La classifica degli stipendi in Serie A: chi guadagna di più?

La Serie A è ormai alle porte e il calciomercato non è ancora terminato, ma già è possibile stilare una classifica dei calciatori più pagati nel massimo campionato italiano.

La nuova Serie A prende ufficialmente forma.

Nonostante addii importanti, come quello di Lorenzo Insigne al Napoli o di Federico Bernardeschi alla Juventus, vi sono stati ritorni influenti, come quello di Romelu Lukaku all’Inter e Paul Pogba ai bianconeri, e nuovi arrivi di prestigio, Angel Di Maria nuovo calciatore della Vecchia Signora ad esempio, che hanno rimodellato quella che è la classifica dei calciatori più pagati del massimo campionato italiano.

De Ligt, passato al Bayern Monaco, ha dovuto abbandonare lo scettro di più pagato del torneo dello Stivale. L’olandese guidava la classifica dello scorso anno con 8 milioni di euro netti a stagione, seguito dal compagno di squadra Dybala a 7,3 milioni di euro e da Zlatan Ibrahimovic a 7 milioni netti.



LEGGI ANCHE:

LE NAZIONI PIÚ RAPPRESENTATE NELLA STORIA DELLA SERIE A



Completamente rinnovato il podio di quest’anno, con due calciatori della Juventus e uno dell'Inter.

Considerati gli sgravi dati dal decreto crescita e l'analisi di quelli che sono gli stipendi netti dei giocatori, è il nerazzurro Romelu Lukaku a guidare la classifica dei calciatori più pagati al suo ritorno in Serie A, grazie agli 8,5 milioni di euro netti garantiti dai campioni in carica di Supercoppa Italiana e Coppa Italia.

Al secondo posto un altro ritorno, quello di Paul Pogba, al suo capitolo secondo alla Juve, ancora una volta a zero, ma non più in veste di giovane promessa, ma di fuoriclasse e stella della squadra. Per questo il suo stipendio ammonta a 8 milioni di euro netti.

Al terzo posto vi sono poi altri 3 calciatori della Juventus, Leandro Paredes, Dusan Vlahovic e Adrien Rabiot riceventi 7 milioni di euro all'anno.



LEGGI ANCHE:

L'INDUSTRIA DELLO SPORT ITALIANO VALE L'1,37% DEL PIL



Il passaggio di Dybala dalla Juventus alla Roma ha comportato anche un ridimensionamento dell’ingaggio, considerando che l’argentino è passato dai 7,3 mln netti, ai 6 milioni di euro (bonus compresi) di questa stagione, alla pari con il connazionale Di Maria e il brasiliano Alex Sandro.

  • Romelu Lukaku 8,5;
  • Paul Pogba 8;
  • Leandro Paredes 7,
  • Dusan Vlahovic 7,
  • Adrien Rabiot 7;
  • Leonardo Bonucci 6,5;
  • Wojciech Szczęsny 6,5;
  • Marcelo Brozovic 6,5;
  • Alex Sandro 6;
  • Angel Di Maria 6;
  • Paulo Dybala 6.

Rimangono fuori da questa speciale classifica atleti di altissimo livello e dallo stipendio pari a 5 milioni, non abbastanza per competere con i primi dieci della classe. Stiamo parlando di Gleison Bremer, Federico Chiesa, Juan Cuadrado, Hakan Calhanoglu e Edin Dzeko.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi