Tutti gli sponsor tecnici delle squadre di Serie A

Con l'inizio della nuova stagione le squadre hanno cominciato a presentare le nuove maglie con i rispettivi sponsor tecnici. Rispetto all'anno scorso solo la Lazio ha cambiato passando da Macron a Mizuno.

La stagione 2022-2023 è sempre più vicina, mancando poco più di un mese (13 agosto) all’inizio della competizione.

Ci troviamo quindi ora nella fase prodromica fondamentale, quella in cui le società si adoperano per essere quanto più competitive possibili: dall’acquisto di nuovi giocatori, al rafforzamento o al cambiamento dei rapporti commerciali, assolutamente fondamentali per le casse dei club.

E, per quanto riguarda la seconda voce, si stanno delineando importanti novità.

A partire dal Milan, capace di prolungare il proprio rapporto con Puma, legato ai Rossoneri dal 2018, aumentando significativamente il valore contrattuale.

Per poi passare alla Lazio, l’unica realtà del massimo campionato italiano ad aver cambiato il proprio sponsor tecnico, passando dalla bolognese Macron alla giapponese Mizuno.

La Serie A dimostra quindi grande coerenza contrattuale con lo scorso anno, senza cambiamenti di rotta, rendendo i biancocelesti un caso isolato.



IL MILAN ANNUNCIA IL RINNOVO DELLA PARTNERSHIP CON PUMA



La lista degli sponsor tecnici delle 20 società

  • Atalanta: Joma (Sponsor tecnico 2021/22: Joma)
  • Bologna: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Cremonese: Acerbis (Sponsor tecnico 2021/22: Acerbis)
  • Empoli: Kappa (Sponsor tecnico 2021/22: Kappa)
  • Fiorentina: Kappa (Sponsor tecnico 2021/22: Kappa)
  • Inter: Nike (Sponsor tecnico 2021/22: Nike)
  • Juventus: Adidas (Sponsor tecnico 2021/22: Adidas)
  • Lazio: Mizuno (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Lecce: M908 (Sponsor tecnico 2021/22: M908)
  • Milan: Puma (Sponsor tecnico 2021/22: Puma)
  • Monza: Lotto (Sponsor tecnico 2021/22: Lotto)
  • Napoli: EA7 (Sponsor tecnico 2021/22: EA7)
  • Roma: New Balance (Sponsor tecnico 2021/22: New Balance)
  • Salernitana: Zeus (Sponsor tecnico 2021/22: Zeus)
  • Sampdoria: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Sassuolo: Puma (Sponsor tecnico 2021/22: Puma)
  • Spezia: Acerbis (Sponsor tecnico 2021/22: Acerbis)
  • Torino: Joma (Sponsor tecnico 2021/22: Joma)
  • Udinese: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)
  • Verona: Macron (Sponsor tecnico 2021/22: Macron)

Analizzando questa lista, è possibile fare delle interessanti considerazioni.

Cominciando col dire che la Serie A dimostra di essere un torneo molto variegato per quanto concerne le sponsorizzazioni, potendo contare 13 brand differenti, con un’eterogeneità aumentata anche dalle new entry Lecce (M908) e Monza (Lotto), legate a marchi assenti nel massimo campionato la scorsa stagione.

Per poi finire col dire che l’azienda più forte del torneo è Macron, grazie ai propri 4 clienti (Bologna, Sampdoria, Udinese, Verona) e nonostante la perdita, come visto, della Lazio.

Non particolarmente ricco il portafoglio italiani dei colossi del settore come Nike (1, Inter), Adidas (1, Juve) e Puma (2, Milan e Sassuolo).



L'ATALANTA PRESENTALE MAGLIE PER LA STAGIONE 2022/23



La classifica per brand

  • Macron: 4
  • Puma: 2
  • Acerbis: 2
  • Joma: 2
  • Kappa. 2
  • Nike: 1
  • Adidas: 1
  • EA7: 1
  • Lotto: 1
  • M908: 1
  • Mizuno: 1
  • New Balance: 1
  • Zeus: 1


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus, idea Konaté per la difesa

Il difensore francese, a scadenza contrattuale, è in uscita al termine della stagione. Su di lui diversi top club europei

Fiorentina-Juventus, Spalletti punta su Openda: le probabili formazioni

Grande sfida al Franchi tra Fiorentina e Juventus. Cambio in attacco per Spalletti. Nei viola torna Kean

Newcastle-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla

Manchester City a caccia di punti per inseguire l'Arsenal Capolista. Citizen ospiti del Newcastle al St. James Park

PSG-Le Havre, probabili formazioni e dove vederla in TV

Parigini costretti a vincere per tornare in vetta. Al Parco dei Principi arriva Le Havre

Barcellona-Athletic Bilbao, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona torna al Camp Nou. I blaugrana affrontano l'Athletic Bilbao

Serie A: Verso Cremonese-Roma, Vardy riabbraccia Ranieri

Operazione nostalgia tra l'allievo e il maestro. Due amici che si ritrovano e rievocano i fasti gloriosi di un tempo

Calciomercato Milan: chi è René Mitongo, talento vicino ai rossoneri

Al Social Football Summit 2025 Igli Tare ha riferito di non amare particolarmente l'algoritmo. L'occhio per il dirigente albanese vuole sempre la sua parte

Calciomercato Napoli: McTominay non si tocca, i dettagli

Nessuno tocchi 'McFratm'. ll diktat suona forte e chiaro da Castel Volturno a Fuorigrotta

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi