Tutti gli sponsor tecnici della Serie C 2022-2023

Con il tabellone completo dei tre gironi è pronto a partire il prossimo campionato di Lega Pro. Tanti i brand presenti con Givova ed Erreà che comandano la classifica degli sponsor tecnici della Serie C italiana.

Il ripescaggio di Fermana e Torres ha finalmente definito, nella giornata del 3 agosto, quali saranno le 60 squadre che prenderanno parte al prossimo campionato di Serie C.

Tante le new entry, ben quattordici (compresa la sopracitata Torres): le retrocesse Crotone, Vicenza, Pordenone e Alessandria più le nove neopromosse dalla Serie D: Arzignano, Audace Cerignola, Gebilson, Giugliano, Novara, Recanatese, Rimini, San Donato Tavernelle e San Giuliano City.

Un panorama molto variegato di club che porta con sè un’altrettanta grande differenziazione di sponsor tecnici.

Sono addirittura diciotto i brand di sportwear che prenderanno parte al campionato di terza serie.



LEGGI ANCHE:

TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DELLA SERIE A



In rigoroso ordine alfabetico avremo Acerbis, Adidas, Erreà, Eye, Fila, Givova, Legea, Lotto, Joma, Kappa, Macron, Magma, Mizuno, Nike,  Puma, Ready, Unicom e Zeus.

Givova ed Erreà con dieci club

A comandare, per numero di sponsorizzazioni, sono la campana Givova e la parmense Erreà. Dieci le società che si sono rivolte a queste due aziende per la fornitura del materiale tecnico.

Gradino più basso del podio per Macron a quota otto, poi Adidas (5), Eye, Joma e Legea (4),  Ready (3) e Nike e Acerbis (2).

Completano il quadro con un solo club Fila (tornata proprio quest’anno nel calcio, a Vicenza), Lotto, Kappa, Magma, Mizuno, Puma, Unicom e Zeus Sport.

Curiosa la riduzione per Robe di Kappa: lo scorso anno vestiva tre club, Bari, Palermo e Modena, tutti promossi in Serie B. Quest’anno, invece, solamente il Cesena, con cui ha stretto un accordo in estate.



LEGGI ANCHE:

TUTTI I MAIN SPONSOR DELLE SQUADRE DI SERIE A



Ovviamente la percentuale dei brand pende verso fornitori italiani. Gli stranieri Adidas, Joma, Mizuno, Nike e Puma vantano complessivamente tredici club; Acerbis, Erreà, Eye, Fila, Givova, Legea, Lotto, Kappa, Macron, Magma, Ready, Unicom e Zeus arrivano invece a quarantasette.

In quanti hanno cambiato sponsor?

Rispetto alla stagione 2021-2022, dieci squadre hanno scelto di cambiare sponsor tecnico: le neopromosse Audace Cerignola, San Donato Tavernelle, San Giuliano City e Torres, la retrocessa Vicenza e in più Cesena, Foggia, Latina, Triestina, e Siena.



LEGGI ANCHE:

ECCO TUTTI GLI SPONSOR TECNICI DELLA PREMIER LEAGUE 22/23



L’elenco completo

  • Albinoleffe: Acerbis (confermato)
  • Alessandria: Adidas (confermato) rinnovato fino al 2024
  • Ancona: Macron (confermato)
  • Arzignano Valchiampo: Lotto (confermato)
  • Audace Cerignola: Adidas (nuovo)
  • Avellino: Magma (confermato) fino al 2025
  • Carrarese: Givova (confermato)
  • Catanzaro: Eye (confermato)
  • Cesena: Kappa (nuovo) fino al 2026
  • Crotone: Zeus (confermato)
  • FeralpiSalo: Unicom (confermato)
  • Fermana: Macron (confermato)
  • Fidelis Andria: Givova (confermato)
  • Fiorenzuola: Erreà(confermato)
  • Foggia: Adidas (nuovo) tramite GGteamwear
  • Gebilson: Givova (confermato)
  • Giugliano: Givova (confermato)
  • Gubbio: Legea (confermato)
  • Imolese: Ready
  • Juve Stabia: Givova (confermato)
  • Juventus U23: Adidas (confermato)
  • Latina: Nike (nuovo) tramite Linea Oro
  • Lecco: Legea (confermato)
  • Lucchese: Ready (confermato)
  • Mantova: Givova (confermato)
  • Messina: Givova (confermato)
  • Monopoli: Joma (confermato)
  • Monterosi: Macron (confermato)
  • Montevarchi: Mizuno (confermato)
  • Novara: Erreà (confermato)
  • Olbia: Eye (confermato)
  • Padova: Macron (confermato)
  • Pergolettese: Joma (confermato)
  • Pescara: Erreà (confermato)
  • Piacenza: Macron (confermato)
  • Picerno: Givova (confermato)
  • Pontedera: Erreà (confermato)
  • Pordenone: Givova (confermato)
  • Potenza: Erreà (confermato)
  • Pro Patria: Givova (confermato)
  • Pro Sesto: Erreà (confermato)
  • Pro Vercelli: Eye (confermato)
  • Recanatese: Acerbis (confermato)
  • Reggiana: Macron (confermato)
  • Renate: Legea (confermato)
  • Rimini: Macron (confermato)
  • San Donato Tavernelle: Ready (nuovo)
  • Sangiuliano City: Erreà(nuovo)
  • Siena: Legea (nuovo)
  • Taranto: Joma (confermato)
  • Torres: Puma (nuovo)
  • Trento: Erreà (confermato)
  • Triestina: Erreà (nuovo)
  • Turris: Eye (confermato)
  • Vicenza: Fila (nuovo)
  • Virtus Entella: Adidas (confermato)
  • VirtusFrancavilla: Joma (confermato)
  • VirtusVerona: Erreà (confermato)
  • Vis Pesaro: Macron (confermato)
  • Viterbese: Nike (confermato)

Tutti i brand della Lega Pro

  • Brand presenti: 18;
  • Brand italiani: 13 (47 club);
  • Brand stranieri: 5 (13 club);
  • Brand con più club: Givova e Erreà (10 club);
  • Cambi sponsor-tecnico rispetto a 2021-22: 10 (Audace Cerignola, Cesena, Foggia, Latina, San Donato Tavernelle, San Giuliano City, Siena, Triestina, Torres e Vicenza).

Givova ed Erreà si confermano i brand più presenti nel campionato di Lega Pro, sui 60 club presenti nei tre gironi.

Poco presenti brand come Adidas (5), Nike (2) e Puma (1).



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi