Chi è Gerry Cardinale, l'uomo in vetrina di RedBird

Dopo l’inaspettato stop con Investcorp, RedBird Capital acquista i neocampioni d'Italia. Un'azienda da 6 miliardi di dollari fondata dall’ex partner di Goldman Sachs, Gerald Joseph Cardinale.

L’AC Milan sta vivendo una stagione straordinariamente movimentata a livello, con il susseguirsi di voci circa la cessione della società.

Cambi di rotta continui e colpi di scena, sia per quanto riguarda i fattori legati al campo che a quelli extracampo. Tutto perfettamente coerente con l’annata calcistica 2021-2022, che ha riportato il titolo di Campione d'Italia (19°) in casa rossonera dopo 10 anni.



PUMA - MILAN, RINNOVO E AUMENTO A 20 MILIONI DI EURO



Quando ormai si dava per fatto il raggiungimento dell’accordo con Investcorp, portando i media addirittura a parlare di progetti stadio, infatti, la trattativa si è inaspettatamente arenata. Scoprendo il fianco ad una nuova vicenda, non meno saliente.

I Rossoneri, infatti, stanno per cambiare nuovamente assetto societario con RedBird Capital, realtà che si autodefinisce come “Fondo di investimento privato, focalizzato sulla costruzione di società a rapido tasso di crescita con capitale flessibile e a lungo termine in collaborazione con la nostra rete di imprenditori e family office”.

Gli americani, che avrebbero messo sul piatto un’offerta da 1.3 miliardi per convincere Elliot, hanno in Gerald Joseph Cardinale un punto focale ed un leader, essendo tra l’altro il fondatore dell’azienda.

Il ruolo di Cardinale

Ora, data la vicenda, tutta l’attenzione si è catalizzata sulla figura di Gerald Cardinale, portando i tifosi rossoneri e non a chiedersi chi sia questo imprenditore così facoltoso da potersi permettere un club così rinomato.

Cardinale è il fondatore dell’attività e nel giro di neanche 10 anni è riuscito a rendere l’azienda così forte e strutturata da essere capace di arrivare a gestire un asset di 6 miliardi di dollari, puntando su settori come lo sport, i servizi finanziari e le telecomunicazioni.

Ponendosi come obbiettivo massimo quello di raggiungere il tetto degli 11 miliardi, seguendo così una continua escalation negli anni.

L’imprenditore vanta inoltre un patrimonio superiore al miliardo di dollari, grazie ad una carriera davvero brillante che gli ha permesso di calcare i palcoscenici più elitari del mondo. Tra questi spiccano sicuramente i vent’anni trascorsi da Goldman Sachs, una delle banche d’affari più famose in assoluto.

Esperienza totalizzante che gli ha permesso di lavorare con le menti più quotate del settore e con la Yankees Entertainment & Sports (“YES”) Network, ovvero la rete sportiva leader negli USA.

Ma anche altre realtà dedite al mondo sport e vicine al baseball, come, per esempio, i New York Yankees e i Dallas Cowboys.

Negli anni ha saputo raccogliere consenso, stima ed incarichi sempre di altissimo livello, potendo oggi vantare un ventaglio fittissimo di collaborazioni ed attività, con una pluralità di aziende. Quali:

  • RedBird,
  • YES Network, 
  • Fenway Sports Group,
  • Skydance Media,
  • Compass Data Centers,
  • The SpringHill Company,
  • Wasserman Media Group,
  • XFL.

Una figura quindi estremamente preparata e facoltosa, desiderosa di mettersi alla prova anche nel calcio, alla corte di una leggenda del pallone europeo e mondiale come il Milan.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Numeri in Palla, la rubrica di Jacopo Carmassi: Quattro domande semplici

Può realisticamente esistere un “sistema calcio” alternativo, parzialmente diverso da quello attuale (e certamente molto diverso da quello della Superlega)?

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi