Anche la Turchia in lizza per ospitare l’Europeo 2028 e 2032

La UEFA ha confermato che la Turchia è ufficialmente candidata ad ospitare l’Europeo 2028 e quello del 2032. L’Italia intanto ha trasmesso il ‘Preliminary Bid Dossier’ con le 11 città coinvolte per ospitare la competizione.

La UEFA ha confermato di aver ricevuto tre dossier ufficiali da parte di tre Federazioni calcistiche per ospitare per ospitare EURO 2028 e 2032.

La scadenza per le proposte era fissata per mercoledì 16 novembre.

La Turchia sfiderà ufficialmente l'offerta congiunta di Regno Unito e Irlanda per l’Europeo 2028 e sfiderà anche l'Italia per quello in programma nel 2032.

La scadenza per la presentazione dei dossier di candidatura definitivi, con programma, business plan, stadi e risorse, è fissata per il prossimo 12 aprile 2023, la nomina del paese organizzatore, di entrambe le edizioni, è prevista tra settembre e ottobre del 2023.

La FIGC consegna il dossier e sceglie le città

Attraverso un comunicato ufficiale, la FIGC ha annunciato di aver concluso positivamente il processo di trasmissione dei documenti che compongono il Preliminary Bid Dossier relativo alla candidatura ad ospitare la fase finale di UEFA EURO 2032.

L’ente calcistico italiano guidato da Gabriele Gravina, ha ricevuto già l’appoggio del nuovo governo e nell’ultima documentazione inviata a Nyon ha inserito anche le undici città che saranno coinvolte in fase di candidatura.



LEGGI ANCHE:

ABODI APPOGGIA LA CANDIDATURA DELLA FIGC PER EURO 2032



Ci sono: Milano, Torino, Verona, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Bari, Cagliari e Palermo in questa ultima parte di documentazione, ma nel Final Bid Dossier , il dossier definitivo per la candidatura, saranno ufficialmente 10 città candidate.

L’assegnazione dell’evento da parte del Comitato Esecutivo della UEFA è prevista come detto nell’autunno 2023.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi