Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro
Gli SFS Awards hanno celebrato, nella serata di ieri, hanno celebrato l'eccellenza del calcio italiano e internazionale. Un unico grande evento ha riunito innovazione, passione e il meglio del bussiness dello sport più bello del mondo.
La conduttrice dell'evento Anna Maria Baccaro ha dato il benvenuto agli ospiti d'onore della kermesse andata in scena nella location dello spazio OGR di Torino. Un'occasione per onorare al meglio le figure che si sono maggiormente distinte nel panorama calcistico globale. Il tutto ovviamente nell'ambito del Social Football Summit 2025 in corso di svolgimento presso l'Allianz Stadium, casa della Juventus.
Campagna dell'anno di AWS - Tommaso Bianchini, SSC Napoli
Top Manager dell'anno per Infront - Claudio Fenucci, Bologna FC 1909
Miglior format e continuità di calcio di Go Project - Coppa del Mondo per club FIFA, Rommy Gai
Miglior squadra digitale e social media team di Social Media Soccer - Mark Volante, Liverpool
Leader in Responsabilità Sociale e Impatto di AIL - Samuel Apkan, Premier League
Football Tech Award by Advant - Dario Marinoni, Playmaker
Premio SFS ExtraTime Almaviva - Laboratori MoV
Miglior attivazione di marketing e sponsor F5 - Alexander Muhl, Borussia Dortmund
Miglior content creator di Regione Puglia - Valerio Gori, Atletico de Madrid
Miglior soluzione di intrattenimento tecnologico di football by Floky - Nino Ragosta, Fantacalcio
Media/emittente dell'anno - Stefano Azzi, DAZN
Premio YouGov Football Index - Marta Canos Solé & Victor Campos Blanco
Premio Leadership femminile nel calcio - Emanuela Perinetti - Enrida Gorenca, SSC Napoli