Un club della MLS ha dedicato la maglia ufficiale a Bruce Lee

Il Seattle Sounders ha lanciato il kit gara da trasferta per la MLS 2023. Insieme allo sponsor tecnico adidas il design per questo kit ufficiale è stato dedicato alla leggenda delle arti marziali Bruce Lee.

I Seattle Sounders hanno voluto omaggiare un’icona delle arti marziali nel loro kit gara ufficiale da trasferta per la prossima MLS.

Nel 50° anniversario della prematura scomparsa e del suo ultimo film di fama mondiale, “Enter the Dragon”, la franchigia di Seattle celebra la vita e l'eredità di Bruce Lee con un kit ispirato all’impatto che il campione ha avuto in tutto il mondo portando nei suoi film le arti marziali, la filosofia e i valori, condivisi dal club e dalla città dove visse per alcuni anni.

Nel design, realizzato in collaborazione con lo sponsor tecnico adidas, sono presenti delle rifiniture giallo sole che simboleggiano "il centro di tutto" e si associano alla natura, all'equilibrio e all'eroismo.



LEGGI ANCHE:

LAFC VICINO AL MILIARDO DI VALORE: ECCO LA TOP 10 DEI CLUB DELLA MLS



Il disegno del drago disegnato a mano sulla maglia rappresenta forza e potenza. La firma ricamata è quella ufficiale di Bruce Lee ed è impressa nella parte inferiore di ogni maglia, compreso il simbolo del drago.

Sul retro del collo è presente il Core Symbol di Bruce Lee, un logo creato dal campione di arti marziali come rappresentazione del suo stile, il Jeet Kune Do, e della sua filosofia personale. Il simbolo Yin Yang è circondato da due frecce direzionali opposte e dai caratteri della famosa citazione di Bruce Lee: "Non usare nessuna via come via; non avere nessuna limitazione come limitazione".

Il design è interamente ispirato ai valori cardine che Bruce Lee ha sempre divulgato nei suoi film e tramandato nei vari tour svolti in tutto il mondo e ai quali i Seattle Sounders si ispirano e vogliono trasmettere ai propri tifosi.

Il club con questo kit vuole anche celebrare l'approccio di Lee alla vita fondendo tradizione e innovazione, un equilibrio che riflette la sua filosofia di base dell'armonia, profondamente influenzata dai principi dello Yin Yang.

Lee era artista marziale e filosofo, e attraverso questa dualità è diventato una star internazionale che ha rotto gli schemi e ridefinito l'industria cinematografica. L'armonia è al centro dell'identità di Seattle: “Troviamo equilibrio nella bellezza naturale incontaminata e nel trambusto urbano, nella storia e nel progresso, nei raggi di sole e nelle gocce di pioggia. Come club, siamo cresciuti a livello globale approfondendo le nostre radici a livello locale”.

Inclusione e azione

Bruce Lee credeva in un approccio universale alle arti marziali e alla vita, che trascendesse i confini culturali ed etnici.

Ha vissuto questi valori durante gli anni della sua formazione a Seattle, insegnando a studenti provenienti da ambienti e culture diverse.

L'impegno per l'inclusione continua a vivere nella comunità della città dello stato di Washington, "Sotto il cielo, sotto i cieli, non c'è che una sola famiglia" recita una frase di Lee.

Sia nei film che nella vita Bruce Lee ha incarnato il potere dell'azione per dare vita alle sue filosofie e predicava l'importanza di raggiungere i propri obiettivi.

Proprio in questa filosofia il club si riconosce e si sforza di progredire verso un futuro più luminoso: “Siamo sempre al lavoro per trasformare l'ambizione in realtà, per vincere altri trofei e raggiungere nuove vette. Attraverso l'azione e la consapevolezza, compiamo passi mirati verso un cambiamento significativo nella nostra comunità”, spiegano i due volte campioni della MLS nella nota di lancio del kit.

Foto copertina credit Seattle Sounders FC.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Juventus-Reggiana, dove vederla in TV

I bianconeri, tornati in campo il 24, affrontano la Reggiana nel primo dei quattro test programmati

Fiorentina, rinnovata la partnership con Alpha General Contractor: i dettagli dell'accordo

Un’evoluzione costante e significativa quella del brand di Firenze che, dopo una sola stagione, ha visto accrescere il proprio impegno nella società del presidente Rocco Commisso, passando da Official Supplier ad Official Partner

Milan, c'è la data della presentazione di Modric: c'è un regalo per i tifosi

Quella italiana sarà per Modric, 40 anni il prossimo settembre, una delle ultime tappe di una carriera prestigiosa e ricca di successi

Calciomercato Roma: occhi su Fabio Silva, nodo ingaggio

Preso Ghilardi, il direttore sportivo Massara continua la ricerca di un altro attaccante

Calciomercato Pisa: colpo Cuadrado, la durata del contratto

Il laterale colombiano sarà a breve il gran colpo del club toscano appena tornato nel massimo torneo dopo oltre 30 anni di digiuno

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi