Il significato dello stemma dell'Eintracht Frankfurt

I tedeschi sono da sempre legati alla figura dell’aquila, simbolo della città e rappresentazione del senso di appartenenza del club.

L’Eintracht Frankfurt è una delle società storiche del calcio tedesco.

Fondata nel 1899, rappresenta infatti una delle squadre con più tradizione della Bundesliga, nonostante un palmares non ricchissimo, considerati gli anni di militanza e il prestigio della città di Francoforte sul Meno.

In bacheca 1 Campionato, 5 Coppe di Germania, 1 Coppa UEFA e 1 Coppa delle Alpi.

Nonostante questo, però, il tifo rossonero è tra i più passionali della Germania.

I fan del Diva vom Main, infatti, manifestano sempre in modo fragoroso la propria presenza e passione, alimentati da un fortissimo senso di appartenenza verso la squadra, ma, soprattutto, verso la città.

Un amore nei confronti di Francoforte e del suo simbolo, l’aquila. Animale molto presente nella simbologia legata al calcio.

Una presenza determinante e profonda che porta anche i giocatori ad essere denominati Die Adler, le Aquile.

Una sorta di punto di riferimento che funge da vessillo della territorialità.

Storia e significato dell’aquila

L’aquila è presente sul logo e sulle casacche dell’Eintracht sin dalla sua fondazione, in riferimento allo stemma di Francoforte sul Meno.

È rappresentata graficamente con le ali spiegate, una corona d’oro e con la lingua fuori. Rimandando ad un’araldica del tredicesimo secolo.



IL SIGNIFICATO DEL LOGO DEL LIVERPOOL



È a tutti gli effetti il punto di riferimento del club, rappresentando un punto fisso e immancabile per tifosi, giocatori e dirigenti, e la sua centralità è assoluta e catalizzante.

Dalla stagione 2006-2007 infatti il club, analogamente alla Lazio, ha deciso di rendere l’animale una vera e propria mascotte, denominandola Attila e facendola volare intorno al Deutsche Bank Park durante le partite casalinghe.

Attorno ad essa, poi, aleggiano leggende e scaramanzia, segnando quel classico binomio tra sacro e profano, tipico del tifo calcistico.



IL SIGNIFICATO DEL LOGO DEL MANCHESTER CITY



Si dice infatti che, nel 1993, Klaus Toppmöller ne portò un esemplare nello spogliatoio per motivare i suoi giocatori prima di una partita o che, addirittura, Alexander Meier avesse accarezzato Attila prima di segnare un gol.

Un simbolo venerato e rispettato, a dominare il cielo di Francoforte, a supporto del club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi