Tutti gli sponsor tecnici della Serie C 2022-2023

Con il tabellone completo dei tre gironi è pronto a partire il prossimo campionato di Lega Pro. Tanti i brand presenti con Givova ed Erreà che comandano la classifica degli sponsor tecnici della Serie C italiana.

Il ripescaggio di Fermana e Torres ha finalmente definito, nella giornata del 3 agosto, quali saranno le 60 squadre che prenderanno parte al prossimo campionato di Serie C.

Tante le new entry, ben quattordici (compresa la sopracitata Torres): le retrocesse Crotone, Vicenza, Pordenone e Alessandria più le nove neopromosse dalla Serie D: Arzignano, Audace Cerignola, Gebilson, Giugliano, Novara, Recanatese, Rimini, San Donato Tavernelle e San Giuliano City.

Un panorama molto variegato di club che porta con sè un’altrettanta grande differenziazione di sponsor tecnici.

Sono addirittura diciotto i brand di sportwear che prenderanno parte al campionato di terza serie.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DELLA SERIE A



In rigoroso ordine alfabetico avremo Acerbis, Adidas, Erreà, Eye, Fila, Givova, Legea, Lotto, Joma, Kappa, Macron, Magma, Mizuno, Nike,  Puma, Ready, Unicom e Zeus.

Givova ed Erreà con dieci club

A comandare, per numero di sponsorizzazioni, sono la campana Givova e la parmense Erreà. Dieci le società che si sono rivolte a queste due aziende per la fornitura del materiale tecnico.

Gradino più basso del podio per Macron a quota otto, poi Adidas (5), Eye, Joma e Legea (4),  Ready (3) e Nike e Acerbis (2).

Completano il quadro con un solo club Fila (tornata proprio quest’anno nel calcio, a Vicenza), Lotto, Kappa, Magma, Mizuno, Puma, Unicom e Zeus Sport.

Curiosa la riduzione per Robe di Kappa: lo scorso anno vestiva tre club, Bari, Palermo e Modena, tutti promossi in Serie B. Quest’anno, invece, solamente il Cesena, con cui ha stretto un accordo in estate.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I MAIN SPONSOR DELLE SQUADRE DI SERIE A



Ovviamente la percentuale dei brand pende verso fornitori italiani. Gli stranieri Adidas, Joma, Mizuno, Nike e Puma vantano complessivamente tredici club; Acerbis, Erreà, Eye, Fila, Givova, Legea, Lotto, Kappa, Macron, Magma, Ready, Unicom e Zeus arrivano invece a quarantasette.

In quanti hanno cambiato sponsor?

Rispetto alla stagione 2021-2022, dieci squadre hanno scelto di cambiare sponsor tecnico: le neopromosse Audace Cerignola, San Donato Tavernelle, San Giuliano City e Torres, la retrocessa Vicenza e in più Cesena, Foggia, Latina, Triestina, e Siena.



LEGGI ANCHE:

ECCO TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DELLA PREMIER LEAGUE 22/23



L’elenco completo

  • Albinoleffe: Acerbis (confermato)
  • Alessandria: Adidas (confermato) rinnovato fino al 2024
  • Ancona: Macron (confermato)
  • Arzignano Valchiampo: Lotto (confermato)
  • Audace Cerignola: Adidas (nuovo)
  • Avellino: Magma (confermato) fino al 2025
  • Carrarese: Givova (confermato)
  • Catanzaro: Eye (confermato)
  • Cesena: Kappa (nuovo) fino al 2026
  • Crotone: Zeus (confermato)
  • FeralpiSalo: Unicom (confermato)
  • Fermana: Macron (confermato)
  • Fidelis Andria: Givova (confermato)
  • Fiorenzuola: Erreà(confermato)
  • Foggia: Adidas (nuovo) tramite GGteamwear
  • Gebilson: Givova (confermato)
  • Giugliano: Givova (confermato)
  • Gubbio: Legea (confermato)
  • Imolese: Ready
  • Juve Stabia: Givova (confermato)
  • Juventus U23: Adidas (confermato)
  • Latina: Nike (nuovo) tramite Linea Oro
  • Lecco: Legea (confermato)
  • Lucchese: Ready (confermato)
  • Mantova: Givova (confermato)
  • Messina: Givova (confermato)
  • Monopoli: Joma (confermato)
  • Monterosi: Macron (confermato)
  • Montevarchi: Mizuno (confermato)
  • Novara: Erreà (confermato)
  • Olbia: Eye (confermato)
  • Padova: Macron (confermato)
  • Pergolettese: Joma (confermato)
  • Pescara: Erreà (confermato)
  • Piacenza: Macron (confermato)
  • Picerno: Givova (confermato)
  • Pontedera: Erreà (confermato)
  • Pordenone: Givova (confermato)
  • Potenza: Erreà (confermato)
  • Pro Patria: Givova (confermato)
  • Pro Sesto: Erreà (confermato)
  • Pro Vercelli: Eye (confermato)
  • Recanatese: Acerbis (confermato)
  • Reggiana: Macron (confermato)
  • Renate: Legea (confermato)
  • Rimini: Macron (confermato)
  • San Donato Tavernelle: Ready (nuovo)
  • Sangiuliano City: Erreà(nuovo)
  • Siena: Legea (nuovo)
  • Taranto: Joma (confermato)
  • Torres: Puma (nuovo)
  • Trento: Erreà (confermato)
  • Triestina: Erreà (nuovo)
  • Turris: Eye (confermato)
  • Vicenza: Fila (nuovo)
  • Virtus Entella: Adidas (confermato)
  • VirtusFrancavilla: Joma (confermato)
  • VirtusVerona: Erreà (confermato)
  • Vis Pesaro: Macron (confermato)
  • Viterbese: Nike (confermato)

Tutti i brand della Lega Pro

  • Brand presenti: 18;
  • Brand italiani: 13 (47 club);
  • Brand stranieri: 5 (13 club);
  • Brand con più club: Givova e Erreà (10 club);
  • Cambi sponsor-tecnico rispetto a 2021-22: 10 (Audace Cerignola, Cesena, Foggia, Latina, San Donato Tavernelle, San Giuliano City, Siena, Triestina, Torres e Vicenza).

Givova ed Erreà si confermano i brand più presenti nel campionato di Lega Pro, sui 60 club presenti nei tre gironi.

Poco presenti brand come Adidas (5), Nike (2) e Puma (1).



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi