Serie B, la Cremonese supera lo Spezia e vola in A: quanto guadagnano i Grigiorossi dalla Promozione

De Luca (doppietta) e Collocolo riportano la squadra di Giovanni Stroppa nella massima serie

Cremonese in Serie A guadagni

De Luca protagonista della Promozione (Foto US Cremonese)

Con una doppietta di De Luca e una rete di Collocolo, inutili i gol di Pio Esposito e Vignali, la Cremonese vince 2-3 al Picco di Spezia si aggiudica la finale playoff e diventa la terza formazione (dopo Sassuolo e Pisa) della Serie B 2024-2025 ad essere promossa in A.

Un’impresa quasi insperata a metà del torneo. Un'impresa resa possibile dalla sagacia tecnica e tattica di un allenatore esperto in promozioni come Giovanni Stroppa. Basti pensare alla gestione della serie playoff promozione semplicemente perfetta.

Va così che dopo due anni di cadetteria la squadra Grigiorossa centra la sesta promozione in Serie A della propria storia ultracentenaria.

Una promozione che, oltre al dato sportivo, è anche una grande impresa in termini economici. Vediamo perché 

I ricavi della Cremonese in Serie A

La Cremonese in Serie A vede aumentare i propri ricavi in modo significativo. Le voci principali di questo incremento sono:

Diritti TV, la fonte di ricavo più importante. Una squadra neopromossa può incassare tra i 24,5 e i 26 milioni di euro come cifra minima dai diritti televisivi.

Questa cifra è composta da una quota fissa uguale per tutti i club di Serie A (circa 23,5 milioni di euro) e da una parte variabile basata su criteri come l'audience televisiva, gli spettatori paganti degli ultimi tre campionati e i risultati sportivi recenti e storici.

Anche se la Cremonese non ha un bacino d'utenza vastissimo, l'accesso alla Serie A garantisce comunque un gettito economico considerevole solo da questa voce.

Sponsorizzazioni. La visibilità offerta dalla Serie A attira sponsor più grandi e disposti a investire cifre maggiori. Sebbene non si raggiungano subito i livelli dei top club (che possono incassare decine di milioni dagli sponsor di maglia), un club come la Cremonese vedrebbe un aumento significativo degli accordi di sponsorizzazione rispetto alla Serie B.

Biglietteria e Merchandising. L'entusiasmo per l’approdo in Serie A si traduce in una maggiore affluenza allo stadio e in un aumento delle vendite di prodotti ufficiali (maglie e gadget su tutti). 

Il Paracadute retrocessione

Da segnalare, infine, il tema del Paracadute Finanziario in caso di retrocessione futura. Se la Cremonese dovesse tornare in Serie B dopo una stagione in Serie A, avrebbe diritto a un bonus di 10 milioni di euro

Questa cifra sale a 15 milioni se retrocede dopo due stagioni nelle ultime tre, e a 25 milioni se retrocede dopo almeno tre stagioni (anche non consecutive) nelle ultime quattro.

In sintesi, la promozione in Serie A garantirebbe alla Cremonese un aumento dei ricavi di almeno 25-30 milioni di euro all'anno, principalmente grazie ai diritti TV. 

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Europei Under 21: l'Italia sfida la Spagna, quanto valgono le Furie Rosse?

Terza gara del girone inaugurale della competizione continentale giovanile. Si affrontano due squadre già qualificate ai quarti del torneo

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo D. Il Chelsea sfida il Flamengo

Il Los Angeles FC, ultima qualificata al Mondiale per Club, confluisce nel Gruppo D, dove affronterà il Chelsea, fresco di vittoria in UEFA Conference League, i brasiliani del Flamengo e i tunisini dell’Espérance Tunis

Napoli: il terzo anello del Maradona è pronto a riaprire

L'impianto di Fuorigrotta allarga gli orizzonti. Lavori importanti sulla struttura in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo G. Che sfida tra Juventus e Manchester City

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo F. Il peso del Borussia Dortmund

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo E. L'Inter cerca riscatto

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Il sogno di Rocchi: "Vedere gli arbitri che si allenano con le squadre"

Una proposta visionaria, mai vista prima. Il designatore della Can A e B ha svolto una lezione nell'ambito dell'evento "The coach Experience"

La Galassia Nexus ha un nuovo Padrone: si conclude la straordinaria narrazione dei playoff della Serie B

Un racconto stratificato, capitolo per capitolo, di tutte le fasi della competizione extra campionato tesa ad assegnare l’ultimo posto nella massima serie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi