Chi è Jim Ratcliffe, l’imprenditore che vuole il Man Utd

I Glazer hanno deciso di vendere una quota del Manchester United, uno dei brand calcistici più solidi al mondo. L’ingegnere inglese con un patrimonio di 17 miliardi è pronto a entrare nel CDA.

È di pochi giorni fa la notizia che la famiglia americana dei Glazer sia pronta a vendere una quota di minoranza del Manchester United.

Uno dei club più importanti al mondo con un potenziale economico importante e un brand molto forte sul mercato calcistico mondiale potrebbe presto avere un nuovo azionista. Il miliardario inglese Sir Jim Ratcliffe, nativo di Failsworth nella contea della Greater Manchester, proprietario dell’azienda operante nel settore chimico Ineos ha annunciato ufficialmente di essere interessato alla quota di minoranza dello United che la famiglia americana vuole vendere.

Attualmente solo una quota minoritaria è stata messa in vendita dalla proprietà che valuta l’intero club oltre 5,5 miliardi di euro.



LEGGI ANCHE:

ECCO CHI GUADAGNA DI PIÚ IN SERIE A



Ratcliffe è considerato l’uomo più ricco del Regno Unito con un capitale che secondo i dati Forbes del 2021 ammonta a circa 17 miliardi di euro. “Per i servizi all'imprenditoria e agli investimenti” nel 2018 la Regina Elisabetta lo ha nominato Baronetto.

Prima di fondare la Ineos il suo primo lavoro è stato con il colosso petrolifero Esso, ma deciso ad ampliare le sue competenze l’ingegnere ha studiato contabilità e finanza di gestione conseguendo un Master presso la London Business School, a cui nel 2016 ha donato 30 milioni di euro. Nel 1989 è entrato a far parte del gruppo statunitense di private equity Advent International, focalizzato sull'acquisizione di società in tutto il mondo.

Dal FC Losanna al Team Sky di ciclismo

Nel novembre 2017 il miliardario inglese ha investito per la prima volta nel mondo del calcio diventando il proprietario del FC Lausanne-Sport, club svizzero che milita nella Swiss Challenge League, il secondo campionato nazionale elvetico.

Nel 2018 Ratcliffe ha collaborato con Ben Ainslie, investendo oltre 130 milioni di euro nel progetto per formare l’Ineos Team UK, la squadra britannica di vela per la 36a Coppa America nel 2021.

Nel marzo 2019, Ratcliffe ha acquistato il Team Sky che compete nel ciclismo, successivamente ribattezzato Team Ineos . La ​​loro prima gara competitiva sotto il brand Ineos è stata il Tour de Yorkshire 2019. Successivamente il team ha vinto il Tour de France nel 2019 e il Giro d'Italia nel 2021 con il corridore colombiano Egan Bernal.

Il secondo club, il Nizza e la Formula 1

Nell’agosto 2019 il secondo passo nel mondo del calcio europeo.

L'autorità garante della concorrenza francese ha consentito l'acquisizione per 100 milioni di euro delle quote di maggioranza dell’OGC Nice nella Ligue 1 francese dall'imprenditore cinese Chien Lee.

Altra grande passione del facoltoso inglese sono le auto.

Nel febbraio 2020 Ineos è diventato main sponsor del Team Mercedes AMG di Formula 1, firmando un accordo quinquennale. Nello stesso mese, Ratcliffe ha respinto le affermazioni secondo cui avrebbe acquistato un club della Premier League, essendo stato collegato da vari media inglesi al Chelsea.



LEGGI ANCHE:

CHAMPIONS LEAGUE 22/23, ECCO LE DATE DEL SORTEGGIO E DEI GIRONI



Tuttavia, nell'aprile 2022 Ratcliffe ha recapitato un'offerta di circa 5 miliardi di euro per il club londinese, dopo che Abramovich ha messo in vendita le sue quote per via delle sanzioni derivanti dal conflitto russo-ucraino, respinta però dai curatori e dall’azienda incaricata per la vendita dal russo.

Nel luglio 2021 Greenpeace ha criticato la scelta del team New Zealand di Rugby di accettare sei anni di sponsorizzazione da Ineos in quanto incoerente con i valori del "verde" del paese.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Napoli-Atalanta, Neres e Lang travolgono la Dea: esordio amaro per Palladino. Tabellino ed Highlights

Il successo rilancia le ambizioni del Napoli, che in attesa delle altre partite si porta momentaneamente in testa alla classifica

Fiorentina-Juventus, Mandragora risponde a Kostic: il tabellino e gli highlights

L'incontro è stato deciso da due reti ravvicinate, una per tempo. Un pareggio che lascia invariate le rispettive posizioni di classifica

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi