Numerose sono ormai le proprietà che possiedono più club nel calcio mondiale. Da diversi anni c'è stato un cambiamento radicale in questa strategia che ha generato vari modelli di gestione.
La società di private equity implementerà il proprio coinvolgimento con la holding guidata dal Manchester City, diventandone il secondo maggiore azionista, China Media Capital rimarrà all'8,24%.
Continua a crescere il trend degli investimenti stranieri nel calcio europeo. In Premier League sono il 75%, in Ligue1 il 55% e nella Jupiler Pro League il 61%.
Per i Blancos si tratta del terzo risultato economico positivo consecutivo. Il club di Florentino Perez è riuscito a mantenere il bilancio in utile in questo triennio nonostante gli impatti della pandemia.
Dalla stagione 2013/2014 la Serie B ha adottato il salary cap: 300 mila euro il tetto ingaggi e chi spende di più contribuisce alla crescita dei vivai.
La società americana di gestione degli investimenti ha assunto il controllo del club nell’estate del 2018, conducendo i rossoneri alla conquista del 19° titolo della loro storia.
La criptovaluta sarà Title Sponsor della Federazione, ricoprendo i panni del Regional Supporter per i Mondiali in Qatar e dello sponsor ufficiale in occasione della Coppa del Mondo femminile 2023.