Chi revisiona i bilanci dei club de LaLiga? Comanda EY

Ernst & Young è l’azienda più presente delle Big Four tra i club de LaLiga.

L’analisi dei conti dei club è ormai divenuta consuetudine ed obbligatorietà in numerose leghe calcistiche europee.

Nell’analisi Ibex-35 dei conti i club si affidano quasi sempre a un gruppo selezionato di revisori dei conti per non incappare in errori che potrebbero costare caro e gravare sull’andamento economico-finanziario dell’azienda.

Come riporta 2Playbook, queste aziende sono talmente esclusive da essere conosciute come i Big Four, perché ce ne sono solo quattro e sono aziende di grandi dimensioni.

Al contrario del calcio professionistico, che muove un business di oltre 4 miliardi di euro l'anno, dove difficilmente una società va per la maggiore nel lungo periodo, nel settore audit un’azienda spicca su tutte: Ernst & Young (EY).



LEGGI ANCHE:

 

ECCO LA FOOTBALL MONEY LEAGUE 2022 DI DELOITTE: TRE ITALIANE NELLA TOP 20

 



Infatti è l'unica dei quattro (KPMG, Deloitte e PwC) ad esaminare i resoconti economici dei 42 club de LaLiga e LaLiga SmartBank (Serie B).

L'azienda britannica, governata in Spagna da Fernando Linares, sfrutta la tendenza irreversibile alla professionalizzazione dei club per crescere in questo settore.

EY è storicamente il revisore dei conti del Real Madrid, ma negli ultimi anni ha aggiunto altri sei contratti al suo portafoglio clienti nel calcio spagnolo: il Barcellona, ​​​​il Sevilla, il Real Betis, il Valencia, l’Eibar e il Málaga.

Sono i sette club che ha verificato anche nella stagione 2020/2021, a cui si è aggiunta la Federcalcio spagnola (RFEF). Per quanto riguarda i club dei due campionati, EY è quello che raggruppa più accordi, ben al di sopra delle altre aziende, Eudita, Auren e Grant Thornton, revisionano conti a due club ciascuno.

Tuttavia, EY perderà uno dei suoi club principali dalla prossima stagione.

Il Barça infatti rinuncerà ai suoi servizi dopo le diffide del revisore dei conti riguardo all'ultima chiusura contabile e la polemica per l’inserimento a bilancio di una plusvalenza di 267 milioni di euro relativa alla vendita del 10% dei suoi diritti televisivi (per 207,5 milioni di euro) al Fondo Sixth Street.

Al suo posto entrerà Grant Thornton, che avrà così tre squadre in questa stagione 2022/2023: Real Valladolid, Granada e i blaugrana.



LEGGI ANCHE:

 

CHI È SIXTH STREET, IL FONDO CHE HA FINANZIARO BARCELLONA E REAL MADRID

 



L'Atlético de Madrid collabora da anni con la società spagnola Eudita, che sta anche esaminando i conti del neopromosso Albacete.

In precedenza è stata anche la società di revisione del Valencia, ma Peter Lim ha assegnato gli audit a EY dopo il suo arrivo nel club. Una delle ragioni? È stato EY a consigliarlo durante tutto il processo di acquisto del club e rifinanziare il suo debito.

Deloitte non è più presente nella Liga, nonostante sia stato il revisore dei conti del Barça per più di un decennio. È riuscita a rimanere con il cambio di presidenza, da Laporta a Sandro Rosell, ma nel 2017 EY ha preso il suo posto.

Per ora Deloitte ha un'eco nel calcio spagnolo con il suo tradizionale rapporto annuale sui club con il reddito più alto d'Europa, ma si è allontanata da un servizio che, nel suo caso, l'ha messa sotto i riflettori dei media per molti mesi, a causa della riformulazione dei conti che Sandro Rosell ha eseguito quando nel 2010 ha sostituito Laporta alla presidenza.

Le altre due società Big Four, PwC e KMPG invece sono i revisori dei conti rispettivamente de LaLiga e del Deportivo La Coruna. KMPG ha una presenza notevole in Ligue 1.

Nel resto dei club de LaLiga, l'atomizzazione è totale.

Ci sono fino a 26 società e un revisore privato che analizza i conti del resto delle squadre. Da Betea (Villarreal) a Checking Balear (Maiorca), passando per Agem (Real Sociedad). La maggior parte di loro sono aziende locali con sede nelle rispettive comunità di riferimento.

I club de LaLiga con i rispettivi revisori dei conti

 

  • Athletic Club - Macua;
  • Atlético Madrid - Eudita;
  • Barcellona - EY (da questa stagione Grant Thornton);
  • Cádiz - Páez & Serrano;
  • Celta Vigo - Auren;
  • Deportivo Alavés - Sayma;
  • Elche - Auren;
  • Getafe - P&L;
  • Granada - Grant Thornton;
  • Levante - Baker Tilly;
  • Osasuna - Loyola;
  • Rayo Vallecano - Audria;
  • RCD Espanyol - TAC;
  • RCD Maiorca - Checking Balear;
  • Real Betis - EY;
  • Real Madrid - EY;
  • Real Sociedad - Agem;
  • Sevilla - EY;
  • Valencia - EY;
  • Villarreal - Betea.

 

 



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi