SFS Snack, successo a Vila-Real per il confronto sulle infrastrutture calcistiche

SFS Snack continua il suo percorso internazionale dopo le tappe di Londra, Riyadh, Milano e ora Vila-real, confermandosi come un format dinamico e globale di leadership e innovazione nel business del calcio

SFS Snack Vila-Real

SFS Snack Vila-Real

Si è svolta martedì 15 aprile presso lo Stadio de la Cerámica un’edizione di successo di SFS Snack, il format internazionale in versione breve del SFS (Social Football Summit), organizzato in collaborazione con il Villarreal CF.

L’evento ha riunito figure chiave dell’industria calcistica per esplorare l’intersezione tra infrastrutture sportive e crescita urbana.

Con oltre 50 partecipanti, tra cui dirigenti di Villarreal CF, AS Roma, Football Benchmark, Valencia Basket e brand come Ascale e Pamesa, SFS Snack Vila-real si è dimostrato una piattaforma stimolante per il dialogo, l’innovazione e il networking.

I panel

I panel hanno offerto spunti preziosi sul potenziale degli stadi calcistici nel promuovere lo sviluppo economico, rafforzare l’identità cittadina e consolidare i legami con le comunità locali.

Tra i momenti salienti della conferenza:
•    Una discussione sull’importanza strategica degli stadi nella crescita dei club sportivi moderni;
•    L’esplorazione di nuove strategie commerciali e partnership basate sull’esperienza dei tifosi;
•    Approcci innovativi all’attivazione del brand e all’impatto delle sponsorizzazioni all’interno degli impianti calcistici.

Le dichiarazioni

L’evento si è concluso con un pranzo di networking in uno dei lounge premium dello stadio, seguito da una visita guidata esclusiva del recentemente rinnovato Estadio de la Cerámica – simbolo di come le infrastrutture calcistiche moderne possano favorire la trasformazione urbana.

Gianfilippo Valentini, CEO di SFS, ha dichiarato: “L’evento di Vila-real ha confermato ancora una volta il valore di riunire professionisti attorno ai temi chiave che definiscono il futuro del calcio. La collaborazione con il Villarreal CF e la qualità del confronto hanno superato ogni aspettativa.”

Brandon Paramo, International Business Manager del Villarreal CF, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di aver aperto le porte del nostro stadio a un dialogo internazionale di così alto livello. Ospitare SFS Snack rafforza la nostra convinzione che il calcio possa essere motore di cambiamento positivo, non solo nello sport ma anche nella società.”

Mirko Cucchiarelli, Head of Premium Sales & Business Community – AS Roma ha affermato: “È stato un evento interessante, durante il quale sono state condivise strategie commerciali e valutato come le diverse operazioni e collaborazioni, sia all’interno che all’esterno dello stadio, possano contribuire efficacemente alla crescita commerciale. Inoltre, il rinnovato Estadio de la Cerámica è davvero una bellissima infrastruttura”.

SFS Snack continua il suo percorso internazionale dopo le tappe di Londra, Riyadh, Milano e ora Vila-real, confermandosi come un format dinamico e globale di leadership e innovazione nel business del calcio.

Foto SFS

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Il primo corso avanzato in comunicazione sportiva. L'impegno di SFS e Social Media Soccer

L'obiettivo comune è far sì che questo sia il primo passo di un percorso formativo nel settore sportivo e calcistico a fianco delle migliori figure del settore

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Off the Post 2025: un servizio di Social Media Soccer tra i finalisti del contest

Un traguardo prestigioso accolto con sorpresa e gioia dalla nostra agenzia. La cerimonia di premiazione andrà in scena il prossimo 12 ottobre a Milano

SFS25, annunciato l'Extra Time Innovation Tour. Date e info utili

I progetti saranno analizzati da una giuria di esperti e i sei team più meritevoli potranno accedere al Demo Day, in programma il 18 novembre 2025 all'Allianz Stadium di Torino durante il SFS25

LEAP Academy: al SFS25 il Master che unisce Diritto, Giustizia e Management dello Sport

Un'opportunità unica per entrare nel Football Business: la formazione specialistica include il Pass Delegate per il prestigioso SFS25 di Torino e uno stage nella Lega B per i migliori studenti

Regione Lazio e la Camera di Commercio di Roma ti portano all’SFS 25 di Torino

L’obiettivo è sostenere il tessuto economico regionale, offrendo a queste realtà l’opportunità di promuovere i propri prodotti e servizi innovativi agli stakeholder italiani e internazionali presenti a Torino

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi