Trabzonspor, la vittoria del campionato raccontata sui social

Dopo 38 anni il club di Trebisonda festeggia l’ottavo titolo della sua storia. E sui social la festa coinvolge tutta la comunità.

Tornare a vincere un campionato nazionale come la Süper Lig turca dopo trentotto anni è una grande evento per un club come il Trabzonspor Kulübü.

Dopo quella vittoria nella stagione 83/84 il campionato turco è stato praticamente una questione a tre con Galatasaray, Beşiktaş e Fenerbahçe a dividersi la maggior parte dei titoli, se non per le sole due eccezioni rappresentate dalle vittorie nel 2009/2010 del Bursaspor e nel 2019/2020 dell'İstanbul Başakşehir.

Il Trabzonspor è una polisportiva della città di Trebisonda ed uno dei club di calcio più titolati di Turchia.

Dal 2018 di proprietà dell’uomo d’affari turco Ahmet Ağaoğlu, gioca le sue gare casalinghe al Medical Park Arena inaugurato nel 2015 con oltre 40 mila posti a sedere.

Il club ha molte ex conoscenze della nostra Serie A in organico come Bruno Peres, Gervinho, Cornelius, Vitor Hugo e l’ex capitano del Napoli Marek Hamsik.

Trebisonda è una cittadina, capoluogo dell’omonima provincia, che conta circa 300 mila abitanti.

Qui il calcio è lo sport più seguito tanto che il legame con la società è molto forte ed è lo stesso club a rimarcarlo, usandolo come pilastro fondamentale nelle sue campagne di comunicazione e marketing.

Le celebrazioni con la città

Come detto dopo 38 anni Trebisonda è stato un tripudio di festeggiamenti amarantocelesti.

Il fischio finale di Trabzonspor-Antalyaspor, partita terminata 2-2, ha incoronato il club campione. E i social si sono scatenati.

Il club utilizza prevalentemente Facebook, dove conta oltre 965 mila seguaci, Instagram con oltre 1,1 milioni di follower, YouTube (287 mila iscritti al canale ufficiale) e Twitter dove ci sono due account, uno in lingua inglese ed uno in turco che conta 1,9 milioni di follower.

Su Twitter è stato pubblicato un video live con i festeggiamenti non solo da Trebisonda ma anche da altre città della Turchia. Contenuto che ha raccolto oltre 119 mila visualizzazioni.

Il successivo video con l’inno ufficiale del club, cinguettato poco dopo, ha raggiunto 263 mila visualizzazioni. Così come le prime parole dei calciatori all’interno degli spogliatoi del Medical Park (+230 mila le parole di Toköz e Ömür e +180 mila quelle del capitano Uğurcan Çakır).

La conferenza stampa con tanto di festeggiamenti stile Leicester-Ranieri, dell’allenatore Abdullah Avcı twittata da beIN SPORTS Türkiye è stata visualizzata da oltre 326 mila persone.

La festa si è prorogata fino all’alba, sui social sono comparsi video ed immagini con tanto di invasione pacifica del campo da gioco in attesa del rientro della squadra e della dirigenza (la gara si è conclusa alle 21.30 circa) per il gran galà insieme ai tifosi.

Particolare l’omaggio del main sponsor Vestel, che ha realizzato un video ad hoc nel quale viene annunciata la vittoria del campionato del Trabzonspor come una tempesta che ha invaso tutto il paese (oltre 526 mila visualizzazioni).

Video e immagini dei festeggiamenti fanno capire quanto sia importante il legame del club con la città, che ha atteso troppo a lungo e che adesso sta sfogando il suo tifo per i colori della Karadeniz Firtinasi.

Fan token e sponsorizzazioni

Il club, oltre che sugli investimenti della proprietà e sul'ampia offerta sportiva presente al suo interno rappresentando oltre sei discipline, tra cui pallavolo e pallacanestro, può contare su un pacchetto sponsor di aziende con sede in Turchia e qualche multinazionale per aumentare la visibilità del brand al di fuori dei confini nazionali.

Tra gli sponsor spicca la Vestel, azienda turca con sede a Istanbul che opera nella produzione di elettronica di consumo e degli elettrodomestici con oltre 3 miliardi di euro di fatturato, che come main partner di maglia versa più di 3,5 milioni di euro all'anno dal 2019.

Altro partner principale è Medical Park, società che gestisce più di 29 ospedali e cliniche in tutta la nazione e che da il nome allo stadio casalingo, Turksporu e Turkish Airlines, compagnia aerea di bandiera.

Lo sponsor tecnico è la bolognese Macron, mentre figurano altri partner internazionali come Burger King e Socios.com che è entrato a far parte del club nel 2020 con il lancio del fan token $TRA, il primo creato dalla piattaforma di blockchain.

In occasione della vittoria del campionato è stato annunciato il lancio di una collezione NFT speciale.

Il set di NFT includerà dei prodotti digitali che ripercorreranno tutte le tappe della vittoria della Süper Lig 21/22, una collezione “storica” e una con prodotti VIP che verrà messa all’asta, comprese anche le maglie di tutti i giocatori della rosa attuale del club neo-campione di Turchia.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. La suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi