Tutti i brand che hanno preso posizione contro il Mondiale in Qatar

Ecco alcuni brand che hanno preso posizione pubblicamente contro la FIFA World Cup 2022. Spot, slogan e prodotti con un messaggio chiaro, boicottare il Mondiale in Qatar. Vediamo quali sono i brand dissidenti.

È ormai arrivato il momento del calcio d’inizio della FIFA World Cup più discussa della storia.

A 12 anni dall’assegnazione è arrivato il momento di disputare il primo Mondiale invernale della storia e il primo che si disputerà in un paese arabo.

Numerose nel corso degli anni sono state le critiche mosse alla FIFA per l’assegnazione della Coppa del Mondo al Qatar, soprattutto per le restrizioni imposte dal paese organizzatore basate su usi e costumi della religione islamica.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022



La Coppa del Mondo nonostante le critiche resta di fatto uno dei più grandi eventi sportivi al mondo, anche per questa edizione i numeri sono importanti. Oltre 1,5 milioni di tifosi sono attesi in Qatar per un Mondiale che è costato, secondo alcune stime che prendono in considerazione le infrastrutture legate direttamente o indirettamente alla competizione, circa 210 miliardi di euro.

Per molti brand una strategia di marketing intelligente è stata quella di seguire il filone delle critiche e dei boicottaggi che su più fronti hanno attaccato l’edizione 2022, ed anche quest'anno, alcuni marchi hanno usato la loro creatività e il loro network per creare delle campagne iconiche.

Oltre a BrewDog, birrificio scozzese che ha preso una posizione aggressiva contro il torneo con una campagna pubblicitaria controversa e l'impegno a donare parte dei profitti a enti di beneficenza per i diritti umani impegnati in progetti per il Qatar (di cui vi abbiamo parlato qui), ed Hummel che da sponsor tecnico della Danimarca, presente al Mondiale, ha scelto di realizzare un prodotto “meno visibile” per non dare ulteriore risalto alla manifestazione.

Ecco le altre campagne che hanno espresso il loro rifiuto al Mondiale.

Duolingo

Anche il social network di apprendimento linguistico Duolingo, ha annunciato la sponsorizzazione de "l'altro Qatar".

Il brand ha sponsorizzato una squadra di calcio amatoriale con sede a Rio de Janeiro, in Brasile, il Qatar FC avrà Duolingo come main sponsor di maglia.

Quella di Duolingo non è proprio una vera campagna anti-Qatar ma più che altro una strategia intelligente di ambush marketing. Oltre a fornire nuove divise per il club, l’azienda pagherà l'affitto del campo da gioco per un anno, oltre a donare alla squadra varie attrezzature sportive.

"Con la sponsorizzazione del Qatar FC, composto da persone che, come la maggior parte dei brasiliani, sono appassionate di calcio, rafforziamo il nostro scopo comune, che è quello di offrire opportunità e alternative alle persone attraverso lo sport e l'istruzione", ha affermato Analigia Martins, direttrice marketing di Duolingo in Brasile.

“Siamo molto felici di stabilire questa partnership con Duolingo, poiché saremo in grado di continuare a svolgere il nostro lavoro con il Qatar FC qui a Itagua, supportando la nostra comunità. Inoltre, incoraggiamo il team a imparare una nuova lingua, che sappiamo può trasformare la vita", ha commentato Alex Flix dos Santos direttore del Qatar FC.

Naranja X

La società di fintech Naranja X dall’Argentin ha ideato un modo per ottenere "abbracci sicuri" in Qatar, in protesta contro le sue leggi anti LGBT+, che vedono l’omosessualità come un reato.

Con il servizio “Safe Hug” l’azienda fornirà assistenza legale, avvocati compresi, in caso di cause legali e la copertura di eventuali multe che potrebbero derivare per coloro che saranno sopraffatti dalla passione per il calcio quando saranno in Qatar per il Mondiale.

"Questo Mondiale ha una grande particolarità, si gioca in un luogo dove le eccessive manifestazioni di affetto in pubblico possono essere penalizzate. Cosa che solitamente fanno gli argentini quando festeggiano e accompagnano la Nazionale, quest'anno potrebbero generare problemi legali per i viaggi dei tifosi in Cup", ha spiegato l'azienda.

SportsBet

Il bookmaker australiano Sportsbet ha costruito una campagna sull'apatia generale del torneo, nonostante la presenza dei Socceroos, che sono una delle nazionali che si sono espresse pubblicamente contro le politiche del Qatar.

Il bookmaker ha ideato una campagna scherzosa che riguarda l’indecisione nella risposta ad una specifica domanda (esempio quando si risponde “si,no”).

Virgin Atlantic

"La squadra dell'Inghilterra volerà ai Mondiali del Qatar su un aereo 'Rain Bow' con un'icona LGBTQ+", ha annunciato il quotidiano Independent.

Il tutto rientra in un forte segnale di solidarietà nei confronti della comunità LGBT+ da parte dell’opinione pubblica contro la decisone della compagnia aerea Virgin Atlatic di “bloccare” la sua politica sulle uniformi neutrali dell’equipaggio per il volo che ha portato la nazionale inglese in Qatar.

In una dichiarazione che spiega il motivo alla base di questa decisione, un portavoce di Virgin Atlantic ha dichiarato: "Siamo orgogliosi che la nostra politica di identità di genere consenta alle nostre persone di esprimersi attraverso una scelta uniforme [ma] a seguito di una valutazione del rischio, è stato raccomandato che la politica fosse non applicato sul volo charter di oggi per garantire la sicurezza della nostra gente”.

La compagnia aerea ha affermato che la sua decisione è arrivata dopo "aver considerato le leggi e gli atteggiamenti nei confronti della comunità LGBTQ + e le espressioni di identità".

Lucozade

Lucozade, bevanda energetica di Beam Suntory, è uno sponsor dell'Inghilterra.

Come riporta il The Sun, ha ritirato tutti i suoi marchi dalla Coppa del Mondo "In segno di affronto nei confronti del Qatar".

L’azienda inoltre si assicurerà che le sue bottiglie non siano visibili durante le partite, gli allenamenti o le conferenze stampa della nazionale.

“Lucozade è un orgoglioso sponsor a lungo termine della squadra inglese, ma non siamo un partner ufficiale della Coppa del Mondo FIFA. Continuiamo a supportare tutte le squadre inglesi, che celebrano la diversità, l'equità e l'inclusione”.

"Mentre la squadra inglese ha accesso alle nostre bevande per scopi di idratazione, non avremo una presenza del marchio durante le conferenze stampa, le sessioni di allenamento o sui campi".

Questa posizione arriva dopo la decisione della FIFA di vietare la vendita di bevande alcoliche negli stadi della Coppa del Mondo.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La sostenibilità ambientale al centro della partnership tra l’Atletico Madrid e Hyundai

Rinnovato l'accordo di sponsorizzazione tra i Colchoneros e la Hyundai

Chicago Bears ed Everton in the Community insieme per ispirare i giovani del Merseyside

I Chicago Bears e Everton insieme con l’obiettivo di ispirare i bambini del Merseyside attraverso il football americano

Eccellenza e stile: nasce la partnership tra Real Madrid e Louis Vuitton

Le squadre maschili e femminili della Polisportiva si ritroveranno +ad indossare capi sartoriali, scarpe, accessori e valigeria, realizzati con materiali che offrono un equilibrio tra comfort, prestazioni ed eleganza

Napoli: il video social cinematografico con De Bruyne attore protagonista

La Filmauro avrà sicuramente messo lo zampino nel filmato con il centrocampista belga in primo piano che esprime le embrionali sensazioni da nuovo giocatore azzurro

L'Atalanta acquista Kossounou a titolo definitivo, il peso a bilancio del colpo

La colonna difensiva della Dea non lascia, ma raddoppia. I bergamaschi hanno deciso di rinegoziare interamente l'affare con il club tedesco

Play-out, il valore delle rose di Sampdoria e Salernitana

Il caso Brescia ha cambiato le sorti di una Sampdoria già condannata alla retrocessione in Serie C, la prima della propria storia. La gara del Ferraris apre la doppia sfida per l'ultimo posto nel campionato cadetto

Europei: l'Italia Under 21 strappa il pass per i quarti, la gioia social

Gli azzurrini mettono in ghiaccio l'accesso ai quarti di finale del massimo torneo continentale di categoria

Mondiale per Club, Taremi non parte: il motivo

Il conflitto bellico tra Israele e Iran porta, inevitabilmente, le prime conseguenze anche allo sport e al calcio

Hellas Verona e Save Moras insieme per la Vita: il 21 Giugno “In Campo X Donare”

Con un comunicato ufficiale l’Hellas Verona ha annunciato per il prossimo 21 giugno l’evento benefico “In Campo X Donare” organizzato dal Club scaligero assieme a Save Mora

Al via la Milan Cup 2025: i giovani rossoneri protagonisti a Cattolica

La giornata di ieri ha visto l’inaugurazione dell’undicesima edizione della Milan Cup, evento interamente dedicato ai giovani rossoneri che, per il terzo anno consecutivo, si svolgerà a Cattolica

ALK Capital verso l’acquisizione dell’Espanyol: un passo verso un network calcistico internazionale

Il gruppo americano ALK Capital, proprietario del Burnley, è in trattative avanzate per acquisire l’Espanyol, con l’ambizione di creare un network calcistico internazionale: un’operazione che potrebbe rivoluzionare il club blanquiazul

Campioni: road to victory, il Bologna presenta il docufilm che celebra la Coppa Italia

Le ultime stagioni vissute dal Bologna FC sono state a dir poco straordinarie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi