Serie A, il monte ingaggi della Lazio 2024/2025

Zaccagni e Romagnoli i più pagati della rosa: quanto spendono per gli stipendi i capitolini?

Dopo i diversi cambiamenti avvenuti sulla panchina nell'ultimo anno della Lazio e in seguito alla mancata qualificazione in Champions si è abbassato il monte ingaggi dei biancocelesti. 

Lo scorso anno era pari a 44,9 milioni di euro netti.

Inoltre, in estate sono andati via diversi senatori della squadra: Ciro Immobile, Luis Alberto e Felipe Anderson.

Il brasiliano l'unico ad essere stato ceduto a parametro zero.

Fra i nuovi arrivi spicca Nuno Tavares: il classe 2000 è arrivato in prestito dall'Arsenal e sarà tra i più pagati della rosa.

Quelli che avranno lo stipendio netto maggiore, senza condirerare i bonus, saranno Mattia Zaccagni e Alessio Romagnoli.

Alle loro spalle c’è Matteo Guendouzi, conferma nell'ambiente laziale.

Gli stipendi della Lazio 2024-2025

Dati in milioni di euro

Calciatore

Ruolo

Stipendio netto

Provedel

Portiere

2

Mandas

Portiere

0,3

Furlanetto

Portiere

0,06

Romagnoli

Difensore

3

Patric

Difensore

1,2

Nuno Tavares

Difensore

2

Hysaj

Difensore

2

Gila

Difensore

0,5

Pellegrini

Difensore

0,65

Marusic

Difensore

0,9

Gigot

Difensore

1

Lazzari

Centrocampista

1,7

Rovella

Centrocampista

2

Guendouzi

Centrocampista

2,5

Vecino

Centrocampista

1,9

Castrovilli

Centrocampista

2

Basic

Centrocampista

1,4

Akpa Akpro

Centrocampista

0,5

Castellanos

Attaccante

1,8

Dele-Bashiru

Attaccante

1,5

Zaccagni

Attaccante

3,2

Noslin

Attaccante

1,6

André Anderson

Attaccante

0,5

Tchaouna

Attaccante

1

Dia

Attaccante

1,5

Pedro

Attaccante

2,2

Isaksen

Attaccante

1,5

Diego Gonzalez

Attaccante

0,09

Il totale degli ingaggi ammonta a 40,5 milioni di euro al netto, che diventano 68,27 al lordo.

Considerando anche i bonus lo stipendio maggiore lo ha l'attuale capitano biancoceleste, Mattia Zaccagni, che percepisce 300.000 euro netti di bonus.

Oltre a lui, altri 3 calciatori percepiscono entrate grazie ai bonus:

  • Dia: 500.000 euro
  • Noslin: 400.000 euro
  • Romagnoli: 400.000 euro

A chiudere la classifica degli stipendi il portiere Furlanetto e Diego Gonzàlez, rispettivamente 0,06 e 0,09.


 


Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi