Storia e creatività di 10 maglie ufficali della MLS 2023

Mai come quest’anno le franchigie della MLS hanno dato sfogo alla loro creatività nella creazione delle maglie ufficiali. Ogni club ha dato a un kit un nome, usanza non presente nel calcio europeo. Ecco le 10 scelte dalla redazione.

Manca davvero poco all’inizio della 28° edizione della Major League Soccer.

Il massimo campionato di calcio statunitense in questa edizione del 2023 ha allargato il numero di franchigie arrivando a 29 club partecipanti con l’ingresso del St. Louis City.

Oltre a nuovi ed importanti accordi a livello globale, come quello con la Apple per la commercializzazione dei diritti TV per i prossimi 10 anni, i club si sono mossi per migliorare le rispettive strutture sia sul piano tecnico che amministrativo.

Lo sponsor tecnico di tutti i club della MLS è il brand dello sportswear tedesco adidas che dal 2010 veste le franchigie del calcio americano e che nel 2017 ha rinnovato fino al 2024 la sua partnership per circa 700 milioni di euro.

Anche quest’anno i design realizzati da adidas e dai vari addetti ai lavori dei club hanno creato non semplici maglie ma vere e proprie opere d’arte ognuna con il suo significato e soprattutto con il suo nome.

Inoltre, non tutte le maglie sono “nuove”, per una scelta green della partnership solo una delle maglie ufficiali è stata realizzata ex-novo. Ecco le dieci maglie scelte dalla nostra redazione.

Atlanta United

L’Atlanta ha scelto di creare una nuova maglia casalinga.

“The 17’s Kit”, questo il nome della maglia home 2023 ritorna con cinque strisce classiche 2 nere e 3 rosse, i colori sociali del club. L’ispirazione arriva dal kit del 2017, l’anno dell’esordio in MLS di Atlanta, con una leggera differenza rispetto al design del 2017, che aveva la disposizione opposta delle bande (3 nere - 2 rosse).

FC Cincinnati          

Il club al suo quarto anno di MLS ha creato il “River Kit” come maglia home.

Il design rende omaggio al fiume cittadino Ohio, presenta toni blu uniti graficamente da forme organiche e linee di larghezza variabile per illustrare la profondità e il riflesso della luce dell'acqua.

Sul retro del collo è presente la scritta “Cincinnati” con un ponte che collega la comunità e la regione. Nella parte bassa a sinistra si trova un'illustrazione del Roebling Bridge, che non è solo un punto di riferimento iconico di Cincinnati, ma anche un simbolo dell'identità come club progressista e lungimirante.

FC Dallas

Dallas ha voluto, con la seconda maglia ufficiale per la MLS 2023, rende omaggio al Dallas Burn, l'antico nome del club. Il kit è prevalentemente bianco, denominato "Burn Baby Burn" combina loghi neri monocromatici con dettagli rossi attorno al colletto e ai lati.

Omaggio diretto alle radici del club e di una delle 10 franchigie originali della Major League Soccer quando la lega è stata lanciata nel 1996.

D.C. United

Il kit da trasferta del club della capitale USA sarà il “Cherry Blossom”.

Per omaggiare la bellezza dei ciliegi in fiore, presenti in città perchè donati agli Stati Uniti dal Giappone come segno di amicizia e unità, la nuova divisa da trasferta realizza uno dei punti di riferimento più riconoscibili e naturali negli alberi di ciliegio nella loro forma più vera con un disegno a motivi geometrici di rami sulla parte anteriore della maglia, prevalentemente bianca con rifiniture rosa.

LA Galaxy

I Galaxy per la loro seconda maglia hanno voluto rendere omaggio alla città di Los Angeles denominato “LA Kit”.

"Il LA Kit onora la nostra città e la sua storia abbracciando i colori della bandiera della città di Los Angeles", ha dichiarato Chris Klein, presidente dei LA Galaxy.

I colori verde, oro e rosso utilizzati in tutto il kit rappresentano ulivi, aranceti e vigneti, mentre il bordo della maglia mostra il motivo della bandiera di Los Angeles presente sul collo e sulle maniche. L'etichetta situata nell'angolo in basso a sinistra della maglia, mostra la bandiera di Los Angeles, adottata nel 1931. Sul retro del collo della maglia si trova il marchio LA con il quasar.

Nashville SC

Il club della capitale dello stato del Tennessee ha volute rendere omaggio ad uno degli artisti più importanti della musica country, Johnny Cash.

Il “Man In Black Kit” è stato realizzato in collaborazione con la Sandbox Succession e la Wasserman Music, il secondo kit del club è stato ispirato dal The Backline Supporters Collective. Il design total black è impreziosito da accenti metallici di grafite scuro e ferro, tra cui un jocktag dell'iconica foto di Johnny Cash alla prigione di Folsom, l'autografo di Cash sul retro del collo, insieme allo stemma del club.

Per celebrare il lancio del kit, i fan possono godersi un paio esclusivo di singoli "Cash Covered" ora presenti nella playlist ufficiale Apple Music del Nashville SC.

N.Y. Red Bulls

Il club Red Bull di New Yoork per il suo secondo kit ha scelto di collaborare con il designer di abbigliamento sportivo di lusso Daniel Patrick.

Il designer ha utilizzato il suo iconico processo tie-dye sul kit e ha aggiunto un aspetto di movimento per la realizzazione di questa maglia. Il kit è ispirato da molti altri kit in tutto il mondo e volutamente è stata stravolta la tavolozza dei colori rispetto a quello utilizzati dal club della MLS.

S.J. Earthquakes

Il club californiano nella sua maglia home si è ispirata ai terremoti, molto presenti in quella regione degli Stati Uniti.

Il design di “Active Fault”, questo il nome del kit, è realizzato con i colori sociali nero e blu, le striature diagonali che svaniscono dal movimento sono ispirate dal modello sismico e tettonico simile alle linee di faglia associate ai terremoti per onorare la cultura dinamica e la grinta laboriosa del club e della gente della California del Nord.

Seattle Sounders

Il club di Seattle ha deciso di rendere omaggio alla leggenda delle arti marziali Bruce Lee, ispiratore del design del secondo kit ufficiale del club che ha vissuto per anni nella città, il “The Bruce Lee Kit”.

St. Louis City

Il club all’esordio nel campionato di MLS per il suo secondo kit ufficiale ha deciso di rendere omaggio al suo stadio, il moderno CITYPARK.

Il colore principale dello “Spirit Kit” è l’Arch Grey e le strisce verticali simboleggiano le travi d'acciaio che modellano lo stadio e sono un tributo ai fondatori del club. La maglia presenta sul retro del collo un logo a forma di chiave di volta del monumento più alto d'America, il Gateway Arch.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi