Una ragazza ha raccolto 152mila firme per poter comprare la maglia di Mary Earps

Nike non aveva messo in vendita la jersey del portiere dell’Inghilterra femminile, scatenando grandi polemiche e un’iniziativa curiosa ma fortunata

Nike tornerà a vendere le maglie da portiere delle nazionali femminili, soprattutto quella dell’Inghilterra. La novità è fresca e, senza dubbio, frutto della polemica lanciata durante il Mondiale in Australia e Nuova Zelanda da Mary Earps, estremo difensore delle Tre Leonesse.

Earps aveva dichiarato di aver trovato "offensiva" la decisione dell’azienda americana di non mettere in vendita la maglia da portiere dell'Inghilterra femminile. In realtà, facendo un ragionamento più ampio, la pratica di “discriminare” le tenute da gioco dei portieri ha riguardato sia i club e le nazionali femminili che maschili.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Come analizzato solo un mese fa, non era la prima volta che la Goalkeeper jersey veviva commercializzata da Nike in maniera differente rispetto alla canonica maglia dei calciatori di movimento.

A far definitivamente cambiare rotta a Nike è stata però una ragazza di nome Emmy. La 16enne inglese ha avviato una raccolta firme per convincere il marchio americano a commercializzare la maglia di Mary Earps.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



La petizione è stata un successo incredibile: Emmy ha ottenuto 152mila firme e la Nike ha subito provveduto ad avviare la messa in commercio della tanto agognata Goalkeeper jersey. Intervistata dalla BBC, la ragazza ha commentato con gioia l’avvenimento: “Ovviamente c'era la speranza che la raccolta firme diventasse virale, ma non credevo che sarebbe successo così in fretta e che avrei potuto davvero raggiungere il mio obiettivo".

Oltre a quella dell’Inghilterra, Nike ha dichiarato che nei "prossimi giorni" renderà disponibili le maglie da portiere delle squadre di Stati Uniti, Francia e Olanda, che potranno essere acquistate attraverso il sito web di ciascuna federazione.

La stessa azienda ha poi precisato che, nelle prossime occasioni, sarà adottata una politica commerciale differente: "Riconosciamo che durante il torneo non abbiamo servito i tifosi che desideravano mostrare la loro passione e il loro sostegno ai portieri della squadra. Ci impegniamo a commercializzare maglie da portiere per i tornei più importanti in futuro".



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi