Syform al SFS25: l’integrazione alimentare è scienza

Un sistema che unisce ricerca, metodo e personalizzazione per la performance nel calcio moderno. Il focus su nutrizione e sostenibilità fisica: la scienza al servizio della performance e della salute dell’atleta

Laura Giuliani – Portiere della Nazionale italiana di calcio

SFS25 è il punto d'incontro tra l'eccellenza sportiva e l'innovazione scientifica. Syform, azienda italiana fondata nel 1999 dal Dott. Leopoldo Moretto e specializzata in integrazione nutraceutica per lo sport e il benessere, porta al Summit una visione scientifica e strutturata dell’integrazione: un sistema che nasce dalla ricerca e si traduce in metodo, qualità e personalizzazione. In Syform, l’integratore non è un semplice prodotto, ma uno strumento scientifico di equilibrio e adattamento, pensato per accompagnare l’atleta e lo staff tecnico lungo tutto il percorso di preparazione, performance e benessere nel calcio professionistico.               

Nel calcio di oggi la performance richiede un approccio integrato che tenga insieme fisiologia, nutrizione e prevenzione. Syform sviluppa protocolli di integrazione basati su ricerca scientifica e collaborazione con staff tecnici e sanitari per promuovere il benessere e la continuità di rendimento degli atleti. L’obiettivo non è solo migliorare la prestazione, ma prolungare la carriera e la qualità della performance nel tempo, offrendo ai club strumenti concreti di prevenzione e una gestione consapevole del carico di lavoro.

L’advanced nutrition come sistema scientifico per la performance e il recupero. Syform non propone semplicemente integratori, ma un sistema di integrazione fondato su rigore metodologico e qualità formulativa. Le sue soluzioni nascono per sostenere i processi fisiologici dell’organismo, rispettando l’equilibrio naturale e valorizzando il lavoro di preparatori, nutrizionisti e staff tecnici dei club. Syform sviluppa formulazioni che rispondono a specifiche esigenze funzionali legate a performance, preparazione e recupero nel calcio professionistico:

  • Recupero; formulazioni con proteine isolate, amminoacidi e antiossidanti per favorire il ripristino dei tessuti e la riduzione dello stress ossidativo dopo partite e allenamenti intensi. Un supporto concreto per i preparatori atletici e gli staff medici che gestiscono i tempi di recupero degli atleti.
  • Energia e resistenza; gel e formulazioni bilanciate di carboidrati e minerali pensate per sostenere la disponibilità energetica e la costanza di rendimento durante la gara. Prodotti già ampiamente testati nello sport di alto livello, che si adattano in modo ideale alle esigenze del calcio professionistico, dove continuità e lucidità nei 90 minuti possono fare la differenza.
  • Qualità e sicurezza; produzione interamente italiana, controllo diretto della filiera, materie prime brevettate e supportate da evidenze scientifiche. Ogni formulazione è progettata per offrire ai club protocolli di integrazione affidabili, trasparenti e conformi agli standard richiesti per gli atleti professionisti.

La sostenibilità del giocatore come equilibrio fisiologico e mentale

Il Pillar Sostenibilità del SFS25 pone al centro la tutela dell’atleta come risorsa essenziale per il calcio moderno. Per Syform, la sostenibilità dell’atleta significa mantenere nel tempo equilibrio, efficienza e salute, permettendo di esprimere il proprio potenziale senza compromettere la funzionalità dell’organismo. 

È una sostenibilità fisiologica, basata su prevenzione, gestione dello stress ossidativo e recupero efficace; una sostenibilità mentale, legata a concentrazione e stabilità emotiva nei momenti decisivi; e una sostenibilità professionale, che aiuta calciatori e club a prolungare la carriera grazie a un approccio scientifico e personalizzato. Un’integrazione costruita con metodo, fondata su ricerca e rigore formulativo, consente di prevenire squilibri e gestire i carichi di lavoro, migliorando l’adattamento ai ritmi della competizione. Per Syform, la performance nasce da un sistema in equilibrio: corpo, energia e mente che lavorano insieme per sostenere nel tempo salute e competitività.

Incontra gli esperti di integrazione sportiva a SFS. La partecipazione di SYFORM è un'occasione imperdibile per gli staff medici, i preparatori atletici e i nutrizionisti dei club che desiderano approfondire le ultime tendenze in tema di nutrizione sportiva avanzata. Conosci SYFORM all'Allianz Stadium di Torino per consultare gli esperti su come l'integrazione di qualità può fare la differenza nella preparazione atletica e nella strategia di sostenibilità del tuo club.
 

 


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!

AR MARKET: l'esperienza immersiva che ridisegna il fan engagement calcistico

Main partner tecnologico al SFS 25: AR Market sfrutta la realtà aumentata e virtuale per monetizzare gli asset e connettere i tifosi nell'era del Metaverso

MP1: la stampa digitale ridefinisce la comunicazione visiva e gli allestimenti negli stadi

MP1 offre ai club e alle aziende del settore la possibilità di trasformare i loro spazi in potenti strumenti di branding e comunicazione, garantendo la massima qualità e un'efficienza operativa essenziale per la sostenibilità degli eventi

VEO e l'evoluzione del Calcio: dalla partnership con LND al lancio di VeoGO. Le novità a SFS 25

Il mercato italiano è un pilastro nella strategia di crescita di Veo. A settembre, l'azienda ha stretto una partnership di enorme rilievo con la Lega Nazionale Dilettanti (LND), la più grande in Italia, un'alleanza che riflette perfettamente la missione di Veo

Tecnologia, dati e diritti digitali: le strategie di Infront nel reinventare il fan engagement e massimizzare le sponsorizzazioni

Il futuro delle sponsorizzazioni sportive è always-on, partecipativo e centrato sull’esperienza

Posto Riservato e SFS: ridefinire il ticketing con tecnologia e sicurezza

Fondata nel 2014, PostoRiservato.it è oggi uno dei sette operatori chiave nel calcio professionistico italiano, con oltre 70 club attivi, pur operando con successo anche in ambiti come fiere, concerti e parchi tematici

SFS - Social Football Summit porta la football industry all’Allianz Stadium di Torino

Tra i top speaker Romy Gai (FIFA), Michele Uva (UEFA), Luigi De Siervo (Lega Calcio Serie A), Jes Buster Madsen (Saudi Pro League), Luciano Bonfiglio (CONI), Claudio Fenucci (Bologna), Giorgio Chiellini (Juventus), Roberto Mancini, Alexander Mühl (Borussia Dortmund), Rocio Torres (Atletico Madrid), Emily Defroand (West Ham)

ALFI: l'innovazione dei controlli accessi dallo skipass allo stadio 4.0

Paolo Serra di ALFI ci guida nel futuro del People Access, dove sicurezza, NFC e dematerializzazione totale dei biglietti si fondono per azzerare le code e trasformare la Fan Experience

Social Football Summit: si scaldano i motori per l'edizione 2025

Il primo appuntamento ufficiale di SFS 25 sarà lunedì 27 ottobre, giorno in cui si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione in programma presso la sede della Lega Serie A

Vestire il futuro: Linea Oro Sport e l'Innovazione 4.0 nelle forniture per il calcio

Abbiamo intervistato Linea Oro Sport, per capire come l'eccellenza nelle forniture tecniche e la digitalizzazione stiano rivoluzionando il teamwear, rendendo i club più efficienti e competitivi. Una storia di crescita e visione che unisce prodotto e processo

ExtraTime Innovation Tour: il Rome City Institute ospita la seconda tappa

Fondato nel 2018, il Rome City Institute in pochi anni è diventato uno degli enti di alta formazione sportiva più prestigiosi al mondo

Il primo corso avanzato in comunicazione sportiva. L'impegno di SFS e Social Media Soccer

L'obiettivo comune è far sì che questo sia il primo passo di un percorso formativo nel settore sportivo e calcistico a fianco delle migliori figure del settore

Off the Post 2025: un servizio di Social Media Soccer tra i finalisti del contest

Un traguardo prestigioso accolto con sorpresa e gioia dalla nostra agenzia. La cerimonia di premiazione andrà in scena il prossimo 12 ottobre a Milano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi