La Premier League è sempre più made in USA

Con l’ufficialità del passaggio del Chelsea nelle mani di Boehly aumentano gli investitori statunitensi nel massimo campionato inglese.

Da quanto trapelato, il Governo britannico sembrerebbe aver dato l’ok definitivo alla cessione del Chelsea Football Club.

Il club londinese può definitivamente passare di mano e lasciare, obbligatoriamente, la parte dei beni di proprietà di Roman Abramovic per entrare in quelli di Todd Boehly e del gruppo di imprenditori americano da lui capitanato. Il tutto perchè come annunciato in precedenza, il miliardario russo non riceverà nulla dalla vendita devolvendo l'intero importo in beneficenza, è stato questo infatti il dettaglio che ha fatto sbloccare il passaggio e convinto il Governo a dare l'ok.

Con questo annuncio salgono ufficialmente ad undici i club della Premier League con una proprietà americana, confermando il dato che il soccer sta attirando sempre di più investitori e fondi di investimento made in USA.

Ecco tutti i club di Premier League americani.

  1. Arsenal - Kroenke Sports & Entertainment (100%);
  2. Aston Villa - Wesley Robert Edens (50%);
  3. Chelsea - Todd Boehly e Clearlake Capital (100%);
  4. Crystal Palace - John Textor (25%), Josh Harris (25%), David S. Blitzer (25%);
  5. Fulham - Shahid Khan (Pakistano/Americano 100%);
  6. Leeds United - 49ers Enterprises (44%);
  7. Liverpool - Fenway Sports Group (100%);
  8. Manchester City - City Football Group (Silver Lake 10.4%);
  9. Manchester United - Joel e Avram Glazer (100%);
  10. West Ham - Albert 'Tripp' Smith (8%);
  11. Wolverhampton - Peak6 (piccola partecipazione azionaria).

Oltre che in Premier, ci sono anche altri club con proprietà o partecipazioni provenienti dal Nord America negli altri campionati professionistici inglesi, che fanno salire il numero totale a 22, i club sono: Barnsley, Burnley, Coventry, Millwall e Swansea in Championship, Charlton, Ipswich, Portsmouth e Wycombe in League One e Crawley e Leyton Orient in League Two.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi