Chi è Gerry Cardinale, l'uomo in vetrina di RedBird

Dopo l’inaspettato stop con Investcorp, RedBird Capital acquista i neocampioni d'Italia. Un'azienda da 6 miliardi di dollari fondata dall’ex partner di Goldman Sachs, Gerald Joseph Cardinale.

L’AC Milan sta vivendo una stagione straordinariamente movimentata a livello, con il susseguirsi di voci circa la cessione della società.

Cambi di rotta continui e colpi di scena, sia per quanto riguarda i fattori legati al campo che a quelli extracampo. Tutto perfettamente coerente con l’annata calcistica 2021-2022, che ha riportato il titolo di Campione d'Italia (19°) in casa rossonera dopo 10 anni.



PUMA - MILAN, RINNOVO E AUMENTO A 20 MILIONI DI EURO



Quando ormai si dava per fatto il raggiungimento dell’accordo con Investcorp, portando i media addirittura a parlare di progetti stadio, infatti, la trattativa si è inaspettatamente arenata. Scoprendo il fianco ad una nuova vicenda, non meno saliente.

I Rossoneri, infatti, stanno per cambiare nuovamente assetto societario con RedBird Capital, realtà che si autodefinisce come “Fondo di investimento privato, focalizzato sulla costruzione di società a rapido tasso di crescita con capitale flessibile e a lungo termine in collaborazione con la nostra rete di imprenditori e family office”.

Gli americani, che avrebbero messo sul piatto un’offerta da 1.3 miliardi per convincere Elliot, hanno in Gerald Joseph Cardinale un punto focale ed un leader, essendo tra l’altro il fondatore dell’azienda.

Il ruolo di Cardinale

Ora, data la vicenda, tutta l’attenzione si è catalizzata sulla figura di Gerald Cardinale, portando i tifosi rossoneri e non a chiedersi chi sia questo imprenditore così facoltoso da potersi permettere un club così rinomato.

Cardinale è il fondatore dell’attività e nel giro di neanche 10 anni è riuscito a rendere l’azienda così forte e strutturata da essere capace di arrivare a gestire un asset di 6 miliardi di dollari, puntando su settori come lo sport, i servizi finanziari e le telecomunicazioni.

Ponendosi come obbiettivo massimo quello di raggiungere il tetto degli 11 miliardi, seguendo così una continua escalation negli anni.

L’imprenditore vanta inoltre un patrimonio superiore al miliardo di dollari, grazie ad una carriera davvero brillante che gli ha permesso di calcare i palcoscenici più elitari del mondo. Tra questi spiccano sicuramente i vent’anni trascorsi da Goldman Sachs, una delle banche d’affari più famose in assoluto.

Esperienza totalizzante che gli ha permesso di lavorare con le menti più quotate del settore e con la Yankees Entertainment & Sports (“YES”) Network, ovvero la rete sportiva leader negli USA.

Ma anche altre realtà dedite al mondo sport e vicine al baseball, come, per esempio, i New York Yankees e i Dallas Cowboys.

Negli anni ha saputo raccogliere consenso, stima ed incarichi sempre di altissimo livello, potendo oggi vantare un ventaglio fittissimo di collaborazioni ed attività, con una pluralità di aziende. Quali:

  • RedBird,
  • YES Network, 
  • Fenway Sports Group,
  • Skydance Media,
  • Compass Data Centers,
  • The SpringHill Company,
  • Wasserman Media Group,
  • XFL.

Una figura quindi estremamente preparata e facoltosa, desiderosa di mettersi alla prova anche nel calcio, alla corte di una leggenda del pallone europeo e mondiale come il Milan.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi