Una ragazza ha raccolto 152mila firme per poter comprare la maglia di Mary Earps

Nike non aveva messo in vendita la jersey del portiere dell’Inghilterra femminile, scatenando grandi polemiche e un’iniziativa curiosa ma fortunata

Nike tornerà a vendere le maglie da portiere delle nazionali femminili, soprattutto quella dell’Inghilterra. La novità è fresca e, senza dubbio, frutto della polemica lanciata durante il Mondiale in Australia e Nuova Zelanda da Mary Earps, estremo difensore delle Tre Leonesse.

Earps aveva dichiarato di aver trovato "offensiva" la decisione dell’azienda americana di non mettere in vendita la maglia da portiere dell'Inghilterra femminile. In realtà, facendo un ragionamento più ampio, la pratica di “discriminare” le tenute da gioco dei portieri ha riguardato sia i club e le nazionali femminili che maschili.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Come analizzato solo un mese fa, non era la prima volta che la Goalkeeper jersey veviva commercializzata da Nike in maniera differente rispetto alla canonica maglia dei calciatori di movimento.

A far definitivamente cambiare rotta a Nike è stata però una ragazza di nome Emmy. La 16enne inglese ha avviato una raccolta firme per convincere il marchio americano a commercializzare la maglia di Mary Earps.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



La petizione è stata un successo incredibile: Emmy ha ottenuto 152mila firme e la Nike ha subito provveduto ad avviare la messa in commercio della tanto agognata Goalkeeper jersey. Intervistata dalla BBC, la ragazza ha commentato con gioia l’avvenimento: “Ovviamente c'era la speranza che la raccolta firme diventasse virale, ma non credevo che sarebbe successo così in fretta e che avrei potuto davvero raggiungere il mio obiettivo".

Oltre a quella dell’Inghilterra, Nike ha dichiarato che nei "prossimi giorni" renderà disponibili le maglie da portiere delle squadre di Stati Uniti, Francia e Olanda, che potranno essere acquistate attraverso il sito web di ciascuna federazione.

La stessa azienda ha poi precisato che, nelle prossime occasioni, sarà adottata una politica commerciale differente: "Riconosciamo che durante il torneo non abbiamo servito i tifosi che desideravano mostrare la loro passione e il loro sostegno ai portieri della squadra. Ci impegniamo a commercializzare maglie da portiere per i tornei più importanti in futuro".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi