Tutte le proprietà straniere dei campionati maggiori europei

Continua a crescere il trend degli investimenti stranieri nel calcio europeo. In Premier League sono il 75%, in Ligue1 il 55% e nella Jupiler Pro League il 61%.

Sempre più investimenti stranieri sono attratti dal calcio europeo.

Un trend in continua crescita soprattutto negli ultimi 12 mesi, dove numerose società sono passate di mano a proprietari o fondi di investimento di altri paesi rispetto alla nazione in cui si effettua l’investimento.

Secondo i dati del CIES, per quanto riguarda i massimi campionati di calcio europei, la Premier League è la competizione con la più alta percentuale di club di proprietà straniera, davanti alla Jupiler Pro League belga e alla Ligue1 francese. La Bundesliga tedesca non ha proprietà straniere, la Serie A invece ha il 35% di proprietà straniere.

In Premier sono gli USA a comandare con 9 club controllati su 15 o in cui ci sono gruppi d’investimento provenienti dagli States. In Belgio c’è una proprietà proveniente dal Giappone e in Ligue1 una dalla Polonia.

  1. Premier League (Inghilterra) - 15 club (75);
  2. Jupiler Pro League (Belgio) - 11 club (61%);
  3. Ligue1 (Francia) - 11 club (55%);
  4. Liga Portugal bwin (Portogallo) - 7 club (39%);
  5. Serie A (Italia) - 7 club (35%);
  6. LaLiga (Spagna) - 7 club (35%);
  7. Eredivisie (Olanda) - 2 club (11%);
  8. Bundesliga (Germania) - 0 club.

Ecco tutte le proprietà straniere dei primi tre campionati europei in cui questi investimenti sono superiori a quelli provenienti dal paese d’origine.

Premier League - 15 club

  • Arsenal – Kroenke Sports & Entertainment (USA);
  • Aston Villa – Nassef Sawiris/Wes Edens (Egitto/USA);
  • Chelsea – Todd Boehly e BlueCo 22 Limited (USA);
  • Crystal Palace – Joshua Harris an Co. (USA);
  • Everton – Farhad Moshiri (Iran);
  • Fulham – Sahid Khan (Pakistan/USA);
  • Leeds – Aser Group Holding/49ers Enterprises (Italia/USA);
  • Leicester – Aiyawatt Srivaddhanaprabha (Thailandia);
  • Liverpool - Fenway Sports Group (USA);
  • Manchetser City - City Football Group Limited (Emirati Arabi Uniti/Cina/USA);
  • Manchester United - Famiglia Glazer (USA);
  • Newcastle – PIF Fondo di investimento pubblico (Arabia Saudita);
  • Nottingham Forest – Evangelos Marinakis (Grecia);
  • Southampton - Sport Republic (Serbia);
  • Wolverhampton - Fosun International (Cina).

Jupiler Pro League - 11 club (61%)

  • Cercle Brugge K.S.V. - Dmitry Rybolovlev (Russia);
  • Royal Charleroi Sporting Club - Fabien Debecq/Mahdi Bayat (Belgio/Iran);
  • K.A.S. Eupen - Aspire Zone Foundation (Qatar);
  • K.V. Kortrijk - Vincent Tan (Malesia);
  • K.V. Oostende - Chien Lee/Pacific Media Group/ Partners Path Capital Krishen Sud (Cina/USA);
  • Oud-Heverlee Leuven - Aiyawatt Srivaddhanaprabha (Thailandia);
  • RFC Seraing - ND
  • Sint-Truidense V.V. - DMM.com (Giappone);
  • Standard Liegi - 777 Partners (USA);
  • Royale Union Saint-Gilloise - Tony Bloom (Inghilterra);
  • K.V.C. Westerlo - Oktay Ercan (Turchia).

Ligue1 - 11 club (55%)

  • Angers SCO - Saïd Chabane (Algeria);
  • Auxerre - James Zhou (Cina);
  • Clermont Foot - Ahmet Schaefer (Svizzera);
  • Olympique Lione - John Textor (USA);
  • Olympique Marsiglia - Frank McCourt (USA);
  • AS Monaco - Dmitry Rybolovlev (Russia);
  • FC Nantes - Waldemar Kita (Polonia);
  • OGC Nizza - Jim Ratcliffe (Inghilterra);
  • Paris Saint-Germain - Qatar Sports Investments (Qatar);
  • Tolosa FC - RedBird Capital Partners (USA);
  • ES Troyes AC - City Football Group Limited (Emirati Arabi Uniti/Cina/USA).


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Calciomercato Fiorentina: ecco Dzeko, le cifre

L'attaccante bosniaco torna in Italia. Roma e Inter le maglie già indossate dal bomber balcanico in Serie A

AI e calcio: nasce la partnership Adobe-Premier League

Si apre ufficialmente una partnership destinata a cambiare la storia del massimo torneo britannico

Richard Ríos, Roma: le insidie del calciomercato brasiliano

La Roma continua a lavorare per Richard Rios del Palmeiras: vediamo da vicino la difficoltà della trattativa e, più in generale, delle operazioni di mercato con il calcio brasiliano

Milan Club 1899: un’esperienza premium per i tifosi rossoneri

L’AC Milan dà il via alla vendita dei pacchetti esclusivi Club 1899 per la stagione 2025/26, offrendo ai tifosi un’esperienza premium per tutte le partite casalinghe di Serie A

Calciomercato: Ederson ora piace all'Al-Hilal, le ultime

Irruzione improvvisa del club arabo sul centrocampista brasiliano della Dea. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi