Il significato dello stemma dell'Eintracht Frankfurt

I tedeschi sono da sempre legati alla figura dell’aquila, simbolo della città e rappresentazione del senso di appartenenza del club.

L’Eintracht Frankfurt è una delle società storiche del calcio tedesco.

Fondata nel 1899, rappresenta infatti una delle squadre con più tradizione della Bundesliga, nonostante un palmares non ricchissimo, considerati gli anni di militanza e il prestigio della città di Francoforte sul Meno.

In bacheca 1 Campionato, 5 Coppe di Germania, 1 Coppa UEFA e 1 Coppa delle Alpi.

Nonostante questo, però, il tifo rossonero è tra i più passionali della Germania.

I fan del Diva vom Main, infatti, manifestano sempre in modo fragoroso la propria presenza e passione, alimentati da un fortissimo senso di appartenenza verso la squadra, ma, soprattutto, verso la città.

Un amore nei confronti di Francoforte e del suo simbolo, l’aquila. Animale molto presente nella simbologia legata al calcio.

Una presenza determinante e profonda che porta anche i giocatori ad essere denominati Die Adler, le Aquile.

Una sorta di punto di riferimento che funge da vessillo della territorialità.

Storia e significato dell’aquila

L’aquila è presente sul logo e sulle casacche dell’Eintracht sin dalla sua fondazione, in riferimento allo stemma di Francoforte sul Meno.

È rappresentata graficamente con le ali spiegate, una corona d’oro e con la lingua fuori. Rimandando ad un’araldica del tredicesimo secolo.



IL SIGNIFICATO DEL LOGO DEL LIVERPOOL



È a tutti gli effetti il punto di riferimento del club, rappresentando un punto fisso e immancabile per tifosi, giocatori e dirigenti, e la sua centralità è assoluta e catalizzante.

Dalla stagione 2006-2007 infatti il club, analogamente alla Lazio, ha deciso di rendere l’animale una vera e propria mascotte, denominandola Attila e facendola volare intorno al Deutsche Bank Park durante le partite casalinghe.

Attorno ad essa, poi, aleggiano leggende e scaramanzia, segnando quel classico binomio tra sacro e profano, tipico del tifo calcistico.



IL SIGNIFICATO DEL LOGO DEL MANCHESTER CITY



Si dice infatti che, nel 1993, Klaus Toppmöller ne portò un esemplare nello spogliatoio per motivare i suoi giocatori prima di una partita o che, addirittura, Alexander Meier avesse accarezzato Attila prima di segnare un gol.

Un simbolo venerato e rispettato, a dominare il cielo di Francoforte, a supporto del club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi