Storia e creatività di 10 maglie ufficali della MLS 2023

Mai come quest’anno le franchigie della MLS hanno dato sfogo alla loro creatività nella creazione delle maglie ufficiali. Ogni club ha dato a un kit un nome, usanza non presente nel calcio europeo. Ecco le 10 scelte dalla redazione.

Manca davvero poco all’inizio della 28° edizione della Major League Soccer.

Il massimo campionato di calcio statunitense in questa edizione del 2023 ha allargato il numero di franchigie arrivando a 29 club partecipanti con l’ingresso del St. Louis City.

Oltre a nuovi ed importanti accordi a livello globale, come quello con la Apple per la commercializzazione dei diritti TV per i prossimi 10 anni, i club si sono mossi per migliorare le rispettive strutture sia sul piano tecnico che amministrativo.

Lo sponsor tecnico di tutti i club della MLS è il brand dello sportswear tedesco adidas che dal 2010 veste le franchigie del calcio americano e che nel 2017 ha rinnovato fino al 2024 la sua partnership per circa 700 milioni di euro.

Anche quest’anno i design realizzati da adidas e dai vari addetti ai lavori dei club hanno creato non semplici maglie ma vere e proprie opere d’arte ognuna con il suo significato e soprattutto con il suo nome.

Inoltre, non tutte le maglie sono “nuove”, per una scelta green della partnership solo una delle maglie ufficiali è stata realizzata ex-novo. Ecco le dieci maglie scelte dalla nostra redazione.

Atlanta United

L’Atlanta ha scelto di creare una nuova maglia casalinga.

“The 17’s Kit”, questo il nome della maglia home 2023 ritorna con cinque strisce classiche 2 nere e 3 rosse, i colori sociali del club. L’ispirazione arriva dal kit del 2017, l’anno dell’esordio in MLS di Atlanta, con una leggera differenza rispetto al design del 2017, che aveva la disposizione opposta delle bande (3 nere - 2 rosse).

FC Cincinnati          

Il club al suo quarto anno di MLS ha creato il “River Kit” come maglia home.

Il design rende omaggio al fiume cittadino Ohio, presenta toni blu uniti graficamente da forme organiche e linee di larghezza variabile per illustrare la profondità e il riflesso della luce dell'acqua.

Sul retro del collo è presente la scritta “Cincinnati” con un ponte che collega la comunità e la regione. Nella parte bassa a sinistra si trova un'illustrazione del Roebling Bridge, che non è solo un punto di riferimento iconico di Cincinnati, ma anche un simbolo dell'identità come club progressista e lungimirante.

FC Dallas

Dallas ha voluto, con la seconda maglia ufficiale per la MLS 2023, rende omaggio al Dallas Burn, l'antico nome del club. Il kit è prevalentemente bianco, denominato "Burn Baby Burn" combina loghi neri monocromatici con dettagli rossi attorno al colletto e ai lati.

Omaggio diretto alle radici del club e di una delle 10 franchigie originali della Major League Soccer quando la lega è stata lanciata nel 1996.

D.C. United

Il kit da trasferta del club della capitale USA sarà il “Cherry Blossom”.

Per omaggiare la bellezza dei ciliegi in fiore, presenti in città perchè donati agli Stati Uniti dal Giappone come segno di amicizia e unità, la nuova divisa da trasferta realizza uno dei punti di riferimento più riconoscibili e naturali negli alberi di ciliegio nella loro forma più vera con un disegno a motivi geometrici di rami sulla parte anteriore della maglia, prevalentemente bianca con rifiniture rosa.

LA Galaxy

I Galaxy per la loro seconda maglia hanno voluto rendere omaggio alla città di Los Angeles denominato “LA Kit”.

"Il LA Kit onora la nostra città e la sua storia abbracciando i colori della bandiera della città di Los Angeles", ha dichiarato Chris Klein, presidente dei LA Galaxy.

I colori verde, oro e rosso utilizzati in tutto il kit rappresentano ulivi, aranceti e vigneti, mentre il bordo della maglia mostra il motivo della bandiera di Los Angeles presente sul collo e sulle maniche. L'etichetta situata nell'angolo in basso a sinistra della maglia, mostra la bandiera di Los Angeles, adottata nel 1931. Sul retro del collo della maglia si trova il marchio LA con il quasar.

Nashville SC

Il club della capitale dello stato del Tennessee ha volute rendere omaggio ad uno degli artisti più importanti della musica country, Johnny Cash.

Il “Man In Black Kit” è stato realizzato in collaborazione con la Sandbox Succession e la Wasserman Music, il secondo kit del club è stato ispirato dal The Backline Supporters Collective. Il design total black è impreziosito da accenti metallici di grafite scuro e ferro, tra cui un jocktag dell'iconica foto di Johnny Cash alla prigione di Folsom, l'autografo di Cash sul retro del collo, insieme allo stemma del club.

Per celebrare il lancio del kit, i fan possono godersi un paio esclusivo di singoli "Cash Covered" ora presenti nella playlist ufficiale Apple Music del Nashville SC.

N.Y. Red Bulls

Il club Red Bull di New Yoork per il suo secondo kit ha scelto di collaborare con il designer di abbigliamento sportivo di lusso Daniel Patrick.

Il designer ha utilizzato il suo iconico processo tie-dye sul kit e ha aggiunto un aspetto di movimento per la realizzazione di questa maglia. Il kit è ispirato da molti altri kit in tutto il mondo e volutamente è stata stravolta la tavolozza dei colori rispetto a quello utilizzati dal club della MLS.

S.J. Earthquakes

Il club californiano nella sua maglia home si è ispirata ai terremoti, molto presenti in quella regione degli Stati Uniti.

Il design di “Active Fault”, questo il nome del kit, è realizzato con i colori sociali nero e blu, le striature diagonali che svaniscono dal movimento sono ispirate dal modello sismico e tettonico simile alle linee di faglia associate ai terremoti per onorare la cultura dinamica e la grinta laboriosa del club e della gente della California del Nord.

Seattle Sounders

Il club di Seattle ha deciso di rendere omaggio alla leggenda delle arti marziali Bruce Lee, ispiratore del design del secondo kit ufficiale del club che ha vissuto per anni nella città, il “The Bruce Lee Kit”.

St. Louis City

Il club all’esordio nel campionato di MLS per il suo secondo kit ufficiale ha deciso di rendere omaggio al suo stadio, il moderno CITYPARK.

Il colore principale dello “Spirit Kit” è l’Arch Grey e le strisce verticali simboleggiano le travi d'acciaio che modellano lo stadio e sono un tributo ai fondatori del club. La maglia presenta sul retro del collo un logo a forma di chiave di volta del monumento più alto d'America, il Gateway Arch.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi