Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

Tanti i temi toccati da Igli Tare, direttore sportivo del Milan, intervistato da Alessandro Alciato all'ottava edizione del Social Football Summit. Il dirigente rossonero ha ripercorso la sua carriera, partendo dagli inizi con la Lazio, toccando la nuova avventura al Milan. 

Tare: “Ci misi un po' ad accettare la proposta di Lotito”

Nella prima fase ha raccontato del primo periodo da direttore sportivo in biancoceleste, dove ha raccolto l'eredità di un grande del ruolo, ricordando: C’ho messo due giorni ad accettare il ruolo che mi propose Lotito. Fu una scelta complicata perché al tempo ero ancora capitano della nazionale albanese. Non ho sentito il peso di avere una grande come Sabatini come predecessore. Per me è stato un grande stimolo".

Tare: “Il carattere è fondamentale”

Successivamente, ha tracciato un profilo del direttore sportivo ideale, basato sull'interesse del concreto, finalizzato ad un occhio attento verso il campo, dove la selezione si fonda sul carattere del singolo. In merito, ha asserito: Il carattere di un calciatore è fondamentale, soprattutto quando bisogna entrare in club importante. All’Olimpico e a San Siro non arrivano tutti. Voglio giocatori che abbiano voglia di sbagliare, cosa che ritengo fondamentale per capire e migliorarsi. La generazione odierna ha un’altra sensibilità. Oggi bisogna entrare nella vita. I calciatori sono diventati aziende e noi dobbiamo far caso ai piccoli dettagli” - aggiungendo - “In un giocatore guardo l’atteggiamento dopo un errore - oltre a fisicità, esplosività, e altre cose che contano nel calcio moderno. La personalità è fondamentale. Guardiamo al lavoro delle piccole nazionali che hanno ridotto il gap con le altre: la sconfitta dell’Italia contro la Norvegia è un segnale. Il talento conta fino ad un certo punto. Morrison alla Lazio aveva un talento incredibile, ma lo mostrava solo in allenamento. Dopo aver sentito Ferguson decisi di portarlo in biancoceleste, ma non è andata come sperato. Modrić ha una personalità atipica. Festeggia le vittorie come un bambino. Non ho mai visto nulla di simile".

Tare: “Non sono un fan dell'intelligenza artificiale”

Una questione che ha tenuto banco negli anni scorsi, soprattutto in casa Milan, è stato quello legato al mercato tramite l'intelligenza artificiale. Tare si è mostrando in disaccordo, dichiarando: “Io non sono un grande fan dei dati. L’intelligenza artificiale per me è relativa. Bisogna capire la personalità, le caratteristiche dei giocatori, cosa che non viene data dalla tecnologia. L’intuizione combacia con l’idea di creare un progetto. Al Milan abbiamo voluto portare anche giocatori di età matura come Modrić. I risultati dimostrano che l'anagrafica non conta”.

Tare: “Alla Lazio tutto diverso”

Il direttore sportivo ha parlato dell'annata in corso in rossonero, iniziando con le differenza con la precedente esperienza: “Il Milan è un club più grande rispetto alla Lazio anche a livello di numeri. Le riunioni con Ibrahimov sono sempre divertenti. In biancoceleste ero abituato ad una gestione corta: allenatore, presidente e direttore sportivo. In rossonero è tutto diverso”.

Tare: “La nostra priorità è tornare in Champions”

Sugli obiettivi: Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto. Il nostro è un progetto basato su un cambio radicale. In questi mesi bisogna avere pazienza. Gli infortuni hanno inciso su questi risultati, ma siamo sulla giusta via. La nostra priorità è tornare a giocare la Champions League. Bisogna avere pazienza nei momenti chiave della stagione. Ora è importante vincere per non perdere la classifica che conta, ma a marzo si tireranno le somme per comprendere dove possiamo arrivare. Con Allegri ho un bellissimo rapporto nella quotidianità. Lui vive il calcio con emozione e lo trasmette ai giocatori”

Tare: “Sul mercato saremo attenti alle opportunità”

Sul mercato: “Non abbiamo ancora cominciato a parlare del mercato di gennaio. Sicuramente saremo molti attenti a qualsiasi opportunità ci capiti. Nella riparazione non credo ci saranno protagonisti, ma puntiamo a raccogliere qualche occasione qualora ce ne fosse l’opportunità”.

Tare: “Vivere il derby al Milan è emozionante”

In merito al derby ha dichiarato:Vivere il derby di Milano, da tifoso rossonero in infanzia, è emozionante. Queste partite si vincono e non si giocano. Sarà importante, ma non fondamentale. Sono cresciuto con il Milan di Van Basten, Baresi e Maldini. Non ho mai nascosto il mio milanismo. Lavorare qui è la cosa più bella che esiste”.

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

Social Football Summit, Michele Uva: "Gli Stadi la nostra zavorra, ma sono ottimista su Euro 2032"

Il suo intervento ha toccato i temi della sostenibilità a 360 gradi – ambientale, sociale e di governance – e ha posto l'accento sulla cruciale sfida delle infrastrutture in vista di UEFA EURO 2032

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi