Esordio ufficiale del nuovo del Milan di Massimiliano Allegri. Rossoneri in campo contro il Bari per i trentaduesimi di Coppa Italia
Photo by Charles McQuillan/Getty Images
Esordio stagionale ufficiale per il Milan di Massimiliano Allegri. Dopo l’ottavo posto della passata stagione, i rossoneri sono costretti a partire dai trentaduesimi di Coppa Italia, competizione chiusa con la sconfitta in finale contro il Bologna nel maggio scorso. Di fronte i pugliesi del Bari, noni nell’ultimo campionato di Serie B.
La gara, in programma domenica 17 agosto alle 21.15 a San Siro, sarà visibile su Canale 5 e in streaming su Mediaset Infinity.
Milan e Bari tornano ad affrontarsi quattordici anni dopo l’ultima volta. Sfida ufficiale numero settantasette tra i due club. Conteggio in favore dei rossoneri, vincitori in 50 occasioni, rispetto ai 13 pareggi e le 13 sconfitte. L’ultima gara, risalente al campionato 2010/2011, è terminata, inaspettatamente, 1-1. Nonostante la quasi vittoria del titolo rossoneri, i galletti, con un piede già in Serie B, portarono a casa un punto a San Siro grazie alle reti di Rudolf e del grande ex Antonio Cassano. Per trovare un incontro in Coppa Italia tra le due compagini bisogna riavvolgere il nastro al gennaio dello stesso anno con vittoria per 3-0 dei meneghini.
Rossoneri in campo con il 3-5-2. Linea difensiva con Tomori, Gabbia e Pavlović, davanti alla porta difesa da Maignan. In mezzo al campo Ricci coadiuvato da Fofana e Luftus-Cheek. Fasce a Saelemaekers e Bartesaghi. In avanti la coppia composta da Pulišić e Leão.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!
Biancorossi in campo con il 4-3-3. Tra i pali c’è Cerofolini. Difesa con Nikolaou e Vicari al centro, sostenuti da Dickmann e Dorval sulle fasce. Centrocampo con Braunöder, Verreth e Pagani. In attacco il tridente composto da Rao e Sibilli ai lati di Moncini.