Tutti gli sponsor tecnici delle squadre di Serie A

Con l'inizio della nuova stagione le squadre hanno cominciato a presentare le nuove maglie con i rispettivi sponsor tecnici. Rispetto all'anno scorso solo la Lazio ha cambiato passando da Macron a Mizuno.

La stagione 2022-2023 è sempre più vicina, mancando poco più di un mese (13 agosto) all’inizio della competizione.

Ci troviamo quindi ora nella fase prodromica fondamentale, quella in cui le società si adoperano per essere quanto più competitive possibili: dall’acquisto di nuovi giocatori, al rafforzamento o al cambiamento dei rapporti commerciali, assolutamente fondamentali per le casse dei club.

E, per quanto riguarda la seconda voce, si stanno delineando importanti novità.

A partire dal Milan, capace di prolungare il proprio rapporto con Puma, legato ai Rossoneri dal 2018, aumentando significativamente il valore contrattuale.

Per poi passare alla Lazio, l’unica realtà del massimo campionato italiano ad aver cambiato il proprio sponsor tecnico, passando dalla bolognese Macron alla giapponese Mizuno.

La Serie A dimostra quindi grande coerenza contrattuale con lo scorso anno, senza cambiamenti di rotta, rendendo i biancocelesti un caso isolato.



IL MILAN ANNUNCIA IL RINNOVO DELLA PARTNERSHIP CON PUMA



La lista degli sponsor tecnici delle 20 società

  • Atalanta: Joma (Sponsor tecnico 2021/22: Joma)
  • Bologna: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Cremonese: Acerbis (Sponsor tecnico 2021/22: Acerbis)
  • Empoli: Kappa (Sponsor tecnico 2021/22: Kappa)
  • Fiorentina: Kappa (Sponsor tecnico 2021/22: Kappa)
  • Inter: Nike (Sponsor tecnico 2021/22: Nike)
  • Juventus: Adidas (Sponsor tecnico 2021/22: Adidas)
  • Lazio: Mizuno (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Lecce: M908 (Sponsor tecnico 2021/22: M908)
  • Milan: Puma (Sponsor tecnico 2021/22: Puma)
  • Monza: Lotto (Sponsor tecnico 2021/22: Lotto)
  • Napoli: EA7 (Sponsor tecnico 2021/22: EA7)
  • Roma: New Balance (Sponsor tecnico 2021/22: New Balance)
  • Salernitana: Zeus (Sponsor tecnico 2021/22: Zeus)
  • Sampdoria: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Sassuolo: Puma (Sponsor tecnico 2021/22: Puma)
  • Spezia: Acerbis (Sponsor tecnico 2021/22: Acerbis)
  • Torino: Joma (Sponsor tecnico 2021/22: Joma)
  • Udinese: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Verona: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)

Analizzando questa lista, è possibile fare delle interessanti considerazioni.

Cominciando col dire che la Serie A dimostra di essere un torneo molto variegato per quanto concerne le sponsorizzazioni, potendo contare 13 brand differenti, con un’eterogeneità aumentata anche dalle new entry Lecce (M908) e Monza (Lotto), legate a marchi assenti nel massimo campionato la scorsa stagione.

Per poi finire col dire che l’azienda più forte del torneo è Macron, grazie ai propri 4 clienti (Bologna, Sampdoria, Udinese, Verona) e nonostante la perdita, come visto, della Lazio.

Non particolarmente ricco il portafoglio italiani dei colossi del settore come Nike (1, Inter), Adidas (1, Juve) e Puma (2, Milan e Sassuolo).



L'ATALANTA PRESENTALE MAGLIE PER LA STAGIONE 2022/23



La classifica per brand

  • Macron: 4
  • Puma: 2
  • Acerbis: 2
  • Joma: 2
  • Kappa. 2
  • Nike: 1
  • Adidas: 1
  • EA7: 1
  • Lotto: 1
  • M908: 1
  • Mizuno: 1
  • New Balance: 1
  • Zeus: 1


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato: chi è e quanto costa Thiago Almada, asso dell'Atletico Madrid

Tango argentino al Wanda Metropolitano. I ragazzi di Simeone stendono l'Osasuna grazie al timbro del talento ex Lione

Como-Juventus, Nico Paz e Kempf mandano al tappeto la squadra di Tudor: il tabellino e gli highlights

Prima sconfitta stagionale per la squadra di Igor Tudor. La distanza dalla vetta resta invariata

Premier League: il Nottingham Forest pensa a Roberto Mancini, la situazione

Il tecnico di Jesi è entrato nel ventaglio di profili esaminati dal club britannico al termine della turbolenta gestione targata Postecoglou

Calciomercato Napoli: gol capolavoro di Hasa in Serie B, quanto vale ora

Il talento italo-albanese sta crescendo piuttosto bene nel periodo di praticantato in cadetteria. I partenopei lo osservano compiaciuti

Milan-Fiorentina: quel tris di Batistuta che gelò San Siro

Amarcord ad alto impatto emotivo. Quel pomeriggio al Meazza brillò una sola stella per un tris da manuale all'alba di una stagione molto particolare

Serie A, Roma-Inter 0-1, Bonny decisivo: highlights e tabellino del match

Nella settima giornata di Serie A tra Roma e Inter finisce 0-1: decisivo il gol di Bonny al 6’

Torino-Napoli, decide il classico gol dell'ex: il tabellino e gli highlights del match

Come nello scorso campionato Marco Baroni imbriglia il gioco di Antonio Conte e conduce i Granata ad una vittoria dal peso specifico importante

Liverpool-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Grande classico d'Inghilterra: il Liverpool affronta il Manchester United nella gara valida per l'ottava giornata di Premier League

Getafe-Real Madrid, probabili formazione e dove vederla in TV

Al Bernabeu di Madrid arriva il Getafe nella gara valida per la nona giornata de La Liga

Calciomercato Inter: Frendrup pista sempre calda, c'è una svolta

Torna prepotentemente di moda il nome dell'arcigno mediano oggi alla corte del Grifone. Lo stesso giocatore in queste ultime ore ha fatto una scelta rilevante per il futuro

Psg-Strasburgo: Luis Enrique si blocca in campionato, cosa succede ora

Incidente di percorso che potrebbe costare caro alla corazzata transalpina

Verso Milan-Fiorentina: Loftus-Cheek ai blocchi di partenza, quanto guadagna

Pensieri tattici in corso per Max Allegri. Il tecnico rossonero pensa ad una formazione inedita in attacco

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi