Un gioiellino incompreso. L'enfant prodige apprezzato in tempi non sospetti anche da Roberto Mancini per l'Italia non sfonda in Serie A
Photo by Timothy Rogers/Getty Images
Salvate il soldato Pafundi. Un diamante ancora grezzo ma dalle indubbie qualità tecniche. La fantasia è il sale del calcio e, in fondo, lo è sempre stato. Il pallone contemporaneo, però, predilige troppo spesso l'aspetto prettamente fisico. La prestanza sembra quasi un diktat irrinunciabile.
Oggi Pafundi indossa la casacca della Sampdoria in Serie B. Continua quindi il lungo praticantato per il buon Simone che prova a non perdere la speranza di poter, un giorno, salire alla ribalta del gotha del calcio italiano. La Serie A è un miraggio distante al momento. Perché questo ragazzo dovrà pazientare ancora per vedere la luce a grandi livelli? Per comprendere le reali motivazioni abbiamo osservato le statistiche di Simone nelle ultime stagioni.
Lo storico del ragazzo ci racconta dei primi passi mossi proprio nel vivaio dell'Udinese. Quella friulana si rivela una casa accogliente per Pafundi che completa la trafila fino alla compagine Primavera. Tutti parlano del suo talento, ma al momento del salto in prima squadra si rivela molto complesso. Nel 2022-2023 prime 8 apparizioni in Serie A (77 minuti). Nel 2023-2024 appena due gettoni tra campionato e Coppa Italia prima del passaggio in prestito in Svizzera al Losanna dove inanella 17 gettoni siglando 1 gol. L'annata seguente si suddivide tra Losanna e il successivo rientro alla base bianconera, dove scende in campo 9 volte per un totale 107 minuti.
Veniamo ai giorni nostri. Questa estate Pafundi partecipa alla preparazione pre-stagionale con l'Udinese alle dipendenze di mister Runjaic. L'illusione di poter entrare nelle grazie del tecnico e dunque di stabilirsi saldamente in Serie A e nella sua amata Udinese si spegne però nel giro di poco tempo. Il club bianconero opta per un secondo passaggio in prestito, questa volta alla Sampdoria. In Serie B al momento 7 apparizioni e la prima gioia del gol in campionato nell'ultima giornata disputata al Ferraris contro il Modena. Il suo cartellino attualmente tocca quota 5 milioni di euro. Cosa manca a questo talento per spiccare il volo? Qualche centimetro, visto il suo metro e 66 di altezza. In un calcio saccheggiato dall'atletismo esasperato la fantasia, purtroppo, non domina la scena.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!