Chi revisiona i bilanci dei club de LaLiga? Comanda EY

Ernst & Young è l’azienda più presente delle Big Four tra i club de LaLiga.

L’analisi dei conti dei club è ormai divenuta consuetudine ed obbligatorietà in numerose leghe calcistiche europee.

Nell’analisi Ibex-35 dei conti i club si affidano quasi sempre a un gruppo selezionato di revisori dei conti per non incappare in errori che potrebbero costare caro e gravare sull’andamento economico-finanziario dell’azienda.

Come riporta 2Playbook, queste aziende sono talmente esclusive da essere conosciute come i Big Four, perché ce ne sono solo quattro e sono aziende di grandi dimensioni.

Al contrario del calcio professionistico, che muove un business di oltre 4 miliardi di euro l'anno, dove difficilmente una società va per la maggiore nel lungo periodo, nel settore audit un’azienda spicca su tutte: Ernst & Young (EY).



LEGGI ANCHE:

 

ECCO LA FOOTBALL MONEY LEAGUE 2022 DI DELOITTE: TRE ITALIANE NELLA TOP 20

 



Infatti è l'unica dei quattro (KPMG, Deloitte e PwC) ad esaminare i resoconti economici dei 42 club de LaLiga e LaLiga SmartBank (Serie B).

L'azienda britannica, governata in Spagna da Fernando Linares, sfrutta la tendenza irreversibile alla professionalizzazione dei club per crescere in questo settore.

EY è storicamente il revisore dei conti del Real Madrid, ma negli ultimi anni ha aggiunto altri sei contratti al suo portafoglio clienti nel calcio spagnolo: il Barcellona, ​​​​il Sevilla, il Real Betis, il Valencia, l’Eibar e il Málaga.

Sono i sette club che ha verificato anche nella stagione 2020/2021, a cui si è aggiunta la Federcalcio spagnola (RFEF). Per quanto riguarda i club dei due campionati, EY è quello che raggruppa più accordi, ben al di sopra delle altre aziende, Eudita, Auren e Grant Thornton, revisionano conti a due club ciascuno.

Tuttavia, EY perderà uno dei suoi club principali dalla prossima stagione.

Il Barça infatti rinuncerà ai suoi servizi dopo le diffide del revisore dei conti riguardo all'ultima chiusura contabile e la polemica per l’inserimento a bilancio di una plusvalenza di 267 milioni di euro relativa alla vendita del 10% dei suoi diritti televisivi (per 207,5 milioni di euro) al Fondo Sixth Street.

Al suo posto entrerà Grant Thornton, che avrà così tre squadre in questa stagione 2022/2023: Real Valladolid, Granada e i blaugrana.



LEGGI ANCHE:

 

CHI È SIXTH STREET, IL FONDO CHE HA FINANZIARO BARCELLONA E REAL MADRID

 



L'Atlético de Madrid collabora da anni con la società spagnola Eudita, che sta anche esaminando i conti del neopromosso Albacete.

In precedenza è stata anche la società di revisione del Valencia, ma Peter Lim ha assegnato gli audit a EY dopo il suo arrivo nel club. Una delle ragioni? È stato EY a consigliarlo durante tutto il processo di acquisto del club e rifinanziare il suo debito.

Deloitte non è più presente nella Liga, nonostante sia stato il revisore dei conti del Barça per più di un decennio. È riuscita a rimanere con il cambio di presidenza, da Laporta a Sandro Rosell, ma nel 2017 EY ha preso il suo posto.

Per ora Deloitte ha un'eco nel calcio spagnolo con il suo tradizionale rapporto annuale sui club con il reddito più alto d'Europa, ma si è allontanata da un servizio che, nel suo caso, l'ha messa sotto i riflettori dei media per molti mesi, a causa della riformulazione dei conti che Sandro Rosell ha eseguito quando nel 2010 ha sostituito Laporta alla presidenza.

Le altre due società Big Four, PwC e KMPG invece sono i revisori dei conti rispettivamente de LaLiga e del Deportivo La Coruna. KMPG ha una presenza notevole in Ligue 1.

Nel resto dei club de LaLiga, l'atomizzazione è totale.

Ci sono fino a 26 società e un revisore privato che analizza i conti del resto delle squadre. Da Betea (Villarreal) a Checking Balear (Maiorca), passando per Agem (Real Sociedad). La maggior parte di loro sono aziende locali con sede nelle rispettive comunità di riferimento.

I club de LaLiga con i rispettivi revisori dei conti

 

  • Athletic Club - Macua;
  • Atlético Madrid - Eudita;
  • Barcellona - EY (da questa stagione Grant Thornton);
  • Cádiz - Páez & Serrano;
  • Celta Vigo - Auren;
  • Deportivo Alavés - Sayma;
  • Elche - Auren;
  • Getafe - P&L;
  • Granada - Grant Thornton;
  • Levante - Baker Tilly;
  • Osasuna - Loyola;
  • Rayo Vallecano - Audria;
  • RCD Espanyol - TAC;
  • RCD Maiorca - Checking Balear;
  • Real Betis - EY;
  • Real Madrid - EY;
  • Real Sociedad - Agem;
  • Sevilla - EY;
  • Valencia - EY;
  • Villarreal - Betea.

 

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A: Inter, il guerriero Acerbi pubblica l'autobiografia

Una storia assolutamente da raccontare, quella del difensore oggi in maglia nerazzurra. Il calcio, il successo, la fama, le difficoltà, la malattia e infine la resilienza

Fiorentina-Como: esordio da incubo per Lamptey, cosa è successo

Una domenica da sogno si è trasformata in una dolorosa beffa per l'ex Brighton. Ecco cosa è accaduto nel dettaglio

Serie A: la Lazio di Sarri non ingrana, cosa succede ora

Avvio di stagione molto complicato per la truppa biancoceleste. Soltanto 3 punti nei primi 4 turni di campionato

Inter-Sassuolo, Dimarco e Carlos Augusto fanno sorridere Chivu: la cronaca, il tabellino e gli highlights

La squadra Nerazzurra bissa il successo di Champions League liquidando, con qualche fatica, la pratica Sassuolo

Serie A, Lazio-Roma 0-1, Pellegrini torna e decide: highlights e tabellino del match

Nella quarta giornata di Serie A il derby tra Lazio e Roma tra Roma finisce 0-1: decisivo Pellegrini al ritorno in campo dopo mesi

Pallone d'Oro 2025: domani la cerimonia di premiazione, i candidati

Chi saranno il re e la regina del calcio mondiale per il 2025? Il quesito domina la scena in queste ore alla vigilia dell'incoronazione ufficiale

Inter-Sassuolo: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Le ventidue gare precedenti vedono una perfetta parità di vittorie, dieci per parte, e due pareggi al centro (2018/2019 e 2019/2020).

Udinese-Milan, Pulisic e Fofana fanno grande la squadra di Allegri: cronaca, tabellino ed highlights

La vittoria di Udine è la terza consecutiva per il Milan, che si porta così al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Juventus capolista e in compagnia del Napoli

Udinese-Milan: quando Zaniolo poteva finire in rossonero

I treni passano una volta sola. Il calcio è come la vita. Nicolò non è mai salito sul vagone rossonero. Il mercato regala anche queste vicende

Serie A, Milan: Rabiot si prende la scena

Tutti lo aspettavano. Il centrocampista francese ha bagnato da trascinatore il suo esordio in maglia rossonera. Transalpino sugli scudi contro Bologna e Udinese

Verona-Juventus 1-1, Orban risponde a Conceicao: tabellino e highlights

Al Bentegodi si gioca la quarta giornata di Serie A. L'Hellas ospita una Vecchia Signora in ottima forma con tre successi nei primi turni di campionato

Lazio-Roma: formazioni e dove vederla in TV

È tempo di derby: Lazio e Roma si sfidano allo Stadio Olimpico per la quarta giornata di Serie A 2025/26

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi