Tutti i brand che hanno preso posizione contro il Mondiale in Qatar

Ecco alcuni brand che hanno preso posizione pubblicamente contro la FIFA World Cup 2022. Spot, slogan e prodotti con un messaggio chiaro, boicottare il Mondiale in Qatar. Vediamo quali sono i brand dissidenti.

È ormai arrivato il momento del calcio d’inizio della FIFA World Cup più discussa della storia.

A 12 anni dall’assegnazione è arrivato il momento di disputare il primo Mondiale invernale della storia e il primo che si disputerà in un paese arabo.

Numerose nel corso degli anni sono state le critiche mosse alla FIFA per l’assegnazione della Coppa del Mondo al Qatar, soprattutto per le restrizioni imposte dal paese organizzatore basate su usi e costumi della religione islamica.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



La Coppa del Mondo nonostante le critiche resta di fatto uno dei più grandi eventi sportivi al mondo, anche per questa edizione i numeri sono importanti. Oltre 1,5 milioni di tifosi sono attesi in Qatar per un Mondiale che è costato, secondo alcune stime che prendono in considerazione le infrastrutture legate direttamente o indirettamente alla competizione, circa 210 miliardi di euro.

Per molti brand una strategia di marketing intelligente è stata quella di seguire il filone delle critiche e dei boicottaggi che su più fronti hanno attaccato l’edizione 2022, ed anche quest'anno, alcuni marchi hanno usato la loro creatività e il loro network per creare delle campagne iconiche.

Oltre a BrewDog, birrificio scozzese che ha preso una posizione aggressiva contro il torneo con una campagna pubblicitaria controversa e l'impegno a donare parte dei profitti a enti di beneficenza per i diritti umani impegnati in progetti per il Qatar (di cui vi abbiamo parlato qui), ed Hummel che da sponsor tecnico della Danimarca, presente al Mondiale, ha scelto di realizzare un prodotto “meno visibile” per non dare ulteriore risalto alla manifestazione.

Ecco le altre campagne che hanno espresso il loro rifiuto al Mondiale.

Duolingo

Anche il social network di apprendimento linguistico Duolingo, ha annunciato la sponsorizzazione de "l'altro Qatar".

Il brand ha sponsorizzato una squadra di calcio amatoriale con sede a Rio de Janeiro, in Brasile, il Qatar FC avrà Duolingo come main sponsor di maglia.

Quella di Duolingo non è proprio una vera campagna anti-Qatar ma più che altro una strategia intelligente di ambush marketing. Oltre a fornire nuove divise per il club, l’azienda pagherà l'affitto del campo da gioco per un anno, oltre a donare alla squadra varie attrezzature sportive.

"Con la sponsorizzazione del Qatar FC, composto da persone che, come la maggior parte dei brasiliani, sono appassionate di calcio, rafforziamo il nostro scopo comune, che è quello di offrire opportunità e alternative alle persone attraverso lo sport e l'istruzione", ha affermato Analigia Martins, direttrice marketing di Duolingo in Brasile.

“Siamo molto felici di stabilire questa partnership con Duolingo, poiché saremo in grado di continuare a svolgere il nostro lavoro con il Qatar FC qui a Itagua, supportando la nostra comunità. Inoltre, incoraggiamo il team a imparare una nuova lingua, che sappiamo può trasformare la vita", ha commentato Alex Flix dos Santos direttore del Qatar FC.

Naranja X

La società di fintech Naranja X dall’Argentin ha ideato un modo per ottenere "abbracci sicuri" in Qatar, in protesta contro le sue leggi anti LGBT+, che vedono l’omosessualità come un reato.

Con il servizio “Safe Hug” l’azienda fornirà assistenza legale, avvocati compresi, in caso di cause legali e la copertura di eventuali multe che potrebbero derivare per coloro che saranno sopraffatti dalla passione per il calcio quando saranno in Qatar per il Mondiale.

"Questo Mondiale ha una grande particolarità, si gioca in un luogo dove le eccessive manifestazioni di affetto in pubblico possono essere penalizzate. Cosa che solitamente fanno gli argentini quando festeggiano e accompagnano la Nazionale, quest'anno potrebbero generare problemi legali per i viaggi dei tifosi in Cup", ha spiegato l'azienda.

SportsBet

Il bookmaker australiano Sportsbet ha costruito una campagna sull'apatia generale del torneo, nonostante la presenza dei Socceroos, che sono una delle nazionali che si sono espresse pubblicamente contro le politiche del Qatar.

Il bookmaker ha ideato una campagna scherzosa che riguarda l’indecisione nella risposta ad una specifica domanda (esempio quando si risponde “si,no”).

Virgin Atlantic

"La squadra dell'Inghilterra volerà ai Mondiali del Qatar su un aereo 'Rain Bow' con un'icona LGBTQ+", ha annunciato il quotidiano Independent.

Il tutto rientra in un forte segnale di solidarietà nei confronti della comunità LGBT+ da parte dell’opinione pubblica contro la decisone della compagnia aerea Virgin Atlatic di “bloccare” la sua politica sulle uniformi neutrali dell’equipaggio per il volo che ha portato la nazionale inglese in Qatar.

In una dichiarazione che spiega il motivo alla base di questa decisione, un portavoce di Virgin Atlantic ha dichiarato: "Siamo orgogliosi che la nostra politica di identità di genere consenta alle nostre persone di esprimersi attraverso una scelta uniforme [ma] a seguito di una valutazione del rischio, è stato raccomandato che la politica fosse non applicato sul volo charter di oggi per garantire la sicurezza della nostra gente”.

La compagnia aerea ha affermato che la sua decisione è arrivata dopo "aver considerato le leggi e gli atteggiamenti nei confronti della comunità LGBTQ + e le espressioni di identità".

Lucozade

Lucozade, bevanda energetica di Beam Suntory, è uno sponsor dell'Inghilterra.

Come riporta il The Sun, ha ritirato tutti i suoi marchi dalla Coppa del Mondo "In segno di affronto nei confronti del Qatar".

L’azienda inoltre si assicurerà che le sue bottiglie non siano visibili durante le partite, gli allenamenti o le conferenze stampa della nazionale.

“Lucozade è un orgoglioso sponsor a lungo termine della squadra inglese, ma non siamo un partner ufficiale della Coppa del Mondo FIFA. Continuiamo a supportare tutte le squadre inglesi, che celebrano la diversità, l'equità e l'inclusione”.

"Mentre la squadra inglese ha accesso alle nostre bevande per scopi di idratazione, non avremo una presenza del marchio durante le conferenze stampa, le sessioni di allenamento o sui campi".

Questa posizione arriva dopo la decisione della FIFA di vietare la vendita di bevande alcoliche negli stadi della Coppa del Mondo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi