Calciomercato, quanto hanno speso i club della Serie A: Juve e Milan top, Como sul podio

Alla vigilia del primo turno della Serie A 2025-2026 scatta la fase finale, e decisiva, della sessione estiva del calciomercato

Calciomercato 2025-2026 spese Club Serie A

Samuele Ricci colpo del Milan (Photo by Yu Chun Christopher Wong/Eurasia Sport Images/Getty Images)

“Sette giorni, solo sette giorni” ripeteva ossessivamente la frase culto del film horror “The Ring”. Ed è una frase che si può ritagliare, alla perfezione, all'avvio della Serie A 2025-2026.

Ma non tanto per il contenuto “horror” quanto per il pathos e l'attesa che genera. Tra pochi giorni, infatti, rotolerà il primo pallone del nuovo Campionato e rotolerà con tutti i cantieri dei club della Serie A ancora aperti.

Numeri alla mano, infatti, nessuna rosa è stata completata e gli affari principali sono ancora in corso d'opera. E, c'è da scommetterci, che le operazioni più costose e clamorose arriveranno a ridosso del 1 settembre 2025.

Ma come è andato fino ad oggi il calciomercato estivo del 2025? Che giro di affari ha generato? Quali sono i club che hanno speso di più? Vediamo tutti i numeri. 

Un giro di affari da 5 miliardi di euro

Alla mezzanotte di Ferragosto 2025 il giro di affari ufficiali, ovvero di contratti depositati, compresi i riscatti i prestiti e gli affari a parametro zero, cuba 5,21 miliardi di euro. Poco meno di una manovra di bilancio dello Stato.

I 20 club della Serie A, dati transfermarkt, hanno movimentato 617 calciatori di cui 402 non italiani. Il valore medio dei cartellini scambiati è di 8,45 milioni di euro con un'età media di 26 anni.

Tutti parametri che nei due colpi principali, ovvero Modric al Milan e David alla Juventus sono stati completamente disattesi essendo approdati entrambe in Serie A a parametro zero.

Calciomercato estivo 2025-2026, chi ha speso di più

Ma Milan e Juventus al netto dei due colpi a parametro zero sono i club che hanno speso di più. Sempre secondo i dati di transfermarkt la Vecchia Signora ha messo in circolo 118,5 milioni di euro con un saldo negativo, al 15 agosto, di 54,5 milioni (64 sono state le entrate). 

Tra gli acquisti più rilevanti registriamo Francisco Conceição dal Porto per 32 milioni di euro, Nico González dalla Fiorentina per 28,1 milioni e Lloyd Kelly dal Newcastle per 17,2 milioni. 

Al secondo posto spicca il Milan che ha speso 111 milioni di euro ed ha un anche un saldo positivo grazie a cessioni importanti. Tra i giocatori acquistati ci sono Ardon Jashari per 36 milioni e Samuele Ricci per 23 milioni. 

Completa il podio provvisorio il Como che ha investito 104 milioni di euro e con un saldo negativo di oltre 90 milioni. 

Ai piedi del podio il Napoli Campione d'Italia che ha speso 89,1 milioni di euro piazzando acquisti significativi come Sam Beukema dal Bologna per 31 milioni e Noa Lang dal PSV Eindhoven per 25 milioni. Il saldo però è positivo per 37 milioni grazie anche alla cessione di Osimehn.

Completa la Top Five l'Atalanta che ha speso circa 79,8 milioni di euro e venduto per 104 milioni determinando un saldo positivo, ad oggi, di 24,25 milioni. 

Spese importanti anche per l'Inter che ha investito 70 milioni di euro, la Fiorentina che ha speso 58,5 milioni di euro e la Roma ferma ad oggi a 54 milioni di euro.

Da registrare, infine, importanti saldi positivi per il Bologna e il Parma, rispettivamente 53,5 e 46,5 milioni di euro. Cifre che però, con grande probabilità, saranno investite a fine mercato per regalare ad Italiano e Cuesta rose all'altezza delle aspettative.

“Sette giorni, solo sette giorni” e si parte ma i sogni nelle bottiglie del calciomercato restano a galla almeno altre due settimane, le due settimane decisive. 


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

Calciomercato Milan, sfuma Lewandowski: la scelta del bomber polacco

L'attaccante in forza al Barcellona è considerato, a ragione, uno dei più grandi centravanti di tutti i tempi. Uno dei soli cinque calciatori ad aver segnato oltre 100 gol con tre club diversi

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi