Tutte le proprietà straniere dei campionati maggiori europei

Continua a crescere il trend degli investimenti stranieri nel calcio europeo. In Premier League sono il 75%, in Ligue1 il 55% e nella Jupiler Pro League il 61%.

Sempre più investimenti stranieri sono attratti dal calcio europeo.

Un trend in continua crescita soprattutto negli ultimi 12 mesi, dove numerose società sono passate di mano a proprietari o fondi di investimento di altri paesi rispetto alla nazione in cui si effettua l’investimento.

Secondo i dati del CIES, per quanto riguarda i massimi campionati di calcio europei, la Premier League è la competizione con la più alta percentuale di club di proprietà straniera, davanti alla Jupiler Pro League belga e alla Ligue1 francese. La Bundesliga tedesca non ha proprietà straniere, la Serie A invece ha il 35% di proprietà straniere.

In Premier sono gli USA a comandare con 9 club controllati su 15 o in cui ci sono gruppi d’investimento provenienti dagli States. In Belgio c’è una proprietà proveniente dal Giappone e in Ligue1 una dalla Polonia.

  1. Premier League (Inghilterra) - 15 club (75);
  2. Jupiler Pro League (Belgio) - 11 club (61%);
  3. Ligue1 (Francia) - 11 club (55%);
  4. Liga Portugal bwin (Portogallo) - 7 club (39%);
  5. Serie A (Italia) - 7 club (35%);
  6. LaLiga (Spagna) - 7 club (35%);
  7. Eredivisie (Olanda) - 2 club (11%);
  8. Bundesliga (Germania) - 0 club.

Ecco tutte le proprietà straniere dei primi tre campionati europei in cui questi investimenti sono superiori a quelli provenienti dal paese d’origine.

Premier League - 15 club

  • Arsenal – Kroenke Sports & Entertainment (USA);
  • Aston Villa – Nassef Sawiris/Wes Edens (Egitto/USA);
  • Chelsea – Todd Boehly e BlueCo 22 Limited (USA);
  • Crystal Palace – Joshua Harris an Co. (USA);
  • Everton – Farhad Moshiri (Iran);
  • Fulham – Sahid Khan (Pakistan/USA);
  • Leeds – Aser Group Holding/49ers Enterprises (Italia/USA);
  • Leicester – Aiyawatt Srivaddhanaprabha (Thailandia);
  • Liverpool - Fenway Sports Group (USA);
  • Manchetser City - City Football Group Limited (Emirati Arabi Uniti/Cina/USA);
  • Manchester United - Famiglia Glazer (USA);
  • Newcastle – PIF Fondo di investimento pubblico (Arabia Saudita);
  • Nottingham Forest – Evangelos Marinakis (Grecia);
  • Southampton - Sport Republic (Serbia);
  • Wolverhampton - Fosun International (Cina).

Jupiler Pro League - 11 club (61%)

  • Cercle Brugge K.S.V. - Dmitry Rybolovlev (Russia);
  • Royal Charleroi Sporting Club - Fabien Debecq/Mahdi Bayat (Belgio/Iran);
  • K.A.S. Eupen - Aspire Zone Foundation (Qatar);
  • K.V. Kortrijk - Vincent Tan (Malesia);
  • K.V. Oostende - Chien Lee/Pacific Media Group/ Partners Path Capital Krishen Sud (Cina/USA);
  • Oud-Heverlee Leuven - Aiyawatt Srivaddhanaprabha (Thailandia);
  • RFC Seraing - ND
  • Sint-Truidense V.V. - DMM.com (Giappone);
  • Standard Liegi - 777 Partners (USA);
  • Royale Union Saint-Gilloise - Tony Bloom (Inghilterra);
  • K.V.C. Westerlo - Oktay Ercan (Turchia).

Ligue1 - 11 club (55%)

  • Angers SCO - Saïd Chabane (Algeria);
  • Auxerre - James Zhou (Cina);
  • Clermont Foot - Ahmet Schaefer (Svizzera);
  • Olympique Lione - John Textor (USA);
  • Olympique Marsiglia - Frank McCourt (USA);
  • AS Monaco - Dmitry Rybolovlev (Russia);
  • FC Nantes - Waldemar Kita (Polonia);
  • OGC Nizza - Jim Ratcliffe (Inghilterra);
  • Paris Saint-Germain - Qatar Sports Investments (Qatar);
  • Tolosa FC - RedBird Capital Partners (USA);
  • ES Troyes AC - City Football Group Limited (Emirati Arabi Uniti/Cina/USA).


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi