La Premier League è sempre più made in USA

Con l’ufficialità del passaggio del Chelsea nelle mani di Boehly aumentano gli investitori statunitensi nel massimo campionato inglese.

Da quanto trapelato, il Governo britannico sembrerebbe aver dato l’ok definitivo alla cessione del Chelsea Football Club.

Il club londinese può definitivamente passare di mano e lasciare, obbligatoriamente, la parte dei beni di proprietà di Roman Abramovic per entrare in quelli di Todd Boehly e del gruppo di imprenditori americano da lui capitanato. Il tutto perchè come annunciato in precedenza, il miliardario russo non riceverà nulla dalla vendita devolvendo l'intero importo in beneficenza, è stato questo infatti il dettaglio che ha fatto sbloccare il passaggio e convinto il Governo a dare l'ok.

Con questo annuncio salgono ufficialmente ad undici i club della Premier League con una proprietà americana, confermando il dato che il soccer sta attirando sempre di più investitori e fondi di investimento made in USA.

Ecco tutti i club di Premier League americani.

  1. Arsenal - Kroenke Sports & Entertainment (100%);
  2. Aston Villa - Wesley Robert Edens (50%);
  3. Chelsea - Todd Boehly e Clearlake Capital (100%);
  4. Crystal Palace - John Textor (25%), Josh Harris (25%), David S. Blitzer (25%);
  5. Fulham - Shahid Khan (Pakistano/Americano 100%);
  6. Leeds United - 49ers Enterprises (44%);
  7. Liverpool - Fenway Sports Group (100%);
  8. Manchester City - City Football Group (Silver Lake 10.4%);
  9. Manchester United - Joel e Avram Glazer (100%);
  10. West Ham - Albert 'Tripp' Smith (8%);
  11. Wolverhampton - Peak6 (piccola partecipazione azionaria).

Oltre che in Premier, ci sono anche altri club con proprietà o partecipazioni provenienti dal Nord America negli altri campionati professionistici inglesi, che fanno salire il numero totale a 22, i club sono: Barnsley, Burnley, Coventry, Millwall e Swansea in Championship, Charlton, Ipswich, Portsmouth e Wycombe in League One e Crawley e Leyton Orient in League Two.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Il Tottenham Hotspur annuncia l’estensione della partnership con AIA Group Limited

Il Tottenham Hotspur ha annunciato l’estensione della partnership con AIA Group Limited che non sarà più soltanto Global Principal Partner e sponsor della parte anteriore della maglia del club, questo fino alla stagione 2026-27, ma diventerà anche Global Training Partner dal 2027 fino al 2032

Serie B, torna la campagna #ioleggoperché. Bedin: "Promuovere il senso di comunità"

I calciatori delle 20 squadre della Serie BKT scenderanno in campo con un libro consegnandolo poi ai bambini durante il cerimoniale a centrocampo

Nazionale: i convocati di Gattuso per le sfide con Moldova e Norvegia, le ipotesi

La pausa di novembre dona agli azzurri un doppio impegno probante per preparare testa, fisico e cuore all'ostacolo playoff verso i Mondiali

Atalanta BC e Proxima Lab ancora insieme: annunciato il rinnovo della partnership

Innovazione e sport sono al centro di questa partnership che si consolida ulteriormente grazie anche alle soluzioni di fornitura offerte da Proxima Lab, di cui il Club si avvale, a testimonianza della fiducia reciproca tra le parti

FIFA, Infantino pronto a premiare Trump con il nuovo "Peace Award"

FIFA istituisce il Premio per la Pace: Infantino sembra pronto ad assegnarlo a Donald Trump

Il Chelsea domina la classifica dei talenti under 20: tre Blues nella top 11 dei più preziosi

Chelsea in vetta alla classifica CIES dei talenti under 20: tre nella top 11, con Estevao Willian a 118,1 mln €, mentre Yamal comanda a 349,6 mln

Calciomercato Lazio: Flamengo forte su Castellanos, i costi dell'operazione

Eventualità brasiliana per il centravanti dei biancocelesti. In caso di fumata bianca nell'affare Sarri perderebbe una pedina di spessore

Calciomercato Inter: Frattesi non trova spazio, gli ultimi sviluppi

Il mediano capitolino d'origine non è lo stesso dello scorso anno. L'entourage potrebbe spingere per un trasferimento

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi