Serie A, il monte ingaggi della Juventus 2023/24

È Pogba il più pagato nella rosa di Massimiliano Allegri. Il fuorirosa Bonucci pesa per più di 12 milioni a bilancio

Dopo Inter e Milan, continua la panoramica sugli ingaggi del campionato di Serie A. L’analisi si sposta da Milano a Torino, con la Juventus di Massimiliano Allegri protagonista.

I bianconeri per la stagione 2023/24 pagheranno 122,1 milioni di euro di stipendi lordi ai suoi tesserati.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



La palma del più pagato fra i bianconeri spetta a Paul Pogba: con gli otto milioni pattuiti nell’estate scorsa, quella del ritorno a Torino, quello del francese risulta essere l’ingaggio più pesante, almeno al netto.

Gli stipendi della Juventus 2023-2024

Dati in milioni di euro

CalciatoreRuoloStipendio nettoStipendio lordo
SzczesnyPortiere6,512,03
PerinPortiere1,52,78
PinsoglioPortiere0,30,56
Danilo*Difensore45,24
BremerDifensore59,25
Alex SandroDifensore611,10
GattiDifensore11,85
RuganiDifensore3,56,48
De SciglioDifensore1,52,78
CambiasoDifensore0,50,93
Kostic*Centrocampista2,53,28
Weah*Centrocampista22,62
FagioliCentrocampista11,85
LocatelliCentrocampista35,55
Pogba*Centrocampista810,48
Rabiot*Centrocampista79,17
MirettiCentrocampista11,85
Mc Kennie*Centrocampista2,53,28
Nicolussi CavigliaCentrocampista0,20,37
Illing Junior*Centrocampista0,50,66
VlahovicAttaccante712,95
ChiesaAttaccante59,25
Kean*Attaccante2,53,28
Milik*Attaccante3,54,59

 

 

*benefici del Decreto Crescita

Il rientro in Italia dell’ex Manchester United è stato favorito dal Decreto Crescita, che fa sì che lo stipendio lordo sia più basso di giocatori come Szczesny, Bonucci o Vlahovic che, pur percependo di meno, pesano di più a bilancio.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Stesso dicasi per Rabiot, che insieme all’attaccante serbo, è secondo per guadagni fissi: sette milioni a stagione. Chiude il terzo portiere Pinsoglio, che annualmente riceve 300mila euro.



ISCRIVITI e PARTECIPA al Social Football Summit 2023

Ci vediamo allo stadio Olimpico il 21 e 22 novembre. Clicca qui per acquistare i biglietti dell’evento.

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi