Tutto quello che c’è da sapere sul Maccabi Haifa: curiosità, social e sponsor

Alla scoperta dei campioni di Israele, unica rappresentante del proprio Paese in Champions League e sorteggiati in girone con PSG, Juventus e Benfica.

Uno degli aspetti più affascinanti della Champions League è la sua capacità di fornire un’incredibile vetrina di visibilità a tutte le squadre europee che siano in grado di qualificarvisi.

Realtà calcistiche magari storiche, ma sconosciute ai più a causa della propria militanza in campionati completamente distanti dai fasti dei top5.

Piazze caldissime, vincenti in patria, organizzate e ambiziose che spesso agganciano la fase a gironi, rivestendo poi il ruolo di “Cenerentola” destinata ad un’eliminazione immediata e quasi scontata.

Ma non per questo meno importanti o meno interessanti, nei propri simboli, luoghi e colori.

Nell’edizione 2022/23 del torneo appartiene a questa categoria il Maccabi Haifa, diminuzione di Moadon Kaduregel Maccabi Haifa e campione d’Israele in carica.

I Verdi vantano infatti un passato importante ed un presente altrettanto roseo, essendo reduci da due Ligat Japanika consecutive capaci di spezzare il predominio locale di Maccabi Tel Aviv e Hapoel Be’er Sheva, vecchia amara conoscenza interista, e vantante un palmares comprendente:

  • 14 Campionati Israeliani;
  • 6 Coppe di Israele;
  • 3 Supercoppe d’Israele;
  • 4 Toto Cup.

Passato e presente del Maccabi Haifa

Il Maccabi viene fondato nel 1913 ad Haifa, la terza città d’Israele per importanza e capoluogo dell’omonimo distretto.

Nei suoi 109 anni di storia questa società è riuscita a ritagliarsi un ruolo da assoluta protagonista in patria, arricchendo la bacheca con 27 trofei nazionali e diventando, secondo sondaggi condotti in Israele, il club locale più tifato.

Con numeri davvero importanti considerando che circa un quarto dei fan israeliani si è dichiarano tifoso dei Verdi, allenati dall’ex giocatore Barak Bakhar e condotti, in veste di presidente, dal businessman Ya'akov Shahar.

La qualificazione in Champions League di quest’anno, raggiunta a spese della Stella Rossa di Belgrado allenata da Dejan Stankovic grazie ad una vittoria interna e ad un pareggio in Serbia, rappresenta la terza di sempre per il club.

Trainata dal proprio attaccante Frantzy Pierrot, capace di mettere a segno la bellezza di 5 reti nelle 6 gare di qualificazione al torneo, il Maccabi spera di spezzare la maledizione dei gironi, fase mai superata dalla squadra bianco-verde.

Volendo magari riuscire ad emulare quanto fatto in patria nella stagione 1993/94 dai propri predecessori in maglia Haifa, capaci di ottenere un record all time nella storia del calcio, concludendo il campionato con 0 sconfitte in 39 gare disputate.

Road to UCL 2022/23

Per partecipare alla fase a gironi ed ottenere il pass per vedersela contro corazzate come PSG, Juventus e Benfica, la squadra ha dovuto affrontare la fase di qualificazione, partendo dal turno 2. Ed eliminando, nell’ordine:

  • Olympiacos (1-1 / 0-4);
  • Apollon Limassol (4-0 / 2-0);
  • Stella Rossa (3-2 / 2-2).

Superando di fatto due realtà più accreditate e conosciute come gli ateniesi, freschi acquirenti di Marcelo dal Real Madrid e spesso presenti in Champions e i serbi.

Lo stadio di casa

Il Maccabi Haifa gioca le proprie partite casalinghe presso lo Stadio Sammy Ofer, impianto dalla capienza di 30.780 posti che deve il proprio nome al facoltoso signor Sammy Ofer, appunto, donatore di 20 milioni di dollari per la sua realizzazione.



LEGGI ANCHE:

RED BULL ARENA LO STADIO DEL SALISBURGO DA 45 MILIONI DI EURO



Quello menzionato è però la casa del club appena dal 2014, considerando che dal 1955 la squadra è scesa in campo nel vecchio Stadio Kiryat Eliezer, sostituito per non essere conforme agli standard UEFA.

Essendo un degli impianti migliori del Paese, lo stadio ospita anche la Nazionale Israeliana.

Sponsorizzazioni

Da un punto di vista prettamente commerciale, il Maccabi Haifa è così organizzato:

  • Sponsor Tecnico: Nike;
  • Main Sponsor: Volvo;
  • Partner del kit di allenamento: Volvo
  • Altri partner: Hertz, Variety l'associazione benefica per i bambini.

Numeri Social

I campioni d’Israele sono presenti su tutti i social, vantando questi numeri:

  • Instagram: 158.000 follower;
  • Twitter: 17.679 follower;
  • Facebook: 159.511 like;
  • TikTok: 49.800 follower.


ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi