Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Intervento nell’ultimo panel della prima giornata dell’ottava edizione del Social Football Summit, all’interno della cornice dell’Allianz Stadium di Torino, l’estremo difensore della Juventus, Mattia Perin, ha parlato della scottante tematica della salute mentale nel mondo del calcio. 

Perin: “Ho pensato di smettere di giocare. L'aiuto mentale mi ha salvato”

“Sono davvero felice di poter parlare di questa tematica. L’aspetto mentale è fondamentale nella quotidianità e non solo sul campo. Ho cominciato a rivolgermi ad un coach – Nicoletta Romanazzi – durante un periodo negativo della mia vita. Dopo cinque operazioni, a 26 anni, avevo deciso di smettere di giocare. Ho iniziato dopo aver parlato con il mio procuratore e oggi so come trovare l’equilibrio. Tuttavia, nei momenti negativi mi rivolgo a Nicoletta per uscire dalle difficoltà".

Perin: “Spostare l'attenzione mi faceva star bene”

"Pur di non pensare agli errori guardavo ore e ore di documentari. Spostare l’attenzione non mi faceva star male. Oggi, dopo aver lavorato su me stesso, cerco subito di concentrarmi e accettare quanto accaduto”.

Perin: “Sono il più grande critico e il più grande fan di me stesso”

Sono il più grande critico e il più grande fan di me stesso. Nel mio percorso ho scavato nelle profondità, mettendomi a nudo, toccando tasti dolenti. So quando faccio bene o male, i commenti esterni sono solo un feedback. Grazie alla coach ho notato che postavo sui miei canali social soltanto dopo prestazioni positive.  Oggi sono libero dai condizionamenti, dai giudizi. Ho rivisto tutto il lavoro fatto in un libro di Hegel. Cerco di trasmettere questo anche ai miei figli. Il caso non esiste, è tutto frutto del mio scendere negli abissi”.

Perin: “Nel calcio c’è stato un grandissimo passo indietro sul lato umano”

Uno dei problemi della società odierna è la mancanza di dialogo ed empatia. Questo è lo specchio di quanto accade anche nello spogliatoio. Nel calcio c’è stato un grandissimo passo indietro sul lato umano. Non c’è più la condivisione del lato umano, non c’è dialogo. Questo a prescindere dallo sport, le generazioni futuro devono metter mani per uscirne”. 

Perin: “Tutti nasciamo con un talento, la nostra paura deve essere il trovare quale”

“La Juventus mette a disposizione un grande psicologo, Beppe Vercelli. Questo accade anche per il settore giovanili. Io ho avuto tanti ex compagni, soprattutto nel mondo giovanile, che hanno subito delle botte fortissime dalle delusioni ed è una cosa che può portare ad avere problemi depressivi. Se fin da giovani si forniscono gli strumenti necessari, si può andare incontro alla risoluzione del problema. Tutti nasciamo con un talento, la nostra paura deve essere il trovare quale”. 

Perin: “Ad un giovane atleta consiglio di essere affamato di conoscenza e cultura”

“Ad un giovane atleta consiglio di essere affamato di conoscenza e cultura. Appassionatevi a quante più cose possibili. Muovetevi, non restate fermi. Lavoriamo per arrivare all’obiettivo, e se non si arriva va bene uguale. La meta è la ciliegina, ma il percorso è fondamentale”. 

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Social Football Summit, Michele Uva: "Gli Stadi la nostra zavorra, ma sono ottimista su Euro 2032"

Il suo intervento ha toccato i temi della sostenibilità a 360 gradi – ambientale, sociale e di governance – e ha posto l'accento sulla cruciale sfida delle infrastrutture in vista di UEFA EURO 2032

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi