Svincolati in cerca di sistemazione: ecco quanto valgono

AAA Ingaggio cercasi. In giro per l'Europa c'è un esercito di svincolati in attesa di sistemazione. Impresa non semplice, quasi una montagna da scalare in alcuni casi. Il portale Transfermarkt ha disposto in campo una sorta di top 11 dei calciatori al momento senza squadra con i rispettivi valori di mercato. C'è pure un allenatore, l'ex timoniere del Chelsea Frank Lampard.

In attesa Navas, Ramos e Kjaer

Il portiere del Costa Rica Keylor Navas, 35 primavere, si candida per un nuovo progetto tecnico dopo le prestigiose esperienze vissute con Real Madrid e Paris Saint Germain rivendicando un valore di mercato pari a 1 milione di euro. Per puntellare la linea difensiva il menù propone due autentici mastini: Sergio Ramos e Kjaer. Lo spagnolo è il sogno di tanti e vale 1 milione e 800mila euro, mentre il danese (transitato a più riprese anche in Serie A tra Roma e Milan) si ferma a 1 milione. Urgono 2 milioni e mezzo invece per accaparrarsi l'ivoriano Aurier (classe 1992) appena liberato dai turchi del Galatasaray

Centrocampo di alto livello

In mediana potrebbe tornare utile l'ex Inter Rafinha, 3 milioni il suo valore, penalizzato spesso da guai fisici ma dal talento indiscutibile. E poi c'è Pastore (200mila euro): il flaco che a Palermo fece vedere cose strabilianti. Oggi il fantasista argentino, apparentemente lontano dai gloriosi fasti sfoderati anche a Parigi, aspetta una chiamata dopo un paio di stagioni non esattamente brillanti tra Elche e Qatar FC. Se il treno non dovesse passare, per Javier potrebbe concretizzarsi il ritiro. Sulla fascia destra ci sarebbe il rapido Antonio Candreva (600mila euro il valore) ex Lazio e Salernitana. Il discorso più altisonante riguarda il britannico Dele Alli visto di recente all'Everton e con la divisa del Besiktas. Il valore dell'eterna promessa classe 1996 ammonta a 3,5 milioni.

L'attacco e il caso Balotelli

L'attacco dei free agents pullula di talenti incompresi. Il tandem Balotelli-Pato non ha certo bisogno di presentazioni particolari. L'ex enfant-prodige scuola Inter (valore 500mila euro) ha inviato il Curriculum a varie compagini tra cui il Genoa che, a quanto pare, sta limando i dettagli per assicurarsi le sue prestazioni su espressa richiesta di mister Gilardino. Il brasiliano 35enne (il cui profilo vale 250mila euro), dal canto suo, ha in parte riconquistato credibilità tecnica in patria nel San Paolo con una fugace apparizione in USA con Orlando. Terminiamo la carrellata con Choupo-Moting del Camerun (valore 1 milione e 800mila euro) svincolato dal Bayern Monaco ed ex tra le altre del Psg.

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi