Come funziona il salary cap in Serie B

Dalla stagione 2013/2014 la Serie B ha adottato il salary cap: 300 mila euro il tetto ingaggi e chi spende di più contribuisce alla crescita dei vivai.

Da tempo si parla nel calcio italiano di un tetto salariale che possa contribuire a contenere le ingenti cifre sborsate per calciatori e trasferimenti verso un calcio più sostenibile finanziariamente.

La Serie BKT ha adottato questo sistema da quasi 10 anni.

Finora in Italia l’unico campionato ad adottare questa regola è stata proprio la seconda competizione nazionale di calcio.

Il regolamento è stato modificato nel corso degli ultimi anni ma gli scopi che hanno portato la Lega B ad introdurre queste normative sono stati diversi.



LEGGI ANCHE:

LA ROMA SI LEGA AD ADIDAS A PARTIRE DALLA STAGIONE 2023/2024



L’obiettivo principale è sempre stato quello di portare i club ha una sostenibilità finanziaria solida senza andare a gravare molto sui vari bilanci societari, nella voce specifica “costo del personale” e nelle altre voci connesse, costi previdenziali, indennità e altre tasse.

Altro obiettivo della Lega di B con l’introduzione del tetto salariale, è stato spingere i club a fare progetti di medio lungo termine, soprattutto per rendere stabile e sostenibile non solo il campionato ma anche l’intero sistema calcio italiano.

L’ultimo obiettivo è quello che riguarda la massimizzazione per i club del rispetto delle varie scadenze di pagamenti e debiti.

L’Assemblea, guidata dall’allora presidente Abodi, determinò le seguenti regole:

  • 150 mila euro lordi il tetto per quanto riguarda la parte fissa del contratto;
  • 150mila euro lordi per quanto riguarda la parte variabile (75 mila obiettivi di squadra e 75 mila per bonus come gol, assist o presenze;

Il tutto senza ripercussioni sulla mutualità, che resta entro il 70% del rapporto fra emolumenti (incluso lo staff tecnico) e valore della produzione.

Chi uscirà da questi parametri dovrà giustificare l’operato portando ulteriori garanzie finanziarie, come ad esempio una fideiussione.

La verifica sulle società avviene due volte nel corso della stagione da parte della Lega Serie B e secondo quanto riportato dal Report Calcio della FIGC, la Serie B non ha mai superato il 70% del rapporto tra il costo del lavoro del personale tesserato e i ricavi di vendita tra il 2014 e il 2019.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Calciomercato Napoli: idea Andy Diouf per la mediana, le cifre

Intense manovre a centrocampo da parte del Napoli scudettato. Mister Antonio Conte ha chiesto al direttore sportivo Manna almeno un rinforzo in mediana per completare la rosa

Calciomercato Juventus: pressing del Nottingham Forest su Douglas Luiz

Nella lista dei papabili partenti in casa bianconera c'è anche il regista brasiliano. Tudor nutre grande stima per il giocatore, ma la necessità è anche quella di vendere

Genoa-Vicenza, formazioni e dove vederla in TV

Primo Turno di Coppa Italia al Luigi Ferraris di Genova. I rossoblù di Patrick Vieira affrontano il Vicenza

Lecce-Juve Stabia, formazioni e dove vederla in TV

Primo Turno di Coppa Italia al Via del Mare. I giallorossi di Eusebio Di Francesco affrontano i campani della Juve Stabia

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei di Ferragosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di venerdì 15 agosto 2025

Calciomercato Atalanta: Muniz priorità in attacco, il costo

La società bergamasca sta completando l'affare con il club inglese per l'arrivo in Italia del centravanti brasiliano

Calciomercato Juventus: Nico Gonzalez verso l'Atletico Madrid, ecco la cifra

Il fantasista argentino si appresta a salutare la Continassa dopo una sola stagione vissuta in bianconero

Record storico per il Genoa: 28.101 abbonamenti per la stagione 25/26

Il Genoa fa un nuovo record per la campagna abbonamenti 25/26:28.101 le tessere staccate

Ristrutturazione del Camp Nou: il Barcellona tra progressi, ostacoli e ambizioni

Procedono i lavori di ristrutturazione del Camp Nou per il Barcellona

Calciomercato Milan: Athekame atteso oggi per visite e firma, il programma

Il giorno dell'ormai ex Young Boys. Igli Tare gongola dopo l'ennesimo colpo di questa intensa sessione di mercato. Allegri è soddisfatto

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Calciomercato Roma, chi è Leon Bailey: quanto costa e quanto pesa a bilancio

Il nuovo nome per l'attacco della Roma di Gasperini è Leon Bailey dell'Aston Villa

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi