La Premier League è sempre più made in USA

Con l’ufficialità del passaggio del Chelsea nelle mani di Boehly aumentano gli investitori statunitensi nel massimo campionato inglese.

Da quanto trapelato, il Governo britannico sembrerebbe aver dato l’ok definitivo alla cessione del Chelsea Football Club.

Il club londinese può definitivamente passare di mano e lasciare, obbligatoriamente, la parte dei beni di proprietà di Roman Abramovic per entrare in quelli di Todd Boehly e del gruppo di imprenditori americano da lui capitanato. Il tutto perchè come annunciato in precedenza, il miliardario russo non riceverà nulla dalla vendita devolvendo l'intero importo in beneficenza, è stato questo infatti il dettaglio che ha fatto sbloccare il passaggio e convinto il Governo a dare l'ok.

Con questo annuncio salgono ufficialmente ad undici i club della Premier League con una proprietà americana, confermando il dato che il soccer sta attirando sempre di più investitori e fondi di investimento made in USA.

Ecco tutti i club di Premier League americani.

  1. Arsenal - Kroenke Sports & Entertainment (100%);
  2. Aston Villa - Wesley Robert Edens (50%);
  3. Chelsea - Todd Boehly e Clearlake Capital (100%);
  4. Crystal Palace - John Textor (25%), Josh Harris (25%), David S. Blitzer (25%);
  5. Fulham - Shahid Khan (Pakistano/Americano 100%);
  6. Leeds United - 49ers Enterprises (44%);
  7. Liverpool - Fenway Sports Group (100%);
  8. Manchester City - City Football Group (Silver Lake 10.4%);
  9. Manchester United - Joel e Avram Glazer (100%);
  10. West Ham - Albert 'Tripp' Smith (8%);
  11. Wolverhampton - Peak6 (piccola partecipazione azionaria).

Oltre che in Premier, ci sono anche altri club con proprietà o partecipazioni provenienti dal Nord America negli altri campionati professionistici inglesi, che fanno salire il numero totale a 22, i club sono: Barnsley, Burnley, Coventry, Millwall e Swansea in Championship, Charlton, Ipswich, Portsmouth e Wycombe in League One e Crawley e Leyton Orient in League Two.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi