio della Coppa del Mondo la FIFA ha deciso di lanciare il suo programma di monitoraggio delle attività social dei calciatori presenti in Qatar. Willian del Fulham è stato il testimonial del progetto e del lancio.

La FIFA in collaborazione con FIFPro ha lanciato un servizio di protezione dei social media per i calciatori presenti al Mondiale di Qatar 2022.

Per contrastare la discriminazione e proteggere la salute mentale e il benessere dei giocatori, la FIFA e la FIFPRO, l'organizzazione di rappresentanza mondiale dei calciatori professionisti, hanno lanciato un servizio di protezione dei social media (SMPS).

Attraverso SMPS, tutti i giocatori di tutte le 32 federazioni partecipanti alla Coppa del Mondo FIFA avranno accesso a un servizio dedicato di monitoraggio, segnalazione e moderazione progettato per ridurre al minimo la visibilità dell'incitamento all'odio nei loro confronti degli atleti attraverso i social media e, quindi, proteggere sia i giocatori che i loro fan dagli abusi online durante il torneo.



LEGGI ANCHE:

COME VIENE ELETTO IL PRESIDENTE DELLA FIFA



“La FIFA si impegna a fornire le migliori condizioni possibili affinché i giocatori possano esibirsi al meglio delle loro capacità. Alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022, siamo felici di lanciare un servizio che aiuterà a proteggere i giocatori dagli effetti dannosi che i post sui social media possono causare alla loro salute mentale e al loro benessere", ha dichiarato il presidente della FIFA Gianni Infantino.

“È responsabilità del calcio proteggere i giocatori e gli altri gruppi interessati dagli abusi che subiscono sempre più spesso dentro e intorno al posto di lavoro. Questo tipo di abuso ha un profondo impatto sulla loro personalità, sulle loro famiglie, sulle prestazioni, nonché sul loro benessere generale e sulla loro salute mentale", ha affermato il presidente della FIFPRO David Aganzo, “Speriamo che il servizio di protezione dei social media fornisca un punto di partenza per aiutare a difendere i partecipanti dai messaggi offensivi e che i vari social media si uniscano e ci supportino nell'affrontare il problema durante la Coppa del Mondo FIFA e le manifestazioni future”.



LEGGI ANCHE:

LA FIFA É DIVENTATA UNA POTENZA GLOBALE GRAZIE A COCA-COLA



L'ex attaccante del Brasile Willian sta sostenendo il lancio del servizio avendo sperimentato in prima persona le difficoltà legate agli abusi online.

La sua recente esperienza in Brasile, dove la sua famiglia è stata minacciata e maltrattata online, lo ha costretto a tornare in Inghilterra, nel Fulham dove attualmente gioca, “Soffrivo molto e la mia famiglia soffriva molto perché le persone hanno iniziato ad attaccarci sui social media, attaccando la mia famiglia, le mie figlie, ed è per questo che ora sto con la FIFA per vedere se puoi fermare questo genere di cose“, ha detto Willian nella nota ufficiale della FIFA.

Il lancio del servizio di protezione dei social media segue la pubblicazione di due rapporti indipendenti prodotti da FIFA e FIFPRO nel giugno 2022 che hanno evidenziato la crescente percentuale di abusi diretti ai calciatori attraverso le piattaforme dei social media durante i tornei internazionali.

Di conseguenza, la FIFA sta monitorando gli account social di tutti i partecipanti alla Coppa del Mondo scansionando i commenti offensivi, discriminatori e minacciosi rivolti al pubblico e quindi segnalandoli ai social network e alle autorità legali per un'azione reale contro coloro che infrangono regole.

Squadre, giocatori e altri singoli partecipanti potranno anche optare per un servizio di moderazione che nasconderà istantaneamente i commenti offensivi su Facebook, Instagram e YouTube, impedendo che vengano visti dal destinatario e dai suoi follower.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi