Un anno di Inter Media House

Foto dal sito www.inter.it

L’Inter Media House ha compiuto un anno. Il progetto nato con l’obiettivo di diminuire sempre di più la distanza tra club, tifosi interisti e appassionati di calcio in generale ha dato vita, durante gli ultimi dodici mesi, ad una serie di contenuti particolarmente lodevoli, sia per qualità che per numeri raggiunti.

L’idea che l’Inter sia un grande club è stata subito posta alla base del progetto diventando immediatamente il messaggio che i nerazzurri vogliono veicolare attraverso ogni contenuto.

L’hashtag #InterIsComing, lanciato più o meno insieme al progetto, l’iniziativa Inter Bells per Natale, la campagna per celebrare i 110 anni dell’Inter, l’ultima campagna abbonamenti A riveder le stelle e tutti i video di presentazione dei neo acquisti sono tutti contenuti apprezzati dai tifosi interisti come da tutti gli altri utenti dei social. A dimostrarlo sono i numeri.

Rispetto ad un anno fa, grazie al lavoro svolto, la fan base totale dell’inter è cresciuta da 9.4 milioni di follower a 14.8 milioni attuali. L’incremento percentuale è pari al 57%.

Questo ha permesso ai nerazzurri di scavalcare la Roma nella classifica follower ed attestarsi al terzo posto in Italia dietro Juventus e Milan.

Il social dove l’Inter è cresciuta maggiormente è Facebook, dove i nerazzurri hanno incrementato il numero di Mi Piace di più di 4 milioni, seguito poi da Instagram (+600mila fan) e Twitter (+200mila).

Grazie all’attività di Inter Media House i nerazzurri hanno impiegato pochissimo ad attestarsi come uno dei club che gestisce al meglio la propria immagine e i propri canali digital, competendo anche su questo terreno con Roma e Juventus.

I grandi risultati che l’Inter sta ottenendo sui social sarebbero positivamente influenzati da un eventuale ritorno al successo.

Sappiamo bene che neanche il migliore dei contenuti potrà mai avere lo stesso effetto che ha sui tifosi la vittoria di un trofeo o l’acquisto di un top player!

Il processo di crescita è già a buon punto e l’Inter già potrebbe rappresentare un esempio per moltissime squadre anche con molti più fan di loro. I numeri dei grandi club europei, che negli ultimi anni si sono mossi prima o semplicemente hanno vinto di più, sono tutt’ora inarrivabili per i nerazzurri nel breve periodo. Ma l’idea di raggiungerli, anche con l’aiuto dei risultati sul campo, sembra ad oggi l’obiettivo principale.

100 di questi giorni.

Alessio Canichella

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi