Come funziona il salary cap in Serie B

Dalla stagione 2013/2014 la Serie B ha adottato il salary cap: 300 mila euro il tetto ingaggi e chi spende di più contribuisce alla crescita dei vivai.

Da tempo si parla nel calcio italiano di un tetto salariale che possa contribuire a contenere le ingenti cifre sborsate per calciatori e trasferimenti verso un calcio più sostenibile finanziariamente.

La Serie BKT ha adottato questo sistema da quasi 10 anni.

Finora in Italia l’unico campionato ad adottare questa regola è stata proprio la seconda competizione nazionale di calcio.

Il regolamento è stato modificato nel corso degli ultimi anni ma gli scopi che hanno portato la Lega B ad introdurre queste normative sono stati diversi.



LEGGI ANCHE:

LA ROMA SI LEGA AD ADIDAS A PARTIRE DALLA STAGIONE 2023/2024



L’obiettivo principale è sempre stato quello di portare i club ha una sostenibilità finanziaria solida senza andare a gravare molto sui vari bilanci societari, nella voce specifica “costo del personale” e nelle altre voci connesse, costi previdenziali, indennità e altre tasse.

Altro obiettivo della Lega di B con l’introduzione del tetto salariale, è stato spingere i club a fare progetti di medio lungo termine, soprattutto per rendere stabile e sostenibile non solo il campionato ma anche l’intero sistema calcio italiano.

L’ultimo obiettivo è quello che riguarda la massimizzazione per i club del rispetto delle varie scadenze di pagamenti e debiti.

L’Assemblea, guidata dall’allora presidente Abodi, determinò le seguenti regole:

  • 150 mila euro lordi il tetto per quanto riguarda la parte fissa del contratto;
  • 150mila euro lordi per quanto riguarda la parte variabile (75 mila obiettivi di squadra e 75 mila per bonus come gol, assist o presenze;

Il tutto senza ripercussioni sulla mutualità, che resta entro il 70% del rapporto fra emolumenti (incluso lo staff tecnico) e valore della produzione.

Chi uscirà da questi parametri dovrà giustificare l’operato portando ulteriori garanzie finanziarie, come ad esempio una fideiussione.

La verifica sulle società avviene due volte nel corso della stagione da parte della Lega Serie B e secondo quanto riportato dal Report Calcio della FIGC, la Serie B non ha mai superato il 70% del rapporto tra il costo del lavoro del personale tesserato e i ricavi di vendita tra il 2014 e il 2019.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Olympique Marsiglia-Atalanta, Lookman e De Ketelaere in attacco: le probabili formazioni

Atalanta ospite dell'Olympique Marsiglia al Vélodrome. Jurić chiamato a riscattare la pesante sconfitta arrivata a Udine

Inter-Kairat, gioca Lautaro con Esposito: le probabili formazioni

A San Siro arrivano i kazaki del Kairat. Cristian Chivu cambia diversi elementi in formazioni. In attacco Lautaro favorito a Bonny

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi