Tutti gli sponsor tecnici della Serie C 2022-2023

Con il tabellone completo dei tre gironi è pronto a partire il prossimo campionato di Lega Pro. Tanti i brand presenti con Givova ed Erreà che comandano la classifica degli sponsor tecnici della Serie C italiana.

Il ripescaggio di Fermana e Torres ha finalmente definito, nella giornata del 3 agosto, quali saranno le 60 squadre che prenderanno parte al prossimo campionato di Serie C.

Tante le new entry, ben quattordici (compresa la sopracitata Torres): le retrocesse Crotone, Vicenza, Pordenone e Alessandria più le nove neopromosse dalla Serie D: Arzignano, Audace Cerignola, Gebilson, Giugliano, Novara, Recanatese, Rimini, San Donato Tavernelle e San Giuliano City.

Un panorama molto variegato di club che porta con sè un’altrettanta grande differenziazione di sponsor tecnici.

Sono addirittura diciotto i brand di sportwear che prenderanno parte al campionato di terza serie.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DELLA SERIE A



In rigoroso ordine alfabetico avremo Acerbis, Adidas, Erreà, Eye, Fila, Givova, Legea, Lotto, Joma, Kappa, Macron, Magma, Mizuno, Nike,  Puma, Ready, Unicom e Zeus.

Givova ed Erreà con dieci club

A comandare, per numero di sponsorizzazioni, sono la campana Givova e la parmense Erreà. Dieci le società che si sono rivolte a queste due aziende per la fornitura del materiale tecnico.

Gradino più basso del podio per Macron a quota otto, poi Adidas (5), Eye, Joma e Legea (4),  Ready (3) e Nike e Acerbis (2).

Completano il quadro con un solo club Fila (tornata proprio quest’anno nel calcio, a Vicenza), Lotto, Kappa, Magma, Mizuno, Puma, Unicom e Zeus Sport.

Curiosa la riduzione per Robe di Kappa: lo scorso anno vestiva tre club, Bari, Palermo e Modena, tutti promossi in Serie B. Quest’anno, invece, solamente il Cesena, con cui ha stretto un accordo in estate.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I MAIN SPONSOR DELLE SQUADRE DI SERIE A



Ovviamente la percentuale dei brand pende verso fornitori italiani. Gli stranieri Adidas, Joma, Mizuno, Nike e Puma vantano complessivamente tredici club; Acerbis, Erreà, Eye, Fila, Givova, Legea, Lotto, Kappa, Macron, Magma, Ready, Unicom e Zeus arrivano invece a quarantasette.

In quanti hanno cambiato sponsor?

Rispetto alla stagione 2021-2022, dieci squadre hanno scelto di cambiare sponsor tecnico: le neopromosse Audace Cerignola, San Donato Tavernelle, San Giuliano City e Torres, la retrocessa Vicenza e in più Cesena, Foggia, Latina, Triestina, e Siena.



LEGGI ANCHE:

ECCO TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DELLA PREMIER LEAGUE 22/23



L’elenco completo

  • Albinoleffe: Acerbis (confermato)
  • Alessandria: Adidas (confermato) rinnovato fino al 2024
  • Ancona: Macron (confermato)
  • Arzignano Valchiampo: Lotto (confermato)
  • Audace Cerignola: Adidas (nuovo)
  • Avellino: Magma (confermato) fino al 2025
  • Carrarese: Givova (confermato)
  • Catanzaro: Eye (confermato)
  • Cesena: Kappa (nuovo) fino al 2026
  • Crotone: Zeus (confermato)
  • FeralpiSalo: Unicom (confermato)
  • Fermana: Macron (confermato)
  • Fidelis Andria: Givova (confermato)
  • Fiorenzuola: Erreà(confermato)
  • Foggia: Adidas (nuovo) tramite GGteamwear
  • Gebilson: Givova (confermato)
  • Giugliano: Givova (confermato)
  • Gubbio: Legea (confermato)
  • Imolese: Ready
  • Juve Stabia: Givova (confermato)
  • Juventus U23: Adidas (confermato)
  • Latina: Nike (nuovo) tramite Linea Oro
  • Lecco: Legea (confermato)
  • Lucchese: Ready (confermato)
  • Mantova: Givova (confermato)
  • Messina: Givova (confermato)
  • Monopoli: Joma (confermato)
  • Monterosi: Macron (confermato)
  • Montevarchi: Mizuno (confermato)
  • Novara: Erreà (confermato)
  • Olbia: Eye (confermato)
  • Padova: Macron (confermato)
  • Pergolettese: Joma (confermato)
  • Pescara: Erreà (confermato)
  • Piacenza: Macron (confermato)
  • Picerno: Givova (confermato)
  • Pontedera: Erreà (confermato)
  • Pordenone: Givova (confermato)
  • Potenza: Erreà (confermato)
  • Pro Patria: Givova (confermato)
  • Pro Sesto: Erreà (confermato)
  • Pro Vercelli: Eye (confermato)
  • Recanatese: Acerbis (confermato)
  • Reggiana: Macron (confermato)
  • Renate: Legea (confermato)
  • Rimini: Macron (confermato)
  • San Donato Tavernelle: Ready (nuovo)
  • Sangiuliano City: Erreà(nuovo)
  • Siena: Legea (nuovo)
  • Taranto: Joma (confermato)
  • Torres: Puma (nuovo)
  • Trento: Erreà (confermato)
  • Triestina: Erreà (nuovo)
  • Turris: Eye (confermato)
  • Vicenza: Fila (nuovo)
  • Virtus Entella: Adidas (confermato)
  • VirtusFrancavilla: Joma (confermato)
  • VirtusVerona: Erreà (confermato)
  • Vis Pesaro: Macron (confermato)
  • Viterbese: Nike (confermato)

Tutti i brand della Lega Pro

  • Brand presenti: 18;
  • Brand italiani: 13 (47 club);
  • Brand stranieri: 5 (13 club);
  • Brand con più club: Givova e Erreà (10 club);
  • Cambi sponsor-tecnico rispetto a 2021-22: 10 (Audace Cerignola, Cesena, Foggia, Latina, San Donato Tavernelle, San Giuliano City, Siena, Triestina, Torres e Vicenza).

Givova ed Erreà si confermano i brand più presenti nel campionato di Lega Pro, sui 60 club presenti nei tre gironi.

Poco presenti brand come Adidas (5), Nike (2) e Puma (1).



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi