La classifica degli stipendi in Serie A: chi guadagna di più?

La Serie A è ormai alle porte e il calciomercato non è ancora terminato, ma già è possibile stilare una classifica dei calciatori più pagati nel massimo campionato italiano.

La nuova Serie A prende ufficialmente forma.

Nonostante addii importanti, come quello di Lorenzo Insigne al Napoli o di Federico Bernardeschi alla Juventus, vi sono stati ritorni influenti, come quello di Romelu Lukaku all’Inter e Paul Pogba ai bianconeri, e nuovi arrivi di prestigio, Angel Di Maria nuovo calciatore della Vecchia Signora ad esempio, che hanno rimodellato quella che è la classifica dei calciatori più pagati del massimo campionato italiano.

De Ligt, passato al Bayern Monaco, ha dovuto abbandonare lo scettro di più pagato del torneo dello Stivale. L’olandese guidava la classifica dello scorso anno con 8 milioni di euro netti a stagione, seguito dal compagno di squadra Dybala a 7,3 milioni di euro e da Zlatan Ibrahimovic a 7 milioni netti.



LEGGI ANCHE:

LE NAZIONI PIÚ RAPPRESENTATE NELLA STORIA DELLA SERIE A



Completamente rinnovato il podio di quest’anno, con due calciatori della Juventus e uno dell'Inter.

Considerati gli sgravi dati dal decreto crescita e l'analisi di quelli che sono gli stipendi netti dei giocatori, è il nerazzurro Romelu Lukaku a guidare la classifica dei calciatori più pagati al suo ritorno in Serie A, grazie agli 8,5 milioni di euro netti garantiti dai campioni in carica di Supercoppa Italiana e Coppa Italia.

Al secondo posto un altro ritorno, quello di Paul Pogba, al suo capitolo secondo alla Juve, ancora una volta a zero, ma non più in veste di giovane promessa, ma di fuoriclasse e stella della squadra. Per questo il suo stipendio ammonta a 8 milioni di euro netti.

Al terzo posto vi sono poi altri 3 calciatori della Juventus, Leandro Paredes, Dusan Vlahovic e Adrien Rabiot riceventi 7 milioni di euro all'anno.



LEGGI ANCHE:

L'INDUSTRIA DELLO SPORT ITALIANO VALE L'1,37% DEL PIL



Il passaggio di Dybala dalla Juventus alla Roma ha comportato anche un ridimensionamento dell’ingaggio, considerando che l’argentino è passato dai 7,3 mln netti, ai 6 milioni di euro (bonus compresi) di questa stagione, alla pari con il connazionale Di Maria e il brasiliano Alex Sandro.

  • Romelu Lukaku 8,5;
  • Paul Pogba 8;
  • Leandro Paredes 7,
  • Dusan Vlahovic 7,
  • Adrien Rabiot 7;
  • Leonardo Bonucci 6,5;
  • Wojciech Szczęsny 6,5;
  • Marcelo Brozovic 6,5;
  • Alex Sandro 6;
  • Angel Di Maria 6;
  • Paulo Dybala 6.

Rimangono fuori da questa speciale classifica atleti di altissimo livello e dallo stipendio pari a 5 milioni, non abbastanza per competere con i primi dieci della classe. Stiamo parlando di Gleison Bremer, Federico Chiesa, Juan Cuadrado, Hakan Calhanoglu e Edin Dzeko.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi