Tutti gli sponsor tecnici delle squadre di Serie A

Con l'inizio della nuova stagione le squadre hanno cominciato a presentare le nuove maglie con i rispettivi sponsor tecnici. Rispetto all'anno scorso solo la Lazio ha cambiato passando da Macron a Mizuno.

La stagione 2022-2023 è sempre più vicina, mancando poco più di un mese (13 agosto) all’inizio della competizione.

Ci troviamo quindi ora nella fase prodromica fondamentale, quella in cui le società si adoperano per essere quanto più competitive possibili: dall’acquisto di nuovi giocatori, al rafforzamento o al cambiamento dei rapporti commerciali, assolutamente fondamentali per le casse dei club.

E, per quanto riguarda la seconda voce, si stanno delineando importanti novità.

A partire dal Milan, capace di prolungare il proprio rapporto con Puma, legato ai Rossoneri dal 2018, aumentando significativamente il valore contrattuale.

Per poi passare alla Lazio, l’unica realtà del massimo campionato italiano ad aver cambiato il proprio sponsor tecnico, passando dalla bolognese Macron alla giapponese Mizuno.

La Serie A dimostra quindi grande coerenza contrattuale con lo scorso anno, senza cambiamenti di rotta, rendendo i biancocelesti un caso isolato.



IL MILAN ANNUNCIA IL RINNOVO DELLA PARTNERSHIP CON PUMA



La lista degli sponsor tecnici delle 20 società

  • Atalanta: Joma (Sponsor tecnico 2021/22: Joma)
  • Bologna: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Cremonese: Acerbis (Sponsor tecnico 2021/22: Acerbis)
  • Empoli: Kappa (Sponsor tecnico 2021/22: Kappa)
  • Fiorentina: Kappa (Sponsor tecnico 2021/22: Kappa)
  • Inter: Nike (Sponsor tecnico 2021/22: Nike)
  • Juventus: Adidas (Sponsor tecnico 2021/22: Adidas)
  • Lazio: Mizuno (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Lecce: M908 (Sponsor tecnico 2021/22: M908)
  • Milan: Puma (Sponsor tecnico 2021/22: Puma)
  • Monza: Lotto (Sponsor tecnico 2021/22: Lotto)
  • Napoli: EA7 (Sponsor tecnico 2021/22: EA7)
  • Roma: New Balance (Sponsor tecnico 2021/22: New Balance)
  • Salernitana: Zeus (Sponsor tecnico 2021/22: Zeus)
  • Sampdoria: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Sassuolo: Puma (Sponsor tecnico 2021/22: Puma)
  • Spezia: Acerbis (Sponsor tecnico 2021/22: Acerbis)
  • Torino: Joma (Sponsor tecnico 2021/22: Joma)
  • Udinese: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Verona: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)

Analizzando questa lista, è possibile fare delle interessanti considerazioni.

Cominciando col dire che la Serie A dimostra di essere un torneo molto variegato per quanto concerne le sponsorizzazioni, potendo contare 13 brand differenti, con un’eterogeneità aumentata anche dalle new entry Lecce (M908) e Monza (Lotto), legate a marchi assenti nel massimo campionato la scorsa stagione.

Per poi finire col dire che l’azienda più forte del torneo è Macron, grazie ai propri 4 clienti (Bologna, Sampdoria, Udinese, Verona) e nonostante la perdita, come visto, della Lazio.

Non particolarmente ricco il portafoglio italiani dei colossi del settore come Nike (1, Inter), Adidas (1, Juve) e Puma (2, Milan e Sassuolo).



L'ATALANTA PRESENTALE MAGLIE PER LA STAGIONE 2022/23



La classifica per brand

  • Macron: 4
  • Puma: 2
  • Acerbis: 2
  • Joma: 2
  • Kappa. 2
  • Nike: 1
  • Adidas: 1
  • EA7: 1
  • Lotto: 1
  • M908: 1
  • Mizuno: 1
  • New Balance: 1
  • Zeus: 1


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi