Tutti gli sponsor tecnici delle squadre di Serie A

Con l'inizio della nuova stagione le squadre hanno cominciato a presentare le nuove maglie con i rispettivi sponsor tecnici. Rispetto all'anno scorso solo la Lazio ha cambiato passando da Macron a Mizuno.

La stagione 2022-2023 è sempre più vicina, mancando poco più di un mese (13 agosto) all’inizio della competizione.

Ci troviamo quindi ora nella fase prodromica fondamentale, quella in cui le società si adoperano per essere quanto più competitive possibili: dall’acquisto di nuovi giocatori, al rafforzamento o al cambiamento dei rapporti commerciali, assolutamente fondamentali per le casse dei club.

E, per quanto riguarda la seconda voce, si stanno delineando importanti novità.

A partire dal Milan, capace di prolungare il proprio rapporto con Puma, legato ai Rossoneri dal 2018, aumentando significativamente il valore contrattuale.

Per poi passare alla Lazio, l’unica realtà del massimo campionato italiano ad aver cambiato il proprio sponsor tecnico, passando dalla bolognese Macron alla giapponese Mizuno.

La Serie A dimostra quindi grande coerenza contrattuale con lo scorso anno, senza cambiamenti di rotta, rendendo i biancocelesti un caso isolato.



IL MILAN ANNUNCIA IL RINNOVO DELLA PARTNERSHIP CON PUMA



La lista degli sponsor tecnici delle 20 società

  • Atalanta: Joma (Sponsor tecnico 2021/22: Joma)
  • Bologna: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Cremonese: Acerbis (Sponsor tecnico 2021/22: Acerbis)
  • Empoli: Kappa (Sponsor tecnico 2021/22: Kappa)
  • Fiorentina: Kappa (Sponsor tecnico 2021/22: Kappa)
  • Inter: Nike (Sponsor tecnico 2021/22: Nike)
  • Juventus: Adidas (Sponsor tecnico 2021/22: Adidas)
  • Lazio: Mizuno (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Lecce: M908 (Sponsor tecnico 2021/22: M908)
  • Milan: Puma (Sponsor tecnico 2021/22: Puma)
  • Monza: Lotto (Sponsor tecnico 2021/22: Lotto)
  • Napoli: EA7 (Sponsor tecnico 2021/22: EA7)
  • Roma: New Balance (Sponsor tecnico 2021/22: New Balance)
  • Salernitana: Zeus (Sponsor tecnico 2021/22: Zeus)
  • Sampdoria: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Sassuolo: Puma (Sponsor tecnico 2021/22: Puma)
  • Spezia: Acerbis (Sponsor tecnico 2021/22: Acerbis)
  • Torino: Joma (Sponsor tecnico 2021/22: Joma)
  • Udinese: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Verona: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)

Analizzando questa lista, è possibile fare delle interessanti considerazioni.

Cominciando col dire che la Serie A dimostra di essere un torneo molto variegato per quanto concerne le sponsorizzazioni, potendo contare 13 brand differenti, con un’eterogeneità aumentata anche dalle new entry Lecce (M908) e Monza (Lotto), legate a marchi assenti nel massimo campionato la scorsa stagione.

Per poi finire col dire che l’azienda più forte del torneo è Macron, grazie ai propri 4 clienti (Bologna, Sampdoria, Udinese, Verona) e nonostante la perdita, come visto, della Lazio.

Non particolarmente ricco il portafoglio italiani dei colossi del settore come Nike (1, Inter), Adidas (1, Juve) e Puma (2, Milan e Sassuolo).



L'ATALANTA PRESENTALE MAGLIE PER LA STAGIONE 2022/23



La classifica per brand

  • Macron: 4
  • Puma: 2
  • Acerbis: 2
  • Joma: 2
  • Kappa. 2
  • Nike: 1
  • Adidas: 1
  • EA7: 1
  • Lotto: 1
  • M908: 1
  • Mizuno: 1
  • New Balance: 1
  • Zeus: 1


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi