La FIFA si accorda con Algorand ed entra nel mondo blockchain

La criptovaluta sarà Title Sponsor della Federazione, ricoprendo i panni del Regional Supporter per i Mondiali in Qatar e dello sponsor ufficiale in occasione della Coppa del Mondo femminile 2023.

La FIFA ha annunciato un accordo di sponsorizzazione con Algorand, entrando così nel mondo del blockchain.

La criptovaluta diventerà, infatti, la piattaforma blockchain ufficiale della FIFA, ricoprendo anche i panni del Regional Supporter della FIFA World Cup Qatar 2022 per il Nord America e l'Europa, e lo Sponsor Ufficiale della FIFA Women's World Cup Australia and New Zealand 2023.

In virtù dell’accordo, il sodalizio porterà Algorand ad assistere la FIFA anche nello sviluppo di politiche strategiche circa gli asset digitali, con la Federazione che, dal canto suo, garantirà alla controparte pubblicità ed un’esposizione mediatica su larga scala, che fungerà da fase prodromica a molte opportunità promozionali.

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino ha dichiarato: "Siamo lieti di annunciare questa partnership con Algorand. La collaborazione è una chiara indicazione dell'impegno della FIFA a perseguire continuamente canali innovativi per la crescita sostenibile delle entrate per ulteriori reinvestimenti nel calcio, garantendo la trasparenza per i nostri azionisti e i tifosi di tutto il mondo. Non vedo l'ora di una lunga e fruttuosa collaborazione con Algorand"

Il direttore commerciale della FIFA, Romy Gai ha poi aggiunto:

"Questo annuncio è un momento emozionante per la FIFA che entra ufficialmente nel mondo della blockchain e delle opportunità che questa presenta in varie applicazioni. Alla FIFA, dobbiamo costantemente sforzarci di identificare ed esplorare i mezzi più avanzati, sostenibili e trasparenti per aumentare le entrate e continuare a sostenere lo sviluppo globale del calcio. Algorand è chiaramente un partner innovativo e lungimirante che può aiutarci a raggiungere questi obiettivi"

Il raggiungimento dell’accordo è stato poi commentato anche da Silvio Micali, fondatore di Algorand, in questi termini: "Fin dall'inizio, Algorand si è concentrata sulla costruzione di una tecnologia che promuove l'inclusione, l'opportunità e la trasparenza per tutti. Questa partnership con la FIFA, l'organizzazione sportiva più riconosciuta e distinta a livello globale, mostrerà il potenziale che la blockchain di Algorand ha per trasformare il modo in cui tutti noi viviamo il gioco mondiale”.

Copertina credit to @https://twitter.com/Algorand/media



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi