SFS Snack Milano, dal calcio giovanile al calcio dei grandi: la gestione del talento

Il convegno, organizzato da Lega Serie A in collaborazione con SFS, si è tenuto prima di Milan-Cagliari, finale della Coppa Italia Primavera

Questa mattina, nella prestigiosa cornice della Palazzina Appiani all'interno dell'Arena Civica "Gianni Brera" a Milano, si è svolto il convegno "Dal calcio giovanile al calcio dei grandi - La gestione del talento", organizzato da Lega Serie A e dal SFS, in occasione della Finale di Coppa Italia Primavera 2024/2025. L'incontro ha rappresentato un'opportunità per fare il punto sullo stato del calcio giovanile italiano e sul ruolo chiave svolto dalla federazione, società e allenatori nella formazione dei ragazzi e nella valorizzazione delle qualità tecniche e umane dei singoli.

L'evento, moderato dalla giornalista di Sportitalia Giada Giacalone e dal giornalista della Rai Emilio Mancuso, si è aperto con i saluti e il benvenuto a tutti i presenti da parte del Presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, e dell'Assessore allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano Martina Riva.

Le dichiarazioni di Simonelli e Riva 

"La valorizzazione dei vivai è cruciale per il calcio italiano, a livello giovanile con le Nazionali abbiamo ottenuto risultati straordinari, abbiamo vinto tanto, questi sono segnali che il talento c'è. Purtroppo, però, a volte i grandi talenti si perdono e occorre capire perché, affinché i campioni di oggi possano diventare in futuro gli ambasciatori del calcio italiano nel mondo" ha esordito Simonelli, inaugurando il SFS Snack di Milano.

Dopo di lui è intervenuta Martina Riva, che ha sottolineato l'importanza di investire sui giovani come metafora per investire sul sistema Paese: " La gestione del talento è il cuore della potenza della nostra città. I giovani fanno fatica ad essere valorizzati nel nostro Paese, non solo nel calcio. Bisogna invece investire nel talento, inserendo energie nuove. Il Comune di Milano punta a valorizzare gli enti e le associazioni che valorizzano il talento, che formano allenatori ed educatori e organizzano attività per i disabili".

Il commento di Gabriele Gravina

Dopo gli interventi istituzionali, ha preso parola anche il Presidente Federale Gabriele Gravina, che prima di iniziare il suo intervento per illustrare il lavoro svolto dalla FIGC nella "Valorizzazione e sviluppo del talento", ha ricevuto in dono un piatto celebrativo, consegnato dal Presidente della Lega Serie A Simonelli, per ricordare la prima partita in assoluto della Nazionale Italiana di calcio, disputata nel lontano 1910 contro la Francia, vinta per 6 a 2.

Gravina stesso ha detto: "Dobbiamo riconsegnare ai ragazzi la voglia di giocare e divertirsi, i nostri educatori devono tornare a fare questo, perché solo così possiamo sviluppare abilità che servono per favorire lo sviluppo dei top player. Insieme ai Club abbiamo riscoperto uno spirito di collaborazione che va nell'interesse del calcio italiano".

L'importanza della Primavera

La mattinata si è conclusa con gli interventi di Gianfilippo Valentini, Fondatore del SFS, e dell'AD di Lega Serie A, Luigi De Siervo, che ha ringraziato la struttura della Lega, coordinata dall'Head of Competitions Andrea Butti, per il lavoro svolto nell'organizzazione di una partita ufficiale all'Arena di Milano, l'impianto sportivo più vecchio d'Italia e tra i più antichi al mondo.

Il primo ha sottolineato il costante impegno da parte del SFS nel portare avanti iniziative simili, dal forte impatto culturale e sociale: "Oggi abbiamo avuto l’opportunità di ribadire quanto sia fondamentale investire non solo sul talento tecnico dei nostri giovani calciatori, ma anche sulla loro crescita personale, culturale e valoriale. Il passaggio dal calcio giovanile a quello professionistico è un momento delicato e cruciale, che richiede una rete strutturata fatta di competenze, visione e passione".

Infine, De Siervo ha posto l'accento sull'importanza delle Primavere nel tessuto calcistico italiano: "Come Lega Serie A, dopo aver chiuso la vendita dei diritti audiovisivi per i prossimi anni, ora avremo più tempo per dedicarci alle nostre competizioni Primavera, al centro del nostro piano di sviluppo. Ci sono già i primi sponsor dedicati alla Primavera, altri arriveranno, e siamo al lavoro per portare sempre più persone sugli spalti a seguire le gare dei ragazzi. Occorre lavorare in sinergia per far crescere il livello dei settori giovanili, come ha detto il Presidente Gravina la valorizzazione dei vivai è una necessità. Dobbiamo quindi fare di necessità virtù, lavorando in modo compatto e programmando nei dettagli il percorso da intraprendere".

Ufficiale: Mirko Vucinic nuovo CT del Montenegro

L'ex funambolico attaccante di Lecce, Roma e Juventus guiderà da ora in avanti la Nazionale balcanica. La notizia è appena arrivata alle redazioni

Il Como lancia Como Ventures in partnership con il Players Fund di Ben Stokes

Il Como 1907 e il Players Fund hanno lanciato Como Ventures, una piattaforma di startup e investimenti pensata per offrire alle start up

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Calciomercato, Juventus e Vlahovic prove di rinnovo: la strategia e i costi dell'operazione

L'attaccante serbo è disposto a parlare ancora con la Juve e non chiude le porte al rinnovo

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Manchester City-Napoli: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Subito una grande sfida europea per i campioni d'Italia del Napoli. Serata speciale per Kevin De Bruyne, che ritrova subito il suo Manchester City

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi