Un sistema che unisce ricerca, metodo e personalizzazione per la performance nel calcio moderno. Il focus su nutrizione e sostenibilità fisica: la scienza al servizio della performance e della salute dell’atleta
Laura Giuliani – Portiere della Nazionale italiana di calcio
SFS25 è il punto d'incontro tra l'eccellenza sportiva e l'innovazione scientifica. Syform, azienda italiana fondata nel 1999 dal Dott. Leopoldo Moretto e specializzata in integrazione nutraceutica per lo sport e il benessere, porta al Summit una visione scientifica e strutturata dell’integrazione: un sistema che nasce dalla ricerca e si traduce in metodo, qualità e personalizzazione. In Syform, l’integratore non è un semplice prodotto, ma uno strumento scientifico di equilibrio e adattamento, pensato per accompagnare l’atleta e lo staff tecnico lungo tutto il percorso di preparazione, performance e benessere nel calcio professionistico.
Nel calcio di oggi la performance richiede un approccio integrato che tenga insieme fisiologia, nutrizione e prevenzione. Syform sviluppa protocolli di integrazione basati su ricerca scientifica e collaborazione con staff tecnici e sanitari per promuovere il benessere e la continuità di rendimento degli atleti. L’obiettivo non è solo migliorare la prestazione, ma prolungare la carriera e la qualità della performance nel tempo, offrendo ai club strumenti concreti di prevenzione e una gestione consapevole del carico di lavoro.
L’advanced nutrition come sistema scientifico per la performance e il recupero. Syform non propone semplicemente integratori, ma un sistema di integrazione fondato su rigore metodologico e qualità formulativa. Le sue soluzioni nascono per sostenere i processi fisiologici dell’organismo, rispettando l’equilibrio naturale e valorizzando il lavoro di preparatori, nutrizionisti e staff tecnici dei club. Syform sviluppa formulazioni che rispondono a specifiche esigenze funzionali legate a performance, preparazione e recupero nel calcio professionistico:
Il Pillar Sostenibilità del SFS25 pone al centro la tutela dell’atleta come risorsa essenziale per il calcio moderno. Per Syform, la sostenibilità dell’atleta significa mantenere nel tempo equilibrio, efficienza e salute, permettendo di esprimere il proprio potenziale senza compromettere la funzionalità dell’organismo.
È una sostenibilità fisiologica, basata su prevenzione, gestione dello stress ossidativo e recupero efficace; una sostenibilità mentale, legata a concentrazione e stabilità emotiva nei momenti decisivi; e una sostenibilità professionale, che aiuta calciatori e club a prolungare la carriera grazie a un approccio scientifico e personalizzato. Un’integrazione costruita con metodo, fondata su ricerca e rigore formulativo, consente di prevenire squilibri e gestire i carichi di lavoro, migliorando l’adattamento ai ritmi della competizione. Per Syform, la performance nasce da un sistema in equilibrio: corpo, energia e mente che lavorano insieme per sostenere nel tempo salute e competitività.
Incontra gli esperti di integrazione sportiva a SFS. La partecipazione di SYFORM è un'occasione imperdibile per gli staff medici, i preparatori atletici e i nutrizionisti dei club che desiderano approfondire le ultime tendenze in tema di nutrizione sportiva avanzata. Conosci SYFORM all'Allianz Stadium di Torino per consultare gli esperti su come l'integrazione di qualità può fare la differenza nella preparazione atletica e nella strategia di sostenibilità del tuo club.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!