Il significato dello stemma dell'Eintracht Frankfurt

I tedeschi sono da sempre legati alla figura dell’aquila, simbolo della città e rappresentazione del senso di appartenenza del club.

L’Eintracht Frankfurt è una delle società storiche del calcio tedesco.

Fondata nel 1899, rappresenta infatti una delle squadre con più tradizione della Bundesliga, nonostante un palmares non ricchissimo, considerati gli anni di militanza e il prestigio della città di Francoforte sul Meno.

In bacheca 1 Campionato, 5 Coppe di Germania, 1 Coppa UEFA e 1 Coppa delle Alpi.

Nonostante questo, però, il tifo rossonero è tra i più passionali della Germania.

I fan del Diva vom Main, infatti, manifestano sempre in modo fragoroso la propria presenza e passione, alimentati da un fortissimo senso di appartenenza verso la squadra, ma, soprattutto, verso la città.

Un amore nei confronti di Francoforte e del suo simbolo, l’aquila. Animale molto presente nella simbologia legata al calcio.

Una presenza determinante e profonda che porta anche i giocatori ad essere denominati Die Adler, le Aquile.

Una sorta di punto di riferimento che funge da vessillo della territorialità.

Storia e significato dell’aquila

L’aquila è presente sul logo e sulle casacche dell’Eintracht sin dalla sua fondazione, in riferimento allo stemma di Francoforte sul Meno.

È rappresentata graficamente con le ali spiegate, una corona d’oro e con la lingua fuori. Rimandando ad un’araldica del tredicesimo secolo.



IL SIGNIFICATO DEL LOGO DEL LIVERPOOL



È a tutti gli effetti il punto di riferimento del club, rappresentando un punto fisso e immancabile per tifosi, giocatori e dirigenti, e la sua centralità è assoluta e catalizzante.

Dalla stagione 2006-2007 infatti il club, analogamente alla Lazio, ha deciso di rendere l’animale una vera e propria mascotte, denominandola Attila e facendola volare intorno al Deutsche Bank Park durante le partite casalinghe.

Attorno ad essa, poi, aleggiano leggende e scaramanzia, segnando quel classico binomio tra sacro e profano, tipico del tifo calcistico.



IL SIGNIFICATO DEL LOGO DEL MANCHESTER CITY



Si dice infatti che, nel 1993, Klaus Toppmöller ne portò un esemplare nello spogliatoio per motivare i suoi giocatori prima di una partita o che, addirittura, Alexander Meier avesse accarezzato Attila prima di segnare un gol.

Un simbolo venerato e rispettato, a dominare il cielo di Francoforte, a supporto del club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi