Trabzonspor, la vittoria del campionato raccontata sui social

Dopo 38 anni il club di Trebisonda festeggia l’ottavo titolo della sua storia. E sui social la festa coinvolge tutta la comunità.

Tornare a vincere un campionato nazionale come la Süper Lig turca dopo trentotto anni è una grande evento per un club come il Trabzonspor Kulübü.

Dopo quella vittoria nella stagione 83/84 il campionato turco è stato praticamente una questione a tre con Galatasaray, Beşiktaş e Fenerbahçe a dividersi la maggior parte dei titoli, se non per le sole due eccezioni rappresentate dalle vittorie nel 2009/2010 del Bursaspor e nel 2019/2020 dell'İstanbul Başakşehir.

Il Trabzonspor è una polisportiva della città di Trebisonda ed uno dei club di calcio più titolati di Turchia.

Dal 2018 di proprietà dell’uomo d’affari turco Ahmet Ağaoğlu, gioca le sue gare casalinghe al Medical Park Arena inaugurato nel 2015 con oltre 40 mila posti a sedere.

Il club ha molte ex conoscenze della nostra Serie A in organico come Bruno Peres, Gervinho, Cornelius, Vitor Hugo e l’ex capitano del Napoli Marek Hamsik.

Trebisonda è una cittadina, capoluogo dell’omonima provincia, che conta circa 300 mila abitanti.

Qui il calcio è lo sport più seguito tanto che il legame con la società è molto forte ed è lo stesso club a rimarcarlo, usandolo come pilastro fondamentale nelle sue campagne di comunicazione e marketing.

Le celebrazioni con la città

Come detto dopo 38 anni Trebisonda è stato un tripudio di festeggiamenti amarantocelesti.

Il fischio finale di Trabzonspor-Antalyaspor, partita terminata 2-2, ha incoronato il club campione. E i social si sono scatenati.

Il club utilizza prevalentemente Facebook, dove conta oltre 965 mila seguaci, Instagram con oltre 1,1 milioni di follower, YouTube (287 mila iscritti al canale ufficiale) e Twitter dove ci sono due account, uno in lingua inglese ed uno in turco che conta 1,9 milioni di follower.

Su Twitter è stato pubblicato un video live con i festeggiamenti non solo da Trebisonda ma anche da altre città della Turchia. Contenuto che ha raccolto oltre 119 mila visualizzazioni.

Il successivo video con l’inno ufficiale del club, cinguettato poco dopo, ha raggiunto 263 mila visualizzazioni. Così come le prime parole dei calciatori all’interno degli spogliatoi del Medical Park (+230 mila le parole di Toköz e Ömür e +180 mila quelle del capitano Uğurcan Çakır).

La conferenza stampa con tanto di festeggiamenti stile Leicester-Ranieri, dell’allenatore Abdullah Avcı twittata da beIN SPORTS Türkiye è stata visualizzata da oltre 326 mila persone.

La festa si è prorogata fino all’alba, sui social sono comparsi video ed immagini con tanto di invasione pacifica del campo da gioco in attesa del rientro della squadra e della dirigenza (la gara si è conclusa alle 21.30 circa) per il gran galà insieme ai tifosi.

Particolare l’omaggio del main sponsor Vestel, che ha realizzato un video ad hoc nel quale viene annunciata la vittoria del campionato del Trabzonspor come una tempesta che ha invaso tutto il paese (oltre 526 mila visualizzazioni).

Video e immagini dei festeggiamenti fanno capire quanto sia importante il legame del club con la città, che ha atteso troppo a lungo e che adesso sta sfogando il suo tifo per i colori della Karadeniz Firtinasi.

Fan token e sponsorizzazioni

Il club, oltre che sugli investimenti della proprietà e sul'ampia offerta sportiva presente al suo interno rappresentando oltre sei discipline, tra cui pallavolo e pallacanestro, può contare su un pacchetto sponsor di aziende con sede in Turchia e qualche multinazionale per aumentare la visibilità del brand al di fuori dei confini nazionali.

Tra gli sponsor spicca la Vestel, azienda turca con sede a Istanbul che opera nella produzione di elettronica di consumo e degli elettrodomestici con oltre 3 miliardi di euro di fatturato, che come main partner di maglia versa più di 3,5 milioni di euro all'anno dal 2019.

Altro partner principale è Medical Park, società che gestisce più di 29 ospedali e cliniche in tutta la nazione e che da il nome allo stadio casalingo, Turksporu e Turkish Airlines, compagnia aerea di bandiera.

Lo sponsor tecnico è la bolognese Macron, mentre figurano altri partner internazionali come Burger King e Socios.com che è entrato a far parte del club nel 2020 con il lancio del fan token $TRA, il primo creato dalla piattaforma di blockchain.

In occasione della vittoria del campionato è stato annunciato il lancio di una collezione NFT speciale.

Il set di NFT includerà dei prodotti digitali che ripercorreranno tutte le tappe della vittoria della Süper Lig 21/22, una collezione “storica” e una con prodotti VIP che verrà messa all’asta, comprese anche le maglie di tutti i giocatori della rosa attuale del club neo-campione di Turchia.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Calciomercato Juventus: Huijsen al Real Madrid, l'incasso indiretto dei bianconeri

Il club bianconero guadagna anche dalla cessione del difensore spagnolo ai Blancos. Galeotta fu una clausola inserita nel precedente accordo con i britannici

Calciomercato Milan: possibilità Skriniar, l'apertura del difensore

Il difensore slovacco ha scritto pagine importanti della recente storia nerazzurra, ma in una delle sue ultime dichiarazioni non ha escluso un possibile approdo alla corte dei cugini rossoneri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi