Il Milan annuncia il rinnovo della partnership con Puma

Nell'ambito dell'accordo Puma diventerà il Naming Partner ufficiale del Centro Sportivo Vismara oltre a rimanere sponsor tecnico dei rossoneri.

PUMA AC Milan sono lieti di annunciare l'estensione a lungo termine della loro partnership, nata nel 2018.

PUMA continuerà a essere il Principal Partner, il Global Technical Supplier e l'Official Licensed Partner del Club rossonero.

Nell'ambito dell'accordo, PUMA diventerà il Naming Partner Ufficiale del Centro di allenamento dell'AC Milan Vismara.

Il centro sarà rinominato "PUMA House of Football" e diventerà la sede per lo sviluppo delle performance, con investimenti mirati sulla prossima generazione di giovani calciatori del Milan, contribuendo a sostenere anche il settore femminile.

Il Centro sarà anche la sede delle attivazioni del brand e della community, ospitando eventi e iniziative in città.

PUMA e AC Milan sono due dei brand più innovativi e progressive del calcio.

La partnership si basa su performance e sostenibilità, attraverso la creazione di prodotti innovativi e rispettosi dell'ambiente, ma anche grazie alla football culture, la moda, la crescita dei giovani e i continui investimenti nel calcio femminile.

La partnership rappresenta una continuazione del processo di affermazione del brand Milan anche al di fuori dall'ambito sportivo, grazie all'esperienza e alla presenza consolidata di Puma nel mondo della moda e del lifestyle.



GERRY CARDINALE, IL MILAN E IL METODO MONEYBALL



Attraverso la partnership, PUMA continuerà a fornire performance apparel per le squadre maschili, femminili e giovanili e utilizzerà lo stile, la moda e la cultura di Milano per sviluppare prodotti performanti e lifestyle fuori dal campo, ispirati allo stile unico milanese.

I due brand continueranno a collaborare oltre il campo per creare collezioni innovative e fashion connesse alla cultura calcistica e che rafforzino l'impronta globale del Milan.

"Questo è un fantastico passo avanti per la nostra partnership con AC Milan, due brand che si concentrano sulla diversità, l'inclusività, l'innovazione, le performance e la football culture", ha dichiarato Bjørn GuldenChief Executive Officer di PUMA.

"Il nostro obiettivo è di guidare l’innovazione nella performance e nell’abbigliamento lifestyle dentro e fuori dal campo. Vogliamo continuare a essere due dei brand più sostenibili del calcio e supportare il calcio femminile. Questa partnership vedrà inoltre PUMA investire nel Vismara Performance Center. Sarà un luogo speciale per far crescere le future stelle dell'AC Milan e per avvicinare i nostri due brand", ha concluso Gulden.

"Siamo davvero orgogliosi di continuare questo viaggio con il nostro partner PUMA, nostro Principal Partner dal 2018. Negli anni, lavorare fianco a fianco con PUMA ci ha permesso di costruire una partnership solida e autentica, basata sulla performance, sulla football culture e su valori condivisi basati su un approccio innovativo" ha commentato Ivan Gazidis, AC Milan CEO. "Siamo entusiasti di iniziare un nuovo capitolo di questa partnership, che avrà un forte focus sullo sviluppo del calcio femminile e sulla prossima generazione di talenti, entrambi obiettivi allineati con la nostra vision per il Club".



CHI È GERRY CARDINALE, L'UOMO IN VETRINA DI RED BIRD



"Oggi inizia un nuovo capitolo di un incredibile percorso comune tra due brand icone nel mondo, capaci insieme di catalizzare le emozioni di milioni di appassionati e di settare nuovi standard, dentro e fuori dal rettangolo di gioco - ha dichiarato Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer del Club rossonero - Continueremo su questa direzione, disegnando insieme un futuro che poggia sui nostri valori comuni e che porterà al next level la combinazione tra il mondo del calcio, il fashion e la cultura lifestyle".

Le cifre dell'accordo

Secondo quanto appreso dai media sportivi l'accordo dovrebbe valere un totale di 30 milioni di euro, in sensibile aumento rispetto ai poco più di 12 milioni incassati nelle ultime stagioni dai rossoneri.

Un incremento dovuto sia alla crescita del brand Milan e alla vittoria dello Scudetto da parte dei rossoneri, oltre che all'ampliamento della collaborazione che, come detto, prevede la cessione dei naming rights del Centro Sportivo Vismara.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi