Premier League: accordo record da 6,7 miliardi di sterline per i diritti TV fino al 2029

La Premier League sigla un nuovo accordo da record per i diritti TV fino al 2029

(Photo by Carl Recine/Getty Images)

La Premier League ha annunciato un accordo epocale per i diritti di trasmissione nel Regno Unito, che genererà 6,7 miliardi di sterline tra il 2025 e il 2029. Questo contratto, che segna un incremento significativo rispetto al ciclo precedente, conferma la straordinaria popolarità del calcio inglese e il suo ruolo di leader nel panorama sportivo globale. Con l’aggiunta dei ricavi internazionali e commerciali, la lega prevede di incassare complessivamente 12,25 miliardi di sterline, consolidando la sua posizione come una delle proprietà sportive più preziose al mondo.

Una crescita senza precedenti

L’importo di 6,7 miliardi di sterline rappresenta un aumento di circa il 4% rispetto al ciclo precedente (2022-2025), che si attestava intorno ai 5,1 miliardi di sterline per tre anni. Questo incremento riflette la capacità della Premier League di mantenere un appeal straordinario nel Regno Unito, nonostante la crescente importanza dei mercati internazionali. La strategia della lega, che bilancia l’espansione globale con il consolidamento della base nazionale, si è rivelata vincente, come evidenziato dai dati ufficiali pubblicati sul sito della Premier League.

Ricavi totali: un colosso da 12,25 miliardi

Sommando i diritti di trasmissione internazionali e i proventi commerciali, la Premier League prevede di generare circa 12,25 miliardi di sterline nel quadriennio 2025-2029. Questo dato sottolinea come il calcio inglese non sia solo un fenomeno sportivo, ma un’industria economica di portata globale. Gli accordi con sponsor e partner commerciali, come Nike e Barclays, insieme alla vendita di merchandising e licenze, contribuiscono significativamente a queste cifre, rendendo la Premier League un modello di business senza eguali.

Un ciclo quadriennale e più partite in diretta

Per la prima volta nella sua storia, la Premier League ha optato per un contratto di quattro anni, anziché i tradizionali tre, una scelta che garantisce maggiore stabilità economica per i club e i partner televisivi. Inoltre, il numero di partite trasmesse in diretta nel Regno Unito aumenterà da 210 a un minimo di 268 a stagione, pari a circa il 70% degli incontri totali. Questo ampliamento dell’inventario consente di mantenere stabile il costo medio per partita, pur incrementando i ricavi complessivi, come sottolineato dal comunicato ufficiale della lega.

Un’esperienza visiva rivoluzionaria

L’accordo introduce innovazioni significative per avvicinare i tifosi all’azione. Le emittenti avranno accesso a contenuti esclusivi, tra cui:

  • Interviste in-game: momenti di dialogo con giocatori e allenatori durante le pause di gioco, per offrire un punto di vista inedito.

  • Bodycam sugli arbitri: in partite selezionate, le telecamere indossabili dagli ufficiali di gara permetteranno di osservare le decisioni arbitrali da una prospettiva unica, aumentando la trasparenza e il coinvolgimento.

  • Riprese ravvicinate delle esultanze: immagini dettagliate delle celebrazioni dei giocatori, per catturare l’emozione del momento.

Questi elementi, descritti dalla Premier League come un passo verso una narrazione “gamificata”, mirano a rendere l’esperienza televisiva più immersiva e interattiva, rispondendo alle aspettative di un pubblico sempre più abituato a contenuti dinamici e personalizzati.

Sky Sports: il partner dominante

Sky Sports si conferma il pilastro della trasmissione della Premier League, ampliando il proprio pacchetto di partite. L’emittente avrà la priorità su:

  • Partite della domenica, incluse le fasce orarie delle 14:00 e delle 16:30.

  • Incontri del sabato sera, spesso i big match della giornata.

  • Fasi finali del campionato, con copertura esclusiva delle ultime giornate, decisive per l’assegnazione del titolo, delle qualificazioni europee e della lotta per la salvezza.

Sky Sports deterrà anche i diritti esclusivi per i replay e la distribuzione digitale, rafforzando la sua posizione come leader nel mercato britannico. Secondo The Guardian, questo accordo consente a Sky di mantenere una quota di circa il 60% delle partite trasmesse in diretta.
 

TNT Sports, BBC e Radio

TNT Sports (ex BT Sport) continuerà a trasmettere 52 partite a stagione, concentrandosi principalmente sugli incontri del sabato alle 12:30, una fascia oraria che ha guadagnato popolarità grazie a match di alto profilo. L’emittente punta a offrire una copertura di qualità, con analisi approfondite e un focus su club di medio-alta classifica.

La BBC manterrà i diritti per gli highlights, con il programma Match of the Day che rimane un’istituzione per i tifosi britannici. La rete avrà anche accesso alla distribuzione digitale, permettendo di raggiungere un pubblico più giovane attraverso piattaforme streaming e social media. Questo ruolo garantisce alla BBC una presenza costante nel panorama calcistico nazionale.

Per la trasmissione radiofonica, BBC Radio 5 Live e Talksport si divideranno i diritti, coprendo un’ampia gamma di giornate e orari. Questa suddivisione assicura che i tifosi possano seguire le partite in diretta ovunque si trovino, con commenti in tempo reale e analisi post-partita.

Stati Uniti: un mercato strategico

A livello internazionale, la Premier League continua a consolidare la sua presenza nei mercati chiave. Negli Stati Uniti, NBC ha rinnovato un contratto di sei anni per 2,7 miliardi di dollari. Questo accordo, che copre il periodo 2022-2028, include la trasmissione di tutte le partite della Premier League su NBC, Peacock (la piattaforma streaming di NBC) e USA Network, garantendo una copertura senza precedenti per il pubblico americano.

Altri mercati globali

La lega ha siglato accordi significativi in diverse regioni, tra cui:

  • Francia: beIN Sports e Canal+ si dividono i diritti, con un focus su una produzione di alta qualità per il pubblico francofono.

  • Germania: Sky Deutschland e DAZN coprono il mercato, con un’attenzione particolare ai big match.

  • Spagna: Movistar+ e DAZN continuano a trasmettere la Premier League, capitalizzando sull’interesse per i club inglesi.

  • Medio Oriente e Nord Africa: beIN Sports domina la regione, con una copertura completa in arabo e inglese.

  • India, Australia e Brasile: partner locali come Star Sports, Optus Sport e ESPN garantiscono una presenza capillare.

Questi contratti, gestiti da Premier League Productions (PLP), si basano su una produzione continua di contenuti di alta qualità, disponibili 24 ore su 24, che spaziano da partite in diretta a documentari esclusivi.

Un modello economico sostenibile

L’accordo per i diritti TV dimostra la capacità della Premier League di generare ricavi record senza gravare eccessivamente sui broadcaster, grazie all’aumento delle partite trasmesse e alla diversificazione dei contenuti. Questo approccio non solo rafforza la stabilità finanziaria dei 20 club della lega, ma consente anche investimenti in infrastrutture, settori giovanili e progetti comunitari, come evidenziato dal report annuale della Premier League.

Le novità introdotte, come le bodycam e le interviste in-game, rispondono alla crescente domanda di contenuti interattivi e personalizzati. In un’epoca in cui le piattaforme streaming e i social media dominano il consumo mediatico, la Premier League si posiziona come un pioniere nell’innovazione sportiva.

Nonostante il successo, la lega deve affrontare sfide come la saturazione del mercato televisivo e la competizione con altri sport e leghe, come la NFL e la Champions League. Inoltre, la crescente dipendenza dai ricavi internazionali richiede una strategia attenta per mantenere l’equilibrio tra il pubblico britannico e quello globale.

Con questo accordo, la Premier League non solo consolida la sua posizione economica, ma ridefinisce il modo in cui il calcio viene vissuto dai tifosi. Grazie a una combinazione di innovazione tecnologica, contenuti esclusivi e una strategia globale impeccabile, la lega inglese si prepara a dominare il panorama sportivo internazionale fino al 2029 e oltre. La sua capacità di adattarsi alle nuove tendenze mediatiche, mantenendo salde le sue radici, la rende un modello per il futuro dello sport mondiale.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi